Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
17 Dicembre, 2017
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
11 Dicembre, 2017
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
03 Dicembre, 2017
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
07 Novembre, 2017
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
06 Novembre, 2017
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…
Mestre (VE) - Alì Family Run
21 Ottobre, 2017
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Come già comunicato con precedente nota stampa, si conferma che la 3^ edizione della Trans d'Havet è stata sospesa questa mattina in seguito al peggioramento repentino del meteo. Ad una prima analisi, fatta nelle prime ore del giorno, i bollettini davano un nucleo di maltempo addensato tra la bergamasca e la Pianura Padana. In breve tempo l'instabilità si è estesa ed ha coinvolto anche l'area battuta dalla gara. A quel punto al quartier generale di Valdagno, il direttore di gara, Enrico Pollini, sentiti tutti i pareri necessari ha decretato lo stop della manifestazione. In contemporanea è scattato il piano di recupero dei concorrenti in gara e tra le 8.00 e le 11.00 tutti i partecipanti erano stati ricondotti a casa.
“Dispiace che si sia dovuto optare per la soluzione più drastica – ha commentato Pollini – ma la sicurezza dei concorrenti è da sempre la nostra parola d'ordine. A tutti gli atleti vanno comunque i nostri complimenti. Non vanno dimenticati tuttavia quelli che potremmo definire i veri finisher della giornata, i volontari, che da ogni parte del tracciato si sono dati da fare ed hanno ricondotto tutti a casa.”
Data l'eccezionalità della situazione non è stato possibile compilare una classifica ufficiale pertanto, a solo titolo di cronaca, è stata stilata una graduatoria in base ai passaggi registrati ai check point di Passo Xomo, Passo Campogrosso e Rifugio Fraccaroli. Proprio a quest'ultimo controllo, al momento dello stop, erano già transitati in nove. In testa c'era Giulio Ornati, transitato al rifugio alle 7.07 in coppia con Mattia Roncoroni. Con 8' di ritardo arrivava a quel punto anche Stefano Trisconi e, più indietro, Sunuwar Upendra e Fabrizio Roux. 10^ assoluta e prima donna era la vicentina Federica Boifava, distaccata di più di un'ora dall'inseguitrice Lara Mustat che a Campogrosso alzava bandiera bianca. La Boifava, una volta messo piede ai 2.240 m. s.l.m. del Rifugio Fraccaroli, veniva raggiunta dalla comunicazione dello stop e veniva fatta rientrare verso il Passo di Campogrosso dalla “scopa” del Soccorso Alpino.
In seguito alle comunicazioni ufficiali rilasciate dal Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati confermati tre interventi ad atleti già in fase di rientro e dopo che gli stessi avevano ricevuto l'avviso dello stop. I tre, secondo quanto riferito, sono rimasti in stato di shock dopo esser stati sfiorati dalla caduta di un fulmine. I soccorsi sono stati immediati ed i tre sono stati condotti alla più vicina via di comunicazione dove ad attenderli c'era già un'ambulanza. Tutti e tre sono rimasti sempre coscienti e vigili. Per uno solo dei tre è stato necessario il soccorso in barella e per prassi sono stati condotti presso l'Ospedale vicentino di Santorso. Le loro condizioni fin da subito non hanno destato preoccupazioni e dopo 6 ore sono stati tutti dimessi ed in queste ore sono già in viaggio per fare rientro alle proprie abitazioni.
Info: www.transdhavet.it
“Dispiace che si sia dovuto optare per la soluzione più drastica – ha commentato Pollini – ma la sicurezza dei concorrenti è da sempre la nostra parola d'ordine. A tutti gli atleti vanno comunque i nostri complimenti. Non vanno dimenticati tuttavia quelli che potremmo definire i veri finisher della giornata, i volontari, che da ogni parte del tracciato si sono dati da fare ed hanno ricondotto tutti a casa.”
Data l'eccezionalità della situazione non è stato possibile compilare una classifica ufficiale pertanto, a solo titolo di cronaca, è stata stilata una graduatoria in base ai passaggi registrati ai check point di Passo Xomo, Passo Campogrosso e Rifugio Fraccaroli. Proprio a quest'ultimo controllo, al momento dello stop, erano già transitati in nove. In testa c'era Giulio Ornati, transitato al rifugio alle 7.07 in coppia con Mattia Roncoroni. Con 8' di ritardo arrivava a quel punto anche Stefano Trisconi e, più indietro, Sunuwar Upendra e Fabrizio Roux. 10^ assoluta e prima donna era la vicentina Federica Boifava, distaccata di più di un'ora dall'inseguitrice Lara Mustat che a Campogrosso alzava bandiera bianca. La Boifava, una volta messo piede ai 2.240 m. s.l.m. del Rifugio Fraccaroli, veniva raggiunta dalla comunicazione dello stop e veniva fatta rientrare verso il Passo di Campogrosso dalla “scopa” del Soccorso Alpino.
In seguito alle comunicazioni ufficiali rilasciate dal Soccorso Alpino e Speleologico, sono stati confermati tre interventi ad atleti già in fase di rientro e dopo che gli stessi avevano ricevuto l'avviso dello stop. I tre, secondo quanto riferito, sono rimasti in stato di shock dopo esser stati sfiorati dalla caduta di un fulmine. I soccorsi sono stati immediati ed i tre sono stati condotti alla più vicina via di comunicazione dove ad attenderli c'era già un'ambulanza. Tutti e tre sono rimasti sempre coscienti e vigili. Per uno solo dei tre è stato necessario il soccorso in barella e per prassi sono stati condotti presso l'Ospedale vicentino di Santorso. Le loro condizioni fin da subito non hanno destato preoccupazioni e dopo 6 ore sono stati tutti dimessi ed in queste ore sono già in viaggio per fare rientro alle proprie abitazioni.
Info: www.transdhavet.it