You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Non un festa, ma una grande festa quella di sabato pomeriggio 1 ottobre a Rovigo in Piazza Vittorio Emanuele II in occasione del 1° Memorial Paolo Fantinato, un evento sportivo curato in ogni particolare dal COL (Comitato Organizzatore Locale), presieduto da Giorgio Ferro e Maurizio Preti e loro collaboratori, ma anche il grande apporto di Saaid El Bouhali, l’imprenditore magrebino grande amico di Paolo che ha messo a disposizione uomini addetti alla logistica e un grande supporto economico onde fare arrivare a Rovigo un starting list di atleti da far invidia a buona parte delle gare italiane.

Piazza Vittorio Emanuele II gremita sin dalle prime ore del pomeriggio, dove per primi hanno gareggiato i giovanissimi sulla distanza di circa 1 km sullo stesso percorso gara che dopo poco avrebbe visto protagonisti gli atleti d’elite. Poi è stato il turno della camminata competitiva e non sui 5 km in linea con una partecipazione notevole alla luce che era un sabato pomeriggio quindi per molti lavorativo, per altri magari con l’abituale impegno della camminata della domenica mattina, in pratica un successo di partecipanti e anche agonistico dove gli atleti in buona parte dell’hinterland veneto e polesano, ma anche con grande presenza dalla provincia di Ferrara in particolare l’Atl. Corriferrara. Gara in linea vinta da Luca Favaro su Luca Menegatti, tra le donne la spunta Anna Stellin, precedendo Lucia Terlizzi e Silvia Montebugnoli.

Poi le due gare in circuito risultate più brevi, sia pur di poco, rispetto ai programmati 3 km per le donne e 5 per gli uomini in pratica un 30 m in meno al giro, quindi 2900 m le donne, 4850 gli uomini, lo si evince anche dai crono finali. Niente di male non doveva essere una gara per fare un record, ma quello di ricordare in primis Paolo Fantinato e cosi è stato, un evento sportivo seguito in ogni sua fase dalla famiglia di Paolo con moglie e figlia Paola che hanno poi proceduto sul palco alle premiazioni di ogni tipo unitamente alla dott.ssa Lisa Rocon della società sponsor di tale circuito di gare nel quale è stato inserito anche il Memorial, poi grazie ai buoni uffici di Saaid El Bouhali addirittura oltre ai tanti atleti magrebini e loro famiglie, la presenza del vice primo ministro dello Sport del Marocco la sig.ra Samira Hemana e Hakima Benchrifa, presidente della federazione marocchina di Atletica Leggera.

Sotto il loro sguardo e quello di centinaia di podisti rimasti sul posto dopo la corsa in linea e tanto pubblico rodigino attratto da questa insolita presenza nella piazza di Rovigo il sabato pomeriggio. Per prima al via la gara femminile ed è subito stato dominio sin dall’avvio della keniana Pauline Eapan del team austriaco Run2gether, dietro di lei un duello tutto emiliano tra le due giovani talentuose azzurre della pista e cross: la reggiana Barbara Bressi e la modenese Francesca Bertoni conclusosi con il secondo posto di quest’ultima, ottima quarta la sempre giovane e mai doma Giovanna Ricotta, seguita dalla Cherciu, Lopes la naturalizzata italiana proveniente dall’Isola di Capo Verde. Da sottolineare aldilà di un anno di nascita l’ancora grande volontà e voglia di figurare di Silvia Sommaggio un vero pezzo di storia dell’atletica italiana. La gara maschile dopo due giri che hanno visto porsi in evidenza Diego Avona e Riccardo Tamassia già al terzo dei cinque giri il bronzo olimpico dei 1500 a Londa 2012 il magrebino Abdelaati Iguider ha cambiato letteralmente passo e con andatura da finale mondiale dei 5000 mt ha lasciato la compagnia involandosi con un andatura spettacolare che ha mandato in visibilio il pubblico preente in piazza ma anche attorno al circuito nel centro storico della città rodigina. Poi gran duello per le due posizioni di rincalzo tra Brahim Taleb e Henry Kibet con quest’ultimo a prevalere, poi ancora un magrebino Omar Choukri, al 5° e 6° posto i nostri Riccardo Tammasia e Diego Avon, mentre per i campioni datati ma dal grande curriculum: Ismail Sghyr, Driss Maazouzi e Lahssini El Hassan si è trattato di una rimpatriata presa in maniera molto simpatica.

Alla fine premiazioni per tutti compresi i gruppi più numerosi con l’AVIS Taglio di Po al primo posto poi il terzo del gruppo nato nel nome di Paolo Fantinato ovvero GLI AMICI DI PAOLO.

Classifica Uomini: 1° Iguider (Mar) 13’27”, 2° Kibet (Ken) 13’37”, 3° Taleb (Mar) 13’40”, 4° Choukri (Mar) 13’50”, 5° Tammasia 13’56”, 6° Avon 14’02”, 7° El Barhoumi (Mar) 14’08”, 8° Rech 14’09”.

Donne: 1^ Eapan (Ken) 8’53”, 2^ Bertoni 9’02”, 3^ Bressi 9’11”, 4^ Ricotta 9’22”, 5^ Cherciu 9’26”, 6^ Lopes 9’33”, 7^ Sommaggio 9’36”, 8^ Alfieri 9’38”, 9^ Chubak 10’06”, 10^ Pizzato 10’07”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items