You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Una festa lunga 21 chilometri nell’affascinante cornice della Riviera del Brenta. Scatta il conto alla rovescia per la 19^ Maratonina dei Dogi – o Dogi’s Half Marathon – che domenica 3 aprile debutterà nel calendario internazionale con numeri importanti: oltre 2.300 gli iscritti, in rappresentanza di 18 nazioni. Mezza maratona, ma non solo: tanti i contenuti che fanno della Dogi’s Half Marathon uno degli eventi più attesi della primavera podistica. Organizza l’Atletica Riviera del Brenta, club tra i più attivi nel panorama dell’atletica veneziana. Partenza alle 9.15 da Dolo.  

  

I NUMERI – Gli iscritti alla Dogi’s Half Marathon, ieri sera, hanno raggiunto quota 2.302: 1.725 sono gli uomini, 577 le donne. Diciotto le nazioni rappresentate al via. Alla prima edizione a carattere internazionale della Maratonina dei Dogi parteciperanno anche atleti da Stati Uniti, Argentina e Brasile, oltre che da diverse nazioni europee. Quattordici le regioni italiane rappresentate, da nord a sud, alle isole. La provincia con più partecipanti è, ovviamente, Venezia (755 iscritti), ma saranno al via anche 343 padovani, 193 vicentini, 177 trevigiani. Per il podismo veneto, la Dogi’s Half Marathon si conferma appuntamento da non mancare.    

 

TOP RUNNERS Gli africani sono i grandi favoriti delledizione 2016 della Dogis Half Marathon. Atleti con il miglior accredito, i keniani Alfred Kimeli Ronoh (1h0159 di record personale) e Paul Kariuki Mwangi (1h0220). Annunciati anche il connazionale Henry Kimtai Kibet (1h0317), letiope Damte Kuashu Taye (1h0352 il 6 marzo nella Treviso Half Marathon) e il marocchino Mohamed Raphael Tahary (1h0255). Tra i migliori italiani, Lucio Sacchet, Diego Avon, Edgardo Confessa e i veneziani Giorgio Zanta e Michele Gobbo.  Al via anche il triatleta azzurro Alberto Casadei. In campo femminile, pronostico per la vicecampionessa mondiale 2014 di corsa montagna, la keniana Lucy Wambui Murigi (1h1052) e per la connazionale Caroline Cherono (1h1357). Puntano ad un piazzamento di rilievo anche la slovena Aleksandra Fortin e la veneziana Alessia Danieli. A rischio, sia nella prova maschile che in quella femminile, i record del percorso: l1h0219realizzato dal keniano Daniel Ngeny Cheruiyot nellormai lontano 2000 e l1h1057 stabilito lanno scorso dalla connazionale Hellen Jepkurgat. La presentazione dei top runners avverrà domani, sabato 2 aprile, alle 18.30, a Dolo, in Piazza Cantiere.   

EXPO ED EVENTI COLLATERALI - La Dogi’s Half Marathon sarà inserita in un fine settimana ricco di eventi che avrà come baricentro Dolo, dove saranno collocati partenza e arrivo della mezza maratona. Sabato 2 aprile, alle 14.30, in Piazza Cantiere, aprirà l’Expo, che oltre ad essere sede della consegna dei pettorali e del pacco gara, ospiterà gli stand di una quarantina di aziende legate al mondo dello sport e del tempo libero. All’Expo si svolgeranno anche esibizioni di Strike, una nuova disciplina sportiva in cui vengono messi in pratica esercizi dinamici e di forza ispirati alle tecniche yoga e di bilanciamento posturale, e lezioni di Nordic Walking. A Dolo, in Piazza Cantiere, con inizio alle 17.30, è anche in programma l’ormai classica Corsa sui tacchi. Requisito indispensabile: un tacco di almeno 10 centimetri. E una buona dose di autoironia. Organizzata da Confcommercio Riviera del Brenta e Terziario Donna, la Corsa sui tacchi sarà un momento glamour e divertente dedicato a tutte le donne. Loccasione per incontrarsi e sorridere di sé stesse, ma anche per riflettere e approfondire temi di vita quotidiana.

 

IL PERCORSO - La Dogi's Half Marathon attraversa il territorio di quattro Comuni: Dolo, Fiesso dArtico, Stra e Mira. Ogni anno il suo suggestivo tracciato, accompagnato dallacqua e incorniciato da splendide ville venete, ruota partenza e arrivo tra i principali centri della Riviera del Brenta, offrendo agli atleti la sensazione di correre su un percorso sempre nuovo. Ledizione 2016 parte e arriva a Dolo, nella magica cornice di Piazza Cantiere, proprio di fronte ai famosi mulini e davanti alle acque del Naviglio Brenta. Una sede di particolare fascino per un evento che si avvia alledizione del ventennale, prevista nel 2017, con grandi ambizioni.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items