You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

C’è anche Silvia Serafini tra le protagoniste dell’edizione 2016 della Duerocche che lunedì 25 aprile, sulle colline tra Cornuda e Asolo, rinnoverà il fascino di una delle corse di più lunga tradizione del Triveneto.

 

La forte atleta trevigiana, classe 1989, sarà tra le favorite della gara sui 48 chilometri che assegnerà i titoli nazionali Iuta under 30 di Ultra Trail. Un nome di richiamo che si aggiunge ai tanti ottimi specialisti che hanno dato la loro adesione alla Duerocche 2016: dal campione italiano Fidal in carica, Stefano Fantuz, vincitore dell’edizione 2015, all’azzurro Ivan Geronazzo, che due anni fa ha inaugurato l’albo d’oro della 48 km trail; da Michele Tavernaro a Francesco Rigodanza, all’austriaco Simone Wegher.

 

Nella 21 km trail sono invece annunciati l’intramontabile “camoscio” di Castelli di Monfumo, Lucio Fregona, già campione mondiale di corsa in montagna, e Silvia Rampazzo, una delle più forti skyrunners italiane. In questa gara sarà inoltre al via Simone Brogioni, fondatore della rivista Spirito Trail e organizzatore della Lavaredo Ultra Trail. Uno dei “padri” della disciplina in Italia.  

 

La Duerocche comprenderà anche due percorsi per tutti (6 e 12 chilometri) e una prova di 14 chilometri, aperta agli appassionati di Nordic Walking, che percorrerà il tragitto della Duerocche storica da Asolo a Cornuda. In totale, 101 chilometri di corsa che, nel caso della 48 km trail, porteranno gli atleti a percorrere la sommità delle mura della Rocca millenaria di Asolo. Un passaggio inedito e di grande suggestione.

 

In queste ore, le iscrizioni hanno raggiunto quota 4.500, ma il conto alla rovescia non si ferma: nel weekend, sabato 23 e domenica 24 aprile, dalle 16 alle 20, presso la palestra comunale di Cornuda, sarà ancora possibile iscriversi alle prove sui 6 e 12 chilometri, ricevendo la splendida maglietta Duerocche che da qualche anno rappresenta un “must” per i partecipanti all’evento.  

 

Iscrizioni aperte anche lunedì 25 aprile, a partire dalle 5.45, al costo di 5 euro, senza maglietta.

 

La Duerocche scatterà da via della Pace (zona impianti sportivi) a Cornuda, dov’è posto anche il traguardo delle varie prove. Alle 7 il via della 48 km trail; alle 9 la partenza della 21 km trail; alle 9.30, infine, start per la 6 e la 12 km. Avvio libero, dal centro di Asolo, invece, per la Passeggiata Storica aperta anche agli appassionati di Nordic Walking.

Gli ultimi aggiornamenti organizzativi saranno disponibili sulla pagina Facebook ufficiale della Duerocche a questo link.

     

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items