Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017

La partenza avverrà il 5 Ottobre ed il percorso di 24 km si snoderà lungo i luoghi più caratteristici della Piana del Cansiglio, uno splendido altopiano prealpino situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone.
Il percorso è quanto di meglio questo territorio possa offrire; si parte dai mille metri in località Piana del Cansiglio e dopo una salita continua, ma dolce, si scollina dopo 11 chilometri a 1250 slm. Un secondo tratto più impegnativo è situato tra il km 18 e il km 21. Complessivamente il dislivello positivo è di 357 metri ( 340 quello negativo), il che rende accessibile la partecipazione alla maggior parte dei podisti.
Si corre per 7 chilometri su asfalto e 17 su sterrato, in mezzo a boschi di faggio e una natura di una bellezza rara, ciò renderà ancora più gradevole e ragionevolmente meno faticoso l’incedere dei runners.
La gara è gemellata con la Venice Marathon e la Cortina-Dobbiaco .
Dal Giorno 04 al giorno 05 Ottobre funzionerà un Expo con la presenza di aziende che presenteranno prodotti del territorio Veneto e Friulano, sono inoltre previsti eventi collaterali legati al territorio dell’Alpago con visite guidate naturalistiche.
Forest Run è il primo di quattro eventi facenti parte del programma sviluppo territorio del Cansiglio.
Le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e il Corpo Forestale dello Stato, hanno aderito con entusiasmo all’evento, gratificandoci del loro patrocinio.
Testimonial: Gianni Poli – Rosanna Munerotto, ex atleti Olimpici.
Note storiche e attualità
Il Cansiglio è stato anticamente la riserva di legname per i cantieri della flotta della Serenissima (da questi alberi la repubblica di Venezia ricavava i remi per le galee della propria flotta). Fin dal 1548 Venezia insediò un Capitano Forestale per garantire il corretto sfruttamento delle risorse boschive.
Il “Bosco dei Dogi” fu quindi governato e accudito con grande attenzione fino al 1797. Con la caduta di Venezia divenne un territorio abbandonato a sé stesso, preda di abusi e utilizzi impropri. Passato al Regno d’Italia divenne proprietà demaniale. Durante la seconda Guerra Mondiale fu uno dei luoghi della resistenza e fu teatro di lotte contro i partigiani e di esecuzioni; il “Bus de la Lum” è considerata una delle poche foibe presenti in Vittorio Veneto.
Oggi l’altopiano è una zona protetta e strettamente governata dal Corpo Forestale che ne garantisce l’integrità e la frequentazione civile. Il Cansiglio infatti attrae molti turisti, la sua grande foresta di abeti e faggi, seconda in Italia per estensione, convince anche per i bellissimi pascoli, per le malghe che offrono piatti tipici a base di carni, per i formaggi prodotti localmente, per le passeggiate adatte anche alle famiglie con bambini, per la sensazione di pace e serenità che tanta natura incontaminata offre.
Roberto Sales , Runner e Organizzatore Forest Run