You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Una novità e una conferma. Novità relativa: Ruggero Pertile è, da anni, uno dei migliori maratoneti italiani, ma non aveva mai vinto in Piazza dei Signori. Michela Zanatta, invece, è la conferma: ha fatto poker dopo il tris di successi siglato tra il 2004 e il 2006.

La 25^ Corritreviso, come sempre abbinata al Trofeo Lattebusche, è andata in archivio con un doppio trionfo veneto. Il padovano Pertile ha vinto la sfida con Paolo Zanatta, neo-azzurro che aspirava al bis dopo il successo del 2013. Una gara senza storia: Zanatta è stato l’ultimo ad arrendersi al ritmo imposto da Pertile, ma alla fine il divario è stato netto – 14” secondi su poco meno di 10 km di gara (9,9 per la precisione) – tanto che Pertile ha potuto addirittura improvvisare una passerella finale, facendosi accompagnare sul traguardo dalla figlioletta Alice.

“La Corritreviso era un test importante sul cammino verso la maratona degli Europei di Zurigo e, anche se sono carico d’allenamento, ho trovato le risposte che cercavo”, ha detto Pertile. Sul podio, per il secondo anno consecutivo, oltre a Paolo Zanatta, anche il giovane Dylan Titon, terzo ad oltre un minuto dal vincitore.

Michela Zanatta è diventata la prima donna ad aver iscritto il proprio nome, per quattro anni, nell’albo d’oro della Corritreviso. Una vittoria annunciata per la trevigiana, tornata a buoni livelli dopo la maternità e un intervento chirurgico ai tendini. “Temevo la Bernasconi, i primi due giri sono stati di studio, poi ho allungato e mi sono ritrovata sola: vivo alla giornata, dedicandomi soprattutto alla strada, ma la condizione c’è”, ha spiegato Michela. E pazienza se è mancata l’accoppiata, sul gradino più alto del podio, con il fratello Paolo.  

“Viva le mamme che corrono”, ha commentato la Bernasconi, a sua volta ripropostasi ad alto livello (sino ad arrivare all’azzurro nel 2013) dopo la maternità. Sul terzo gradino del podio, la bellunese Manuela Moro.

Curiosità: il primo traguardo di giornata, nella Corritreviso dei grandi, quello riservato agli “over 45”, era stato conquistato, poco prima dell’arrivo donne, dal marocchino Abdelaziz Mahjoubi, l’uomo che nel 1998 aveva stupito tutti, precedendo in Piazza dei Signori due atleti del calibro di Francesco Panetta e Alessandro Lambruschini. Nella storia di 25 anni di Corritreviso, tra tanti campioni azzurri, c’è, a buon diritto, anche lui.

Detto del successo della Corritreviso Kids (un’ottantina di under 16 al via, in rappresentanza di una decina di società trevigiane), restano i numeri: 760 iscritti alle gare assolute e master sono, di gran lunga, un record per la classica di Piazza dei Signori, tornata a nuova vita dopo lo spostamento (nel 2013) in orario serale. Treviso invasa dagli appassionati della corsa (atleti, ma anche tanto pubblico) è una bellissima cartolina da consegnare al futuro. Appuntamento al 2015. Ampio servizio sulla Corritreviso, lunedì 30 giugno, alle 19, su Sportelevision (per il Veneto: canale 193 del digitale terrestre).                

CLASSIFICHE. UOMINI. Ordine d’arrivo assoluto: 1. Ruggero Pertile (Assindustria Padova) 28’57”, 2. Paolo Zanatta (Fiamme Oro) 29’11”, 3. Dylan Titon (Assindustria Pd) 29’59”. M35: 1. Ezio Casagrande (Sernaglia Villanova) 31’39”. M40: 1. Ruggero Pertile (Assindustria Padova) 28’57”. M45: 1. Abdelaziz Mahjoubi (Biotekna Marcon) 32’22”. M50: 1. Flavio Olto (Santarossa Brugnera) 33’05”. M55: 1. Giorgio Centofante (Atl. Riviera del Brenta) 33’32”. M60: 1. Virginio Trentin (Idealdoor Lib. S. Biagio) 35’28”. M65: 1. Salvatore Puglisi (Athletic Club Firex Bl) 38’46”. M70 e oltre: 1. Giuliano Bastianon (Mastella Quinto) 44’01”.

Settore giovanile. Cadetti (1,2 km): 1. Abel Campeol (Gagno Ponzano) 3’34”8, 2. Daniel Rizzetto (Sernaglia Villanova) 3’47”2, 3. Nicola Villanova (Trevisatletica) 3’48”5. Ragazzi (1.200 m): 1. Matteo Caverzan (Veneto Banca Montebelluna) 3’49”3, 2. Edoardo Caporin (Trevisatletica) 4’08”3, 3. Alessandro Carraretto (Trevisatletica) 4’09”1. Esordienti (600 m): 1. Alvise Gallina (Trevisatletica) 2’01”4, 2. Riccardo Ganz (G.A. Vedelago) 2’01”8, 3. Nicholas Longo (Veneto Banca Montebelluna) 2’03”9.

DONNE. Ordine d’arrivo assoluto: 1. Michela Zanatta (Biotekna Marcon) 33’42”, 2. Valentina Bernasconi (Mogliano) 34’29”, 3. Manuela Moro (Atl. Vittorio Veneto) 36’56”. F35: 1. Michela Zanatta (Biotekna Marcon) 33’42”. F40: 1. Manuela Moro (Vittorio Veneto) 36’56”. F45: 1. Eva Vignandel (Pod. Cordenons) 37’39”. F50: 1. Donatella Ragazzo (Fly Salzano) 41’42”. F55: 1. Sandra Scaramuzza (Running Team Pettinelli) 46’09”. F60 e oltre: 1. Valeria Benedetti (Roncade) 44’29”. Società (settore assoluto): 1. Venicemarathon Club 35, 2. Valdobbiadene 30, 3. Running Team Pettinelli 27.

Settore giovanile. Cadette (1,2 km): 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 3’48”8, 2. Deborah Zilli (Sernaglia Villanova) 3’58”9, 3. Emma Mattioli (Stiore) 4’30”8. Ragazze (1,2 km): 1. Miriam Sartor (Montello Runners Club) 4’14”9, 2. Daisy Melesso (Veneto Banca) 4’39”7, 3. Rachele Poloniato (Veneto Banca Montebelluna) 4’53”2. Esordienti (600 m): 1. Giorgia Manao (Trevisatletica) 2’06”6, 2. Giulia Dani (id.) 2’07”3, 3. Sara Meneghel (Sernaglia Villanova) 2’07”4. Società (settore giovanile): 1. Trevisatletica 30, 2. Veneto Banca Montebelluna 16, 3. Villanova Sernaglia 11.  

LE CLASSIFICHE COMPLETE

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items