You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Si chiude la tre giorni di gare in Cansiglio con il Trentino (303 punti) che per un soffio deve cedere il successo finale del Trofeo Alpe Adria al Land austriaco dello Steiermark (335). 5° posto per il Veneto (270) e 7° per la Lombardia (184).

La prova finale Middle ha visto la vittoria del neozelandese Ingham Lizzie (39.23) davanti ad Helen Palmer (Lillomarka o-lag 42':16") e Gabija Razaityte (Lithuania national team 44':24"). Migliore azzurra, 9^ Heike Torggler (AA Trentino-Südtirol 49':08").

Al maschile, successo per Olli Markus Taivainen (Pellon Ponsi 35':17"), davanti a Simon Uppill (Australian Team 37':20") e Daniel Hajek (Veneto 39':09"). Quest'ultimo gareggia per il Veneto in quanto tesserato per l'Orienteering Tarzo ma di nazionalità ceca. Miglior italiano si conferma l'esperto Mikhail Mamleev (AA Trentino-Südtirol 39':27") che proprio alla vigilia del Campionati del Mondo di Asiago e Lavarone, pare aver trovato la forma giusta. 6° un ottimo Manuel Negrello (AA Trentino-Südtirol 40':29"), 10° Klaus Schgaguler (AA Steiermark 41':17").

L'evento Alpe Adria è un format che vede al via i Land della regione mittle europea che ne compongono la Comunità di lavoro. Ieri l'appuntamento internazionale ha inoltre ricevuto il telegramma della Presidenza del Consiglio che ha così patrocinato l'evento. Un riconoscimento che si aggiunge a quello già concesso dall'Unione Europea.

La prova odierna era valida come Coppa Italia Middle, mentre ieri si sono svolte la Relay e la Sprint WRE. La qualifica di WRE spettava anche alla Long del venerdì.

Il commento tecnico è toccato a Roland Pin. "La soddisfazione dei partecipanti è sempre il primo riscontro degli organizzatori. Dobbiamo dire che è stata un'edizione dell'Alpe Adria particolarmente impegnativa. La gara Long di venerdì era molto fisica, la Relay non consentiva la formazione di treni e la Middle odierna iper tecnica. Molti degli atleti non avevano mai gareggiato su una carta così impegnativa dove era necessario correre a ritmo basso e leggere attentamente la mappa".

Il commento organizzativo spetta invece ad Ercole Pin: "Abbiamo creato una grande sinergia con le Istituzioni. In particolare mi riferisco a Regione Veneto, Guardia Forestale, presente con uomini a cavallo e pattuglie nel bosco, Veneto Agricoltura ed i Comuni coinvolti. La ricaduta sul territorio, a livello economico è stata ottima ed i produttori delle specialità locali sono intervenuti sui campi gara con l'allestimento di banchetti espositivi. A questo aggiungiamo le serate organizzate esclusivamente per gli atleti Elite presso l'Enoteca Veneta. In conclusione ricordo che nelle giornate di gara abbiamo totalizzato 2.000 presenze. Insomma un bilancio ottimo".

Tracciatori: Micheal Baggio, Roland Pin, Elia Vettorel, Federico Venezian.

L'Italia, a pochi giorni dal Campionato del Mondo di Asiago-Lavarone, lancia il primo brillante segnale. Ora la palla passa la Comitato Organizzatore dei WOC guidato da Gianpietro Mazzeni.

 

Categoria: W ELITE

(Lunghezza 3600 m - Dislivello 250 m - Kmsf 6,10)

Pos. Nome Anno Società Naz Tempo Punti

1 Ingham Lizzie 1988 Team New Zealand 00.39.23 100,000

2 Palmer Helen 1981 Lillomarka o-lag 00.42.16 86,822

3 Razaityte Gabija 1988 Lithuania national team 00.44.24 78,679

4 Neve Jasmine 1986 Australian Team 00.45.09 76,087

5 Harding Zoe 1994 SROC 00.45.21 75,417

9 Torggler Heike 1983 AA Trentino-Südtirol 00.49.08 64,250

16 Sbaraglia Maria Novella 1983 A.S.D. GRUPPO ORIENTISTI … 00.54.23 52,444

 

Categoria: M ELITE

(Lunghezza 4500 m - Dislivello 290 m - Kmsf 7,40)

Pos. Nome Anno Società Naz Tempo Punti

1 Taivainen Olli-Markus 1989 Pellon Ponsi 00.35.17 100,000

2 Uppill Simon 1987 Australian Team 00.37.20 89,319

3 Hajek Daniel 1989 AA Veneto 00.39.09 81,222

4 Berger Xander 1994 AA Kärnten 00.39.21 80,399

5 Mamleev Mikhail 1975 AA Trentino-Südtirol 00.39.27 79,992

6 Negrello Manuel 1983 AA Trentino-Südtirol 00.40.29 75,960

7 Zsolt Lenkei 1988 AA Vas 00.40.31 75,835

8 Dent Julian 1985 Australian Team 00.40.33 75,711

9 Blanc Tranchant Olivier 1992 Orientation Haut-Jura 00.41.00 74,058

10 Schgaguler Klaus 1981 AA Steiermark 00.41.17 73,045

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items