Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
I mille atleti provenienti da 56 nazioni hanno affrontato il percorso più lungo di 119 chilometri e con 5.850 metri di dislivello positivo. I trailers sono partiti ieri sera alle ore 23 da Corso Italia, nel cuore di Cortina d’Ampezzo, per arrampicarsi inizialmente verso le Tre Cime di Lavaredo e poi per attraversare luoghi di incredibile bellezza come la Croda Rossa, Passo Falzarego, le Cinque Torri, Passo Giau, e Croda da Lago.
L’americano Krupicka (Team New Balance), alla sua prima apparizione in Italia, ha vinto con il tempo di 12:42’31’’, in seconda posizione il connazionale Mike Foote (Team The North Face) con il tempo di 12:57’38’’. Krupicka, con il suo look minimalista e stravagante in questi giorni di permanenza nella conca ampezzana, ha conquistato molti fans che lo hanno applaudito e festeggiato per tutto l’ultimo tratto di gara come se fosse un atleta di casa.
Il lituano Gediminas Grinius completa il podio con il tempi di 13:01’22’’. Da segnalare l'ottima prestazione di Ivan Geronazzo, sesto al traguardo e primo italiano in classifica.
Krupicka è partito stando a guardare cosa facevano i suoi diretti avversari. Al terzo checkpoint di Federavecchia è transitato per primo Gediminas Grinius inseguito da Iain Don-Wauchope. Al controllo successivo, quello del rifugio Auronzo, Krupicka aveva già preso la prima posizione. Alle sue spalle un Fulvio Dapit scatenato che addirittura al passaggio di Cimabanche aveva guadagnato la prima posizione. Dapit, purtroppo prima di transitare a Col Gallina è stato costretto al ritiro lasciando via libera a Krupicka. Nella salita verso il Rifugio Averau, il lituano manteneva la seconda posizione che poi ha dovuto lasciare a Mike Foote.
Le posizioni nell’ultima discesa non cambiano, Krupicka iscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Lavaredo Ultra Trail, Foote e Grinius confermano rispettivamente la seconda e terza posizione.
In campo femminile è stata pura battaglia sportiva tra la fuoriclasse americana Rory Bosio (team The North face) e l’italiana Francesca Canepa (Team Montura), inizialmente è stata la Bosio a prendere il comando della gara, poi al passaggio in forcella Lavaredo è passata per prima Francesca Canepa. Poi l’atleta italiana è stata superata dalla Bosio che ha incrementato il suo vantaggio sino a chiudere con il tempo di 14:29’54’’. La Canepa conferma la seconda posizione con 14:45’55’’. Katia Fori dopo una gara sempre all’attacco è riuscita a guadagnare la terza posizione con dopo quasi 16 ore di gara.
Per quanto riguarda la Cortina Trail (47 chilometri e 2.650 metri di dislivello), a dominare è stato il tedesco Fabian Schnekenburger con il tempo di 4:37’28’’ davanti al cortinese Manuel Speranza e a Domenico Longo. In campo femminile vittoria per Lara Mustat con 5:51’05’’. Anja Maurer e Sylvaine Cussot sono rispettivamente seconda e terza.
Mentre in Corso Italia si susseguono gli arrivi, il programma per la giornata di domani è stato confermato con l’arrivo previsto dell’ultimo concorrente alle ore 6. La conferenza finale con i vincitori sarà alle ore 10 presso Casa delle Regole. Le premiazioni ufficiali si svolgeranno alle ore 11:30 in Piazza Dibona a Cortina d’Ampezzo sotto alla caratteristica conchiglia.
DOMENICA 29 GIUGNO 2014
Ore 06:00 Ultimi arrivi Lavaredo Ultra Trail
Ore 10:00 Conferenza stampa con i vincitori "Casa delle Regole"
Ore 11:30 Premiazioni in Piazza Dibona/Cortina
L’americano Krupicka (Team New Balance), alla sua prima apparizione in Italia, ha vinto con il tempo di 12:42’31’’, in seconda posizione il connazionale Mike Foote (Team The North Face) con il tempo di 12:57’38’’. Krupicka, con il suo look minimalista e stravagante in questi giorni di permanenza nella conca ampezzana, ha conquistato molti fans che lo hanno applaudito e festeggiato per tutto l’ultimo tratto di gara come se fosse un atleta di casa.
Il lituano Gediminas Grinius completa il podio con il tempi di 13:01’22’’. Da segnalare l'ottima prestazione di Ivan Geronazzo, sesto al traguardo e primo italiano in classifica.
Krupicka è partito stando a guardare cosa facevano i suoi diretti avversari. Al terzo checkpoint di Federavecchia è transitato per primo Gediminas Grinius inseguito da Iain Don-Wauchope. Al controllo successivo, quello del rifugio Auronzo, Krupicka aveva già preso la prima posizione. Alle sue spalle un Fulvio Dapit scatenato che addirittura al passaggio di Cimabanche aveva guadagnato la prima posizione. Dapit, purtroppo prima di transitare a Col Gallina è stato costretto al ritiro lasciando via libera a Krupicka. Nella salita verso il Rifugio Averau, il lituano manteneva la seconda posizione che poi ha dovuto lasciare a Mike Foote.
Le posizioni nell’ultima discesa non cambiano, Krupicka iscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Lavaredo Ultra Trail, Foote e Grinius confermano rispettivamente la seconda e terza posizione.
In campo femminile è stata pura battaglia sportiva tra la fuoriclasse americana Rory Bosio (team The North face) e l’italiana Francesca Canepa (Team Montura), inizialmente è stata la Bosio a prendere il comando della gara, poi al passaggio in forcella Lavaredo è passata per prima Francesca Canepa. Poi l’atleta italiana è stata superata dalla Bosio che ha incrementato il suo vantaggio sino a chiudere con il tempo di 14:29’54’’. La Canepa conferma la seconda posizione con 14:45’55’’. Katia Fori dopo una gara sempre all’attacco è riuscita a guadagnare la terza posizione con dopo quasi 16 ore di gara.
Per quanto riguarda la Cortina Trail (47 chilometri e 2.650 metri di dislivello), a dominare è stato il tedesco Fabian Schnekenburger con il tempo di 4:37’28’’ davanti al cortinese Manuel Speranza e a Domenico Longo. In campo femminile vittoria per Lara Mustat con 5:51’05’’. Anja Maurer e Sylvaine Cussot sono rispettivamente seconda e terza.
Mentre in Corso Italia si susseguono gli arrivi, il programma per la giornata di domani è stato confermato con l’arrivo previsto dell’ultimo concorrente alle ore 6. La conferenza finale con i vincitori sarà alle ore 10 presso Casa delle Regole. Le premiazioni ufficiali si svolgeranno alle ore 11:30 in Piazza Dibona a Cortina d’Ampezzo sotto alla caratteristica conchiglia.
DOMENICA 29 GIUGNO 2014
Ore 06:00 Ultimi arrivi Lavaredo Ultra Trail
Ore 10:00 Conferenza stampa con i vincitori "Casa delle Regole"
Ore 11:30 Premiazioni in Piazza Dibona/Cortina