You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…
Dopo l'interruzione della 3^ edizione della Trans d'Havet dovuta al maltempo, che nel weekend scorso ha interessato anche l'area delle Piccole Dolomiti, il comitato organizzatore ha ritenuto di non redigere una reale classifica e di non procedere alle premiazioni, poiché nessun concorrente ha completato il percorso e non vi è stato di conseguenza alcun finisher.

Tuttavia, dovendo comunque assegnare specifici punteggi ai fini dei ranking ISF, FISKI, SNS e, più in generale, statistici, il comitato stesso ha ufficializzato l'ordine cronologico di arrivo e la posizione degli atleti in corrispondenza dell'ultimo punto di rilevamento intermedio raggiunto prima dell'interruzione della gara.

Quando dal quartier generale di Valdagno il direttore di gara, Enrico Pollini, ha comunicato l'alt, la testa della corsa era già piuttosto avanzata sul percorso e al rilevamento del Rifugio Fraccaroli (km 54) il primo corridore a timbrare il passaggio è stato Giulio Ornati (Bergteam Salomon) in coppia con Mattia Roncoroni. Attardato di circa 8' c'era a quel punto uno dei grandi favoriti, Stefano Trisconi (Team Dynafit/Trail Market.com), quindi il nepalese Sunwar Upendra e Fabrizio Roux (Compressport Italia). Per incontrare invece la prima quota rosa si deve fare riferimento al passaggio in località Campogrosso, dove, poco dopo le 6.30 del mattino, si è presentata l'atleta vicentina dell'Alpstation Trail Team, Federica Boifava, che aveva già costruito un distacco abissale dall'inseguitrice Lara Mustat (Kinomana Asd Forte di Bard Baroli), arretrata di oltre un'ora.

La prematura sospensione della manifestazione non ha scoraggiato i numerosi atleti presenti in gara e da più parti, fin dalle ore immediatamente successive allo stop, sono arrivati agli organizzatori i complimenti ed i ringraziamenti per l'efficienza dimostrata anche in una situazione al limite. A portare poi un raggio di sole nel piovoso pomeriggio valdagnese ci hanno pensato attorno alle 17.30 di sabato i tre atleti, due uomini ed una ragazza, soccorsi durante la fase di rientro dopo esser stati sfiorati da alcuni fulmini sul Pasubio. Per loro solo tanto spavento, ma nessuna conseguenza e già pensano al ritorno tra le Piccole Dolomiti nel 2015 per portare a termine un'avventura che per il momento rimane soltanto in sospeso.

Info: www.transdhavet.it
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items