You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

ultrabericus2016Arrivano dal Trento e Varese i due atleti che oggi hanno posto i loro sigilli sulla 6^ Ultrabericus, gara di 66 km sui Colli Berici che ha salutato la conclusione dell'inverno vicentino. Sono Simone Wegher (Atletica Clarina Trentino) e Michela Uhr (Insubria Sky Team). Con un tempo di 5.43.56 Wegher ha piazzato l'allungo su Marco Menegardi e Marco Pajusco. La Uhr invece non ne ha avuto per nessuno e con il suo 5.59.36 ha creato il vuote dietro di sé. A completare il podio ci hanno pensato Sara Trevisan (LIB Piombino Dese) e Marta Miglioli.

Conferma i pronostici invece il duo Mirko Righele - Maria Pia Chemello (Sport Race ASD) che si è aggiudicato la prova Twin, davanti ad Anna Zilio e Maurizio Ammirata (Vicenza Runner and Marathon) e Paolo Borghi e Silvia Schiavon (Tre Garofani Padova).

Gara maschile

Il sole ha baciato fin dalla partenza l'edizione 2016 con il lungo serpentone dei concorrenti che da Piazza dei Signori è partito con un ritmo piuttosto sostenuto. Il trentino Simone Wegher ha subito preso la testa, fiancheggiato da Emanuele Ludovisi, Matteo Lucchese e Francesco Rigodanza.

Con le prime pendenze il gruppo si sfilacciava e Wegher iniziava a mettere secondi preziosi tra sé e gli inseguitori. A Villabalzana a mettersi alle sue calcagna era Marco Pajusco, che sfilava accanto a Ludovisi, Lucchese e Rigodanza, separati solo da pochi metri. Tra le prime posizioni anche il favorito di giornata, Giuliano Cavallo, dava segno di voler controllare da vicino la testa della corsa.

Al passaggio di Torretta di Nanto a condurre era ancora Wegher, seguito da Pajusco e Gianluca Lovato, poco più avanti superato da Rigodanza che così al check point dell'Eremo di San Donato teneva la terza posizione. Colpito dai crampi Cavallo non riusciva però a proseguire e dava forfait, seguito poco dopo anche da Ivan Geronazzo, altro favorito.

Davanti Wegher continuava ad amministrare bene energie e fiato e costruiva quello che poi sarebbe diventato il gap vincente. Dietro di lui ancora qualche schermaglia per il podio da cui Rigodanza usciva sconfitto ed era costretto al ritiro. A prendere il suo posto era a quel punto il valdostano Davide Cheraz, tenuto ancora sott'occhio da Marco Menegardi. Il round finale si giocava sugli ultimi chilometri, dove Wegher dava il colpo di grazia e si involava sul traguardo finale di Piazza dei Signori. A circa 10 minuti il secondo posto veniva agguantato da Menegardi, che metteva in gioco le ultime riserve energetiche gelosamente custodite per tutta la gara e superava il terzo uomo, Marco Pajusco, staccato di meno di un minuto. Ai piedi del podio chiudeva Davide Cheraz.

Gara femminile

Con la grande assenza di Federica Boifava, la gara rosa era tutta una scommessa, scommessa ben raccolta dalla varesina Michela Uhr che non ne aveva per nessuno e, chilometro dopo chilometro, prendeva e teneva saldamente la guida della corsa. All'inseguimento si piazzavano dapprima Francesca Pretto e Marta Miglioli, ma Sara Trevisan tra Villabalzana e San Donato giocava bene le proprie carte e prima superava la Miglioli e poi, con la Pretto che retrocedeva di qualche posizione, si appropriava della seconda piazza, conservandola fino alla fine. La Miglioli, dopo aver atteso lo sfilacciamento del gruppo, prendeva la terza piazza senza avere altre contendenti fino alla fine.

Gara Twin

Accanto al tracciato integrale, come da tradizione di casa Ultrabericus, fin dalla prima edizione si accompagna anche quello riservato alla competizione a coppie. I pronostici erano tutti per loro e i due vicentini Mirko Righele e Maria Pia Chemello non hanno deluso le aspettative, gestendo al meglio una gara caratterizzata da un ritmo sostenuto e repentini cambi di temperatura, passando dalle zone soleggiate a quelle più in ombra. Il cronometro per loro si fermava a 5.59.36 e nulla potevano gli avversari Maurizio Ammirata e Anna Zilio, che dovevano accontentarsi del secondo posto. A chiudere in terza piazza erano infine Paolo Borghi e Silvia Schiavon del team Tuonati Tre Garofani Padova.

E mentre i vincitori festeggiano, sulla finish line di Piazza dei Signori gli arrivi proseguiranno fino a tarda serata, attorniati dalla splendida cornice della Basilica Palladiana e del pubblico vicentino sempre caloroso con i tanti concorrenti di casa Ultrabericus.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items