You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Sabato 1° marzo si è tenuta, presso la Sala conferenze della sede centrale della Cooperativa Cantina Valpantena a Quinto, la conferenza di presentazione della 597^ edizione della corsa podistica “Il Palio del Drappo Verde di Verona”, la corsa podistica più longeva e più vecchia del mondo e della 41^ edizione della Sgambada de San Giuseppe, non competitiva a passo libero.

Sotto l’attenta regia dei moderatori Fabio Rossi e Franco Masola, hanno preso la parola i padroni di casa ovvero della Cantina Valpantena, con il Presidente Luigi Turco ed il responsabile amministrativo Fulvio Mortara, l’Assessore allo Sport del Comune di Verona Marco Giorlo e Tommaso Cremonesi in rappresentanza dell’azienda che produce il marchio Riso San Marco. Unanime è stato il ringraziamento in generale al movimento podistico di Verona per lo sviluppo del territorio e la promozione dello sport, ma anche specialmente al GSD Mombocar, per l’impegno profuso nell’organizzazione del Palio e della Sgambada e per la disponibilità in tante altre iniziative. 

Il Presidente del GSD Mombocar Pietro Zonzini ha ringraziato i padroni di casa della Cantina Valpantena per l’ospitalità e tutti i partner dell’evento, a partire dall’Assessorato allo Sport del Comune di Verona, l’Associazione Sipario medievale, gli Enti sportivi FIDAL, CSI, FIASP e UMV che hanno patrocinato queste manifestazioni. Non ultimi il Presidente Zonzini ha voluto ringraziare tutti i partner economici e i soci e collaboratori del GSD Mombocar coinvolti in questa ambiziosa “avventura”. 

Durante la presentazione sono stati consegnati i premi “Drappo d’oro” alla carriera a tre importanti personaggi della storia del podismo Veronese. La scelta della prestigiosa Giuria, composta dai Presidenti Onorari del GSD Mombocar, Franco Annechini, Luigino Dal Bosco, Tiziano Fittà, Ettore Ghezzer, Ettore Rossi ed Enzo Tubini è stata rivolta quest’anno alla sua terza edizione al giornalista Adalberto Scemma una delle firme più apprezzate del giornalismo, al dirigente Vincenzo Presutti fondatore e primo Presidente dell’Unione Marciatori Veronesi e all’atleta Rosanna Pellizzari, “la Regina delle sabbie” vincitrice per ben due volte della Marathon des Sables, ma anche maglia azzurra della 100 km. 

A premiarli erano presenti tre illustri ospiti e altrettanto grandi sportivi veronesi: Gianni Modena, primatista italiano di decathlon nel 1975 a Parigi e poi anche olimpionico nel bob a 4 nel 1980 a Lake Placid; Sara Valdo, due volte maglia azzurra ai Campionati del mondo di 24 ore nel 2012 e 2013, specialità nella quale è anche primatista regionale; Alfonso Vallicella, tre volte campione del mondo di corsa in montagna. 

Hanno presenziato inoltre molti esponenti delle istituzioni sportive, civili e militari, la Consigliere Comunale Donatella Bovo, il Cap. Giuseppe Provenza in rappresentanza del Comandante dell’85° RAV Verona Col. Francescon, Maurizio Migliorini in rappresentanza del CSI Verona, Gianni Gobbi Presidente dell’Unione Marciatori Veronesi, Damiano Bissoli Vice-Presidente del Comitato provinciale di Verona della FIASP, Giovanni Pressi per il Comitato organizzatore del circuito Verona con la corsa, Francesca Bertaso Presidente dell’Associazione Sipario Medievale, Pietro Armani Presidente dell’Associazione Alba Fibrosi Cistica Onlus e Massimiliano Bogdanich testimonial dell’Associazione ABEO. 

Il Segretario Scevaroli ha illustrato nel dettaglio le novità di quest’anno, prima fra tutte la distinzione in due date diverse tra i vari eventi. La Sgambada avrà luogo infatti domenica 16 marzo con partenza ed arrivo proprio a Quinto di Verona presso la Cantina della Valpantena, mentre la gara agonistica del Palio del drappo verde di Verona ed il Piccolo Palio per le Scuole Primarie si svolgeranno domenica 30 marzo presso l’ex Arsenale austriaco di Verona. Entrambe saranno manifestazioni partner della corsa “Wings for live” che si svolgerà poi a Verona il 4 maggio. 

La Sgambada de San Giuseppe, inserita nei Calendari dell’Unione Marciatori Veronesi e della Fiasp, torna sulle bellissime colline veronesi, con due percorsi di 6,5 e 14 km. Ad ogni iscritto a quota intera con soli 2,50 euro verranno offerti una confezione di riso Carnaroli Riso San Marco di 500 grammi, una lattina da 250 ml. di Red Bull ed un piatto di risotto al tastasal, oltre ai servizi di ristorazione ed assistenza. A tutti i gruppi un cesto Bontà Verona, composto da prodotti alimentari di aziende veronesi e anche una confezione di tre bottiglie della Cantina della Valpantena. Al Gruppo più numeroso il GSD Mombocar mette in palio una bicicletta, così pure ai primi dieci gruppi dei particolari trofei in vetro-ceramica. Ogni responsabile dei Gruppi Podistici avrà inoltre la possibilità di parcheggiare la propria vettura all’interno del capiente parcheggio della Cantina della Valpantena. Ricordiamo che a Quinto, vicino alla Cantina della Valpantena, c’è il parcheggio Lambranzi (Ospedale Marzana), il parcheggio della Chiesa ed il parcheggio del cimitero. 

Il Palio del drappo verde di Verona rinnova il percorso di gara, sempre sulla distanza di 10 km, tutto stracittadino, che farà ammirare ai podisti, il Castello Scaligero, il Ponte di Castelvecchio, Piazza Brà, Piazza Erbe, Corso Cavour, Corso Portoni Borsari, il Ponte Pietra, La Chiesa di Santa Anastasia. Il Palio del drappo verde è stato inserito in calendario Fidal e CSI e l’Organizzazione punta ad avvicinarsi ai 1.000 partecipanti, in attesa di arrivare al 2017 anno in cui verrà festeggiata la 600^ edizione di questa storica corsa podistica. La corsa ha cambiato chiaramente aspetto da allora e si è rinnovata anche nei premi, ma ha mantenuto intatta però la simpatica usanza di regalare un gallo all’ultimo arrivato maschile. 

Il Piccolo Palio, che graviterà invece tutto intorno a Piazza Erbe e Piazza Dante, è organizzato oltre che dal GSD Mombocar anche e soprattutto dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Verona, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport e molte altre associazioni. Vi parteciperanno circa 500 alunni delle Scuole Primarie. 

Sempre nel centro Storico, vivrà la ricostruzione storico medievale che ci ricorderà lo splendore degli Scaligeri, tanto cari a Dante Alighieri, che ricorda inoltre nel canto quindicesimo dell’Inferno anche la storica corsa del Palio del drappo verde: 

Poi si rivolse, e parve di coloro

che corrono a Verona il drappo verde

per la campagna; e parve di costoro,

quegli che vince, non colui che perde. 

Le iscrizioni al Palio del drappo verde di Verona sono già a pieno ritmo da gennaio; per i dettagli delle quote da versare e per le modalità, si rimanda al sito del gruppo Organizzatore www.mombocar.it. Sono disponibili il fax 045.9251595 e la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items