You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Classica con pioggia

Settima edizione della corsa organizzata dai Verona Trail Runners quella disputata sul monte Baldo. Tre i percorsi approntati: 16/31/ 50 km, cioè rispettivamente Orsa Minore, Orsa Maggiore e Orsa Ultra. Di quest’ultima, che ho corso, possiamo dire che per la prima volta il tracciato portava i concorrenti sulle creste del monte Baldo con passaggio dalla punta del telegrafo. Le condizioni meteo con pioggia, vento forte e nuvole hanno però trasformato la traversata in quota in un lotta contro il freddo e, tutto sommato, contro la noia, essendo praticamente nullo l’aspetto “ turistico” della gara che avrebbe permesso una vista su tutto il lago di Garda e le pianure circostanti. I sentieri, già tecnici con tempo buono, sono

divenuti parecchio insidiosi a causa del fango e delle rocce bagnate, e in discesa specialmente si è dovuta usare molta prudenza per evitare cadute o scivoloni che, data la vicinanza di dirupi assai ripidi, avrebbero potuto avere conseguenze molto gravi. Non molto azzeccato il balisaggio, o marcatura, del tracciato, essendo state utilizzate fettucce molto sottili e per di più di colore verde germoglio, facilmente confondibile con il fogliame spuntato da poco. Errore strano da capire vista la grande esperienza degli organizzatori; buoni invece i ristori, anche se striminzito il pasta party finale, di sola pasta e pane con acqua; birra e frutta erano a pagamento. Sicurezza e presenza di volontari (sempre da ringraziare, e ora più che mai visto il

freddo e la pioggia) nella norma, ma senza strafare; curiosa la comunicazione fatta alla partenza di un tempo massimo di 10h 30’ invece delle 11h scritte nel regolamento: per un lottatore con i cancelli come chi scrive, fa la sua “sporca” differenza, tant’è che al mio arrivo mancavano solo 45’ al limite.

50 km e 3000 mt D+ costituiscono in ogni modo un ottimo allenamento e, se fatti sotto la pioggia, una buona esperienza di corsa in montagna; ci si deve augurare che alla prossima edizione le condizioni meteo siano migliori, per poter apprezzare al meglio questa impegnativa gara che sta diventando una classica di fine primavera tra le tante che vedono il Baldo come fulcro.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items