Podisti.Net Veneto
Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata
Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter
Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run
La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza
Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero
Mestre (VE) - Alì Family Run
-
Bardolino (VR) – La 10 di Bardolino 2017
08 Ott, 2017 -
Treviso - 4^ La Mezza di Treviso
08 Ott, 2017 -
Lupatotissima 2017: Commento alle gare
03 Ott, 2017 -
Rovigo - 2° Memorial Paolo Fantinato
01 Ott, 2017 -
Bibione (VE) – Bibione in rosa 2017
10 Set, 2017 -
Bibione (VE) - Bibione is surprising run 2017
09 Set, 2017 -
Chiusura iscrizioni e storia della Lupatotissima
08 Set, 2017 -
Padola: Dolo-Mitica, mitica con riserve
07 Set, 2017 -
Ruggero Pertile, da atleta ad allenatore
06 Set, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 10^ Transpelmo
04 Set, 2017 -
Trail DoloMitica: le emozioni restano
31 Ago, 2017 -
Lupetto d’Oro e Rosa: il premio della Lupatotissima
28 Ago, 2017 -
Padola (BL) - 5° Trail DoloMitica
27 Ago, 2017 -
Feltre (BL) – 29° Giro delle Mura
27 Ago, 2017 -
Puos d’Alpago (BL) – Giro del lago di Santa Croce
21 Ago, 2017 -
Chies d’Alpago (BL) – 5^ Alpago Sky Super 3
10 Ago, 2017 -
Fregona (TV) - 2^ Cansiglio Run
24 Lug, 2017 -
Piovene/Valdagno (VI) - 6^ Trans d'Havet
23 Lug, 2017 -
Asolo, 100 km sulla Strada degli Alpini
21 Lug, 2017 -
Alleghe (BL) - 37^ Transcivetta
17 Lug, 2017 -
Cortina d’Ampezzo (BL) – 11^ Lavaredo Ultra Trail
27 Giu, 2017 -
Treviso - 28^ Corritreviso
24 Giu, 2017 -
Val di Zoldo (BL) – 5^ Dolomiti Extreme Trail
10 Giu, 2017 -
Tre eventi a luglio di corsa sulla Marmolada
07 Giu, 2017 -
Dobbiaco (BL) - 18^ Cortina-Dobbiaco Run
04 Giu, 2017 -
Cesconetto conquista le Tre Cime di Lavaredo
03 Giu, 2017 -
Fumane (VR) - 4^ ValpoRun
29 Mag, 2017 -
Jesolo (VE) - 7^ Moonlight Half Marathon
28 Mag, 2017 -
600° Palio del Drappo Verde: il Saturday Run
27 Mag, 2017 -
Treviso - 3^ Treviso in Rosa
21 Mag, 2017
Passiamo in rassegna i contenuti agonistici della Lupatotissima, svoltasi sabato 24 e domenica 25 settembre.
Cinque le gare competitive in programma: la staffetta 24x1ora, la staffetta 12x1ora, la staffetta 6x1ora, l’ultramaratona di 6 ore e l’ultramaratona di 12 ore. A queste gare, il GSD Mombocar Riso San Marco, organizzatore dell’evento al fianco del Comune di San Giovanni Lupatoto, ha affiancato la tradizionale non-competitiva la StraLupatoto ed il premio “Lupetto d’oro e Lupetto rosa”.
La prima gara, iniziata alle 10.00 di sabato e terminata alla stessa ora di domenica, è stata la Staffetta 24x1ora, con in palio il Trofeo “Adalberto Discotto alla Memoria”, conquistato dalla staffetta dei Podisti Monselicensi, con 367,329 km. Sul secondo gradino del podio è salita la squadra “A” del GSD Valdalpone De Megni che ha percorso 357,661 km. Al terzo posto si è classificata la squadra “Giancarlo Biasin Illasi ASD” con 349,946 km. Sette le staffette al via di questa lunga kermesse di atleti, che aveva una classifica unica, indipendentemente dal sesso dei componenti.
La seconda gara, iniziata alle 14.00 di sabato, è stata la Staffetta 6x1ora, nuova entrata nel nutrito programma della Lupatotissima. Ad inaugurare l’albo d’oro sono state le squadre Mombocarine A tra le femminili (76,133 km) e la ASD Atletica Lupatotina Sei Lupi, tra le maschili (85,344 km). In questa gara ben dodici le staffette al via.
La terza gara, iniziata alle 14.30 di sabato, è stata l’Ultramaratona di 6 ore, con 38 atleti al via.
Andrea Zambon, della ASD Pavanello, si è imposto, precedendo sul podio Stefano Velatta (As Gaglianico 1974) e Romualdo Pisano (F.O. Running Team Sedena). In campo femminile l’ha spuntata Cristina Pitonzo (GS Maiano) su Francesca Innocenti (Atletica Sestini Fiamme Verdi AR) e Elena Di Vittorio (ASD F70 Free Sport).
La Iuta, l’Associazione di riferimento in Italia per le Ultramaratone, ha messo in palio i titoli italiani assoluti e di categoria della specialità della 6 ore su pista, riservati ai tesserati Iuta. Le maglie tricolori sono state vinte appunto da Andrea Zambon in campo maschile e da Francesca Innocenti tra le donne.
La quarta gara, iniziata alle 21.30 di sabato è stata l’Ultramaratona di 12 ore con 53 atleti partecipanti.
Andrea Accorsi (ASD Pod. Lippo Calderara) si è imposto con 124,754 km su Michele Notarangelo (ASD Biancoverde Giovinazzo), che ha percorso 119,807 km e su Emilio Chinellato (ASD Active VE) che ha totalizzato 119,226 km.
In campo femminile grandissima gara e ottimi risultati con Monica Barchetti, moglie del vincitore maschile e seconda classificata assoluta con 123,687 km. Podio stellare con gradino numero due per Lorena Brusamento (GS Gabbi BO), terza classifica assoluta che ha percorso 121.422 km e gradino numero tre per Chiara Milanesi (Runners Bergamo) sesta assoluta con 117,217 km. Tutte le prime tre classificate parteciperanno assieme a Maria Ilaria Fossati, quinta donna in gara, al campionato europeo della 24 ore 2016 in programma ad Albi in Francia a fine ottobre.
Quarta donna classificata in gara è stata la mantovana Alessia La Serra, al debutto nella specialità.
Anche la 12 ore ha ospitato il Campionato italiano Iuta assoluto e di categoria della specialità delle 12 ore su pista.
Le maglie tricolori sono state indossate proprio dai coniugi Andrea Accorsi e Monica Barchetti.
Alla 22.00 di sabato ha avuto infine inizio la Staffetta 12x1ora che ha visto la partecipazione di 3 squadre. In campo maschile ha vinto l’Atletica Rotaliana (158,835 km), mentre in campo femminile hanno vinto le Lupette dell’Atletica Lupatotina (151,988 km).
Nella classifica individuale delle frazionisti femminili, si è distinta ancora una volta la forte atleta veronese Stefania Disconzi (Gsd Valdalpone De Megni) con 14,93 kmh, che ha preceduto Veronica Bacci (14,50 kmh) e Sara Brentaroli (14,48 kmh). Nella classifica individuale dei frazionisti maschili, la miglior prestazione tra i frazionisti è arrivata da Mattia Guglielmi del Gsd Valdalpone De Megni (17,69 kmh), che ha preceduto Isacco Piubelli (17,68 kmh) e Michele Bedin (17,18 kmh).
I Premi speciali Lupetto d’oro e Lupetto rosa, come di consueto realizzati dall’artista Giancarlo Sempreboni e assegnati da una prestigiosa Giuria giornalistica guidata da Renata D’Antoni e da Giampaolo Aloisi, sono stati assegnati a Monica Barchetti (Lupetto rosa) e a Antonino Caponetto (Lupetto d’oro).
Caponetto ha riportato infatti in questa 22^ edizione della Lupatotissima, nella 6 ore, la miglior prestazione mondiale all time della categoria M80. Nei prossimi giorni con un apposito comunicato stampa verranno rese pubbliche le motivazioni della Giuria.
Domenica mattina ha completato il programma della Lupatotissima 2016 la non competitiva della StraLupatoto, organizzata da i quattro gruppi di San Giovanni Lupatoto: Atletica Lupatotina, Club del Lupo, La Cometa di Raldon e Gsd Mombocar e coordinata dall’infaticabile Mario Scabari, gratificati dalla splendida giornata di sole.
La soddisfazione degli Organizzatori di questa manifestazione è stata grande e ha ripagato gli sforzi del Gsd Mombocar Riso San Marco, guidato dal Presidente Giampaolo Aloisi, supportato da tutti gli uffici del Comune di San Giovanni Lupatoto, dai Giudici del Centro Sportivo Italiano (per le Staffette), dai Giudici della Fidal e dai vertici della IUTA (per le gare di Ultramaratona).