You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Sono già 5.600 gli iscritti alla Treviso Marathon. Oltre ai partecipanti alla maratona (1525), alla prima Treviso Half Marathon (1328), alla Staffetta 3X14 (222) e alle carrozzine olimpiche, 2.500 indosseranno la maglietta muccata della MoohRun 2. Ma a questi si aggiungeranno i tanti bambini e genitori che domani mattina correranno insieme alle mascotte dei Cuccioli, per la seconda Maratona dei Cuccioli. Conegliano è dunque pronta a essere pacificamente invasa da tanti podisti, runner, camminatori per l'edizione 1.3 della maratona trevigiana.

 

Intanto, fin dalla mattinata di oggi, importante il flusso all'Expo Run, con tanti atleti e accompagnatori (molti stranieri) che hanno visitato il polo espositivo di piazzale San Martino e assaggiato le prelibatezze proposte dall'Expo Natura e dallo Street Food. Nel tardo pomeriggio, tra gli ospiti dell'Expo Run, Franco Arese, chairman di Karhu International, oro europeo nei 1500 a Helsinki nel 1971 e già presidente della Fidal, Gianni De Biasi, il ct coneglianese che ha portato per la prima volta l'Albania agli Europei di calcio di quest'anno e Haki Doku, primo albanese della storia a qualificarsi per le paralimpiadi di Londra 2012. Ad accoglierli il presidente del comitato organizzatore, Lodovico Giustiniani e il sindaco di Conegliano, Floriano Zambon.

 

La giornata di sabato si è poi conclusa con la partenza di Daniele Cesconetto per il progetto “Lele 100 for Bebe”, accompagnato da Marco Varisco, presidente degli XI di Marca. Il podista è partito dall’Expo Run di San Martino alle 19.30, per percorrere 137 km nel coneglianese e immettersi, domani mattina, a Susegana, attorno al decimo chilometro della maratona, nel percorso ufficiale della Treviso Marathon 1.3. Al traguardo, ad aspettarlo, ci saranno Bebe Vio e i ragazzi dell’art4sport team (la società organizzatrice donerà 1 euro per ogni iscritto all’associazione della campionessa di scherma paralimpica, 0,50 euro per ogni iscritto alla 21,097 km). Ad applaudirlo questa sera amici e simpatizzanti, tra cui anche Nicola Padoan, portavoce della Butto in Vacca Running Friends, che ha dato appuntamento a domani anche per la MoohRun 2.

 

Tornando ai numeri di Treviso Marathon 1.3 e 1^ Treviso Half Marathon, 2192 sono uomini, 661 donne. Gli italiani sono 2518 e le regioni più numerose sono, dopo il Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna. Ben 335 gli stranieri (numero raddoppiato in due anni), con 39 nazioni rappresentante (le più numerose sono Croazia, Slovenia e Gran Bretagna). Gli atleti più anziani sono Giovanni Bertoli (82enne di Mareno) e Fiorenza Simon (73 anni). I più giovani sono Martino Barbaro (18enne di Treviso) e Giorgia Dalla Venezia (20enne di Mestre). Festeggeranno il compleanno, correndo 42,195 km e 21,097 km, Valter Basso (TV, 56 anni), Domenico De Rosa (50 anni), Lidia De Marco (CE, 49 anni), Giorgio Ravidà (UD, 43 anni), Uros Sterle (Croazia, 42 anni), Iva Stasiow (Croazia, 41 anni), Gabor Selley (Ungheria, 41 anni), Roberta Granziera (TV, 37 anni), Carolina Panighel (TV, 30 anni) e Alessandro Visentin (TV, 28 anni). Per il primo atleta uomo e la prima atleta donna della Treviso Marathon 1.3, tesserati per una società trevigiana, sarà assegnato il Trofeo La Tribuna di Treviso.

 

Il programma di domani, domenica 6 marzo, giorno di gara, prevede alle 9 l'esibizione del gruppo Tamburini e Sbandieratori della Dama Castellana di fronte allaScalinata degli Alpini e alle 9.30 da viale Cavour la partenza della carovana auto e moto d'epoca. Da Corso Mazzini, partiranno alle 9.35 le HugBike della Fondazione Oltre Il Labirinto con i campioni degli XI di Marca e diversamente abili con carrozzine a spinta, alle 9.40 delle carrozzine olimpiche, alle 9.45 della Treviso Marathon 1.3 e della Staffetta 3X14, alle 10.10 della 1^ Treviso Half Marathon, alle 10.15 da De Gasperi a San Vendemiano della MoohRun 2, manifestazione ludico-motoria di 9 km organizzata con La Butto in Vacca Running Friends (parte del ricavato sarà devoluto all’Advar di Treviso e a Un Cuore per tutti Onlus di Marghera). Alle 10.30 da piazza Cima a Conegliano invece ecco lo start della Maratona dei Cuccioli, organizzata con il Gruppo Alcuni (parte del ricavato sarà donato all’istituto La Nostra Famiglia di Conegliano). Per quanto riguarda la solidarietà, 10 euro dell'ultima quota di partecipazione di coloro che si sono iscritti nell'ultima settimana utile, quella dal 19 al 26 febbraio, saranno devoluti alla Fondazione di Comunità Sinistra Piave.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items