You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

venice night trail2016Il tempo è stato clemente e ha regalato una notte stupenda ai partecipanti della prima edizione del Venice Night Trail, la corsa notturna partita sabato sera alle ore 21 dal terminal passeggeri di San Basilio a Venezia, organizzata dal Venicemarathon Club con l’ospitalità dell'Autorità Portuale, e che ha visto trionfare Giovanni Iommi e Francesca Pretto. 

Una novità nel suo genere che ha avuto subito grande successo, facendo chiudere le iscrizioni un mese e mezzo prima una volta raggiunte le 2.000 adesioni. 

Uno spettacolo incredibile è stata la partenza dei corridori, che hanno formato un serpentone luminoso grazie all'effetto delle lampade frontali. Tra i concorrenti, al via c’era anche l'assessore al bilancio del Comune di Venezia Michele Zuin. 

E una grande sorpresa l'ha fatta l'ospite d'onore della manifestazione, l'alpinista Simone Moro, rientrato recentemente dal Nanga Parbat, primo e unico alpinista nella storia ad aver salito in prima invernale ben quattro cime da ottomila metri. La sua presenza prevedeva il solo benvenuto ai partecipanti del trail come testimonial Garmin e non la corsa, visto che è ancora nella fase di decongelamento dei piedi. Invece, preso dall'entusiasmo, Moro ha deciso di partecipare: "Nei giorni scorsi ho perso due unghie, ma stasera voglio correre lo stesso!" Ai corridori ha spiegato: “La prima abilità è divertirsi... poi c'è chi va ‘a canna’ e chi tranquillamente, ed io faccio parte di questa schiera”.
E per rispondere alla curiosità di tutti come fosse il mondo visto da 8.000 metri ha risposto: "Tutti sappiamo che la terra è rotonda, ma quando vedi con i tuoi occhi che la linea d'orizzonte è curva, ti rendi conto del grande privilegio che hai avuto e di come sia bella e vada preservata. Noi abbiamo bisogno di ritornare in sintonia con la natura e la corsa è un modo semplice per farlo."

Il serpentone di luci si è diretto al primo attraversamento del Canal Grande sul Ponte di Calatrava. Ad attenderli, per far scorrere bene la viabilità, c’era il corpo dei Vigili del Fuoco mentre oltre 200 volontari presidiavano il percorso. E vista la peculiarità del tracciato, ad affiancare la Croce Verde di Mestre con il supporto del Gruppo Emergenza Burano, c'erano anche i 4 angeli custodi del Bls-Run-Team, ovvero 4 corridori, medici e volontari, tutti titolari del certificato di formazione di Basic Life Support e in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco. Per fortuna il loro valido supporto non è servito.

Dal sestiere di Dorsoduro i concorrenti sono entrati quindi in quello di Cannaregio correndo lungo le fondamenta, le calli e i campi fino a S. Elena dove i corridori hanno trovato un punto ristoro. 

Il fascino di Venezia by night è continuato lungo la Riva dei Sette Martiri con lo spettacolare passaggio in Piazza San Marco, illuminata dalle luci delle notte. Il ponte dell'Accademia ha riportato poi i corridori dall'altra parte del Canal Grande, per arrivare fino alla Punta della Dogana, altro punto stupendo da dove poter godere delle meraviglie architettoniche che si affacciano sul Bacino di San Marco. Da qui gli atleti hanno risalito le Zattere lungo il Canale della Giudecca per arrivare al traguardo a San Basilio. 

Il primo atleta ad arrivare sul traguardo di San Basilio è stato Giovanni Iommi (Gruppo Sacile Livenza), con il tempo di 56’26”. "È stata una grande emozione - ha commentato Iommi all'arrivo - i ponti non hanno pesato e passare per piazza San Marco è impagabile". Il vincitore, già terzo lo scorso anno alla Corrimestre, oltre alla coppa si è aggiudicato un orologio Garmin e un volo per due persone a Parigi. Secondo è giunto Paolo La Placa (Atletica Ponzano) seguito da Nicolò Petrin(Asd Galzignano), quest’ultimo entusiasta dell'accoglienza ricevuta lungo la corsa: "A Venezia senti il calore della gente perché ci corri a stretto contatto, per questo è stato ancora più bello l'incitamento del pubblico".In campo femminile, invece, a tagliare per prima il traguardo è stata Francesca Pretto dell'Atletica Vicentina con il tempo di 1h13’55”. "Bellissimo, sono stata a Venezia per studio, ma stasera ho visto delle zone nuove ed è stato un modo diverso di conoscerla." Secondo gradino del podio per Rita Mascitti dell’Avis San Benedetto del Tronto e terzo per Silvia Schiapparoli dell’Happy Runner Club. 

Entusiasta il commento del presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva alle premiazioni: "È stato un successo strepitoso oltre ogni aspettativa. La prima edizione si è rivelata una scommessa vincente, anche dalle sensazioni dei concorrenti. Non posso che ringraziare la città per l'ottima accoglienza e il Porto per averci ospitati". 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items