You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

5 alle 5 treviso2016C’era il sindaco Manildo, accompagnato dagli assessori Michielan e Gazzola. C’era Giovanna, arrivata appositamente dalla provincia di Cosenza: Lamezia Terme-Treviso e ritorno nel giro di poche ore.

C’era Amedeo Lombardi, il patron dell’Home Festival, che ha rispolverato trascorsi da mezzofondista (“Una manifestazione bellissima, complimenti a tutti: un successo che si ripete non è mai per caso”). E c’era Paolo Borghi, l’uomo che un maggio di 36 anni fa, a Santa Lucia di Piave, salì sul tetto d’Italia, stabilendo il record nazionale assoluto di salto in alto, e lì è rimasto perché nessuno riesce a battere quel 2.28 che rappresenta ancora il primato italiano juniores (“Ci ha provato anche Tamberi, ma niente. Io adesso corro: mi piace la maratona, ma il fisico non me lo permette”).

C’era soprattutto lui, Salvatore Bettiol, l’ex azzurro che ha avuto l’idea di una corsa all’alba a Treviso, tirato a destra e a sinistra, tra foto e strette di mano, come gli capitava negli anni in cui era uno dei migliori maratoneti al mondo.

Treviso ha puntato la sveglia all’alba. Oltre 1.600 persone (curiosamente, più donne che uomini) si sono date appuntamento sulle Mura per la seconda edizione della “5 alle 5”, la corsa – o meglio: la festa – organizzata da Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso, evento che tornerà, per la terza edizione, il 9 ottobre, e intanto veleggia già verso i 1.500 iscritti.  

L’area del Bastione San Marco ha iniziato ad animarsi in piena notte. Poi, alle 5, schivata qualche goccia di pioggia, il via. Le t-shirt gialle hanno puntellato un percorso che si snodava per poco più di cinque chilometri, toccando gli angoli più suggestivi della città: da Piazza dei Signori alla Pescheria, dalle Riviere al Duomo.

Il primo a giungere sul traguardo, per la cronaca, è stato Giovanni Oliva, carabiniere d’origine pugliese, residente a Casier, che ha impiegato 19’15” per completare i 5,3 km di corsa. Poco lontani, sull’ideale podio, Davide Piccoli e Andrea Mardegan. Prima donna, Caterina Chiaradia, mamma di Dosson, arrivata poco prima dell’amica Alessandra Trivellato.

Dopo la corsa, colazione di gruppo sulle Mura. Poi tutti al lavoro. Applausi. E appuntamento al 2017. Anche se a fine mese, il 25, si correrà a Bari (dopo che il 27 maggio ci si è ritrovati a Lucca). Il successo della “5 alle 5” si allunga da Nord a Sud. In fondo, basta puntare la sveglia. 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items