You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

I francesi Fabien Antolinos e Caroline Chaverot vincono la The North Face Lavaredo Ultra Trail, gara di 120 chilometri con 5800 metri di dislivello inserita dal 2014 nell'Ultra-Trail World Tour, il circuito delle gare più famose a livello internazionale. La partenza è stata data venerdì sera alle 23 dal cuore di Cortina d'Ampezzo, il Corso Italia, all'ombra del campanile. 1500 atleti provenienti da 64 nazioni hanno iniziato ad affrontare il percorso che li avrebbe portati a toccare Federavecchia, il Lago di Misurina, le Tre Cime di Lavaredo, il lago di Landro, Forcella Lerosa, Ra Stua, la Val Travenanzes, Col Gallina, le Cinque Torri, il Passo Giau e la Croda da Lago. Luoghi resi magici perché attraversati in momenti particolari come all'alba o al tramonto.

La vittoria finale del francese si è decisa nell’ultima discesa, in pratica negli ultimi chilometri che facevano rientrare i trailers dal Rifugio Croda da Lago verso il centro di Cortina d’Ampezzo.

Inizialmente era stato lo spagnolo Pau Capell Gil a prendere il comando della gara e lo aveva quasi sempre mantenuto eccetto solo qualche breve episodio dove gli inseguitori erano riusciti ad avvicinarsi. Purtroppo al passaggio di Col Gallina Pau Capell Gil ha dovuto dire addio ai sogni di vittoria.

Alle spalle dello spagnolo c’erano Seth Swanson, Didrik Hermansen, Gediminas Grinius, Scott Hawker e Fulvio Dapit. Il francese, poi vincitore sul traguardo di Cortina, era partito relativamente tranquillo stazionando dalla tredicesima alla settima posizione. Dopo aver percorso la parte “notturna” di Misurina e delle Tre Cime di Lavaredo, Pau Capell Gil è transitato a Malga Ra Stua sempre in prima posizione, ma alle sue spalle, con circa 15 minuti di ritardo si stavano avvicinando Swanson e Antolinos. Pau Capell Gil lungo la Val Travenanzes ha avuto dei problemi allo stomaco, e una volta arrivato a Col Gallina è stato costretto al ritiro.

La vittoria finale diventa un affare privato tra Seth Swanson e Fabien Antolinos, al passaggio di Col Gallina è stato il francese a passare in vantaggio, ma nella successiva salita verso il Rif. Averau, la prima posizione è andata allo statunitense; in terza posizione, conducendo una gara con il cuore e con un’intelligenza agonistica notevole proseguiva il viaggio lungo 120 chilometri Fulvio Dapit.

La vittoria dell’undicesima edizione della The North Face Lavaredo Ultra Trail si decide dopo Croda da Lago, quando Fabien Antolinos decide di aumentare il ritmo e di andare verso Cortina d’Ampezzo per prendersi la vittoria. Lo spagnolo taglia il traguardo incitato da migliaia di persone che si sono dislocate lungo le transenne di Corso Italia con il tempo di 12:32’34’’.

Seth Swanson continua a correre con il proprio ritmo arrivando a Cortina con poco più di due minuti di ritardo. Il podio è completato dal norvegese Erik-Sebastian Krogvig.

Fulvio Dapit, friulano con passaporto altoatesino, combattendo contro una giornata non tra le migliori, conquista un quarto posto che vale una vittoria.

Nella gara femminile, subito dopo la partenza è stata la francese Caroline Chaverot a prendere il comando della gara, leadership mantenuta per tutta la durata della gara. Alle sue spalle cercano di inseguire la battistrada Lisa Borzani, Ruth Charlotte Croft e Maud Gobert. La francese continua senza preoccupazioni la sua cavalcata verso il traguardo di Cortina d'Ampezzo, vincendo a mani alzate con il tempo di 14h05'45'', la neozelandese Ruth Charlotte Croft chiude la gara in 14h51'36'', mentre l’italiana Lisa Borzani sale sul terzo gradino del podio con 15h53'49''.

Nella Cortina Trail, prova di 48 chilometri con 2600 metri di dislivello, vince l’italiano Matteo Pigoni davanti a Enzo Romeri e Pawel Krawczyz. Pigoni chiude con il tempo di 4h47'03.

Tra le donne, Silvia Serafini conquista la prima posizione con il tempo di 5h24'56'' davanti a Francesca Pretto e a Garance Blaut rispettivamente seconda e terza. Il tempo della Pretto è 5:33’01’’ mentre la Blaut ha fermato il cronometro in 5:43’53’’.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items