You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Veneto

Cittadella (PD) – 12^ Maratonina della Città Murata

17 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Fidal Veneto
Un lampo azzurro sulle strade di Cittadella (Padova): Anna Incerti si è aggiudicata la 12^ edizione della Maratonina della Città Murata. La 37ettenne siciliana delle Fiamme Azzurre, campionessa europea di maratona nel 2010, ha dominato la prova femminile,…

Fimon di Arcugnano (VI) – 2^ Ultrabericus Winter

11 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Si è conclusa alle 16.00, con l’arrivo delle scope, la seconda edizione dell’Ultrabericus Winter, nato dalla collaborazione tra Ultrabericus Team A.S.D. e U.I.S.P. Comitato Territoriale di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, corsa sui colli…

Vidor (TV) – 8^ Prosecco Run

03 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Frizzante. Frizzantissima. È la Prosecco Run, evento che tra maratonina internazionale e Prosecchina di 10 km aperta a tutti, ha richiamato a Vidor (TV) 2600 partecipanti. Un record per la manifestazione firmata da Maratona di Treviso che, nella 21,097 km con…

La StraLupatoto eroga il ricavato in beneficenza

07 Novembre, 2017 Ufficio Stampa GSD Mombocar
Il GSD Mombocar annuncia, a nome del Comitato Organizzatore della StraLupatoto, che mercoledì 15 novembre avrà luogo la tradizionale serata di consegna del ricavato della manifestazione ad alcune Associazioni locali di volontariato, che operano nel settore…
Cison di Valmarino trail del Gevero 2017 Massimo Muratori

Cison di Valmarino (TV) - 4° Trail del Gevero

06 Novembre, 2017 Massimo Muratori
Basterebbero le credenziali di presentazione: 46 km, 3.260 metri di dislivello positivo, data 5 novembre, per catalogare la gara tra quelle di non scarso impegno. Aggiungiamo le previsioni meteo che davano pioggia praticamente certa per gran parte della…

Mestre (VE) - Alì Family Run

21 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Venicemarathon Club
Ennesimo successo di partecipazione all’Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestre che si è svolta questa mattina, ultima tappa, dopo quelle di San Donà e Dolo, delle tre manifestazioni non competitive dedicate a studenti e famiglie, che fanno parte del…

Transcivetta con record. La 37^ edizione della gara a coppie delle Dolomiti Bellunesi, disputata domenica 16 luglio, ha visto i due vincitori stabilire il nuovo record del tracciato: gli azzurri della corsa in montagna Luca Cagnati e Nicola Spada hanno percorso i 23 chilometri del tracciato (1950 metri di dislivello positivo, 870 negativo) da Listolade (comune di Taibon Agordino) ai Piani di Pezzè(Alleghe) in 2h’01’22”. Il record precedente, 2h 05' 46", resisteva dal 2005 ed era stato realizzato dalla coppia don Franco Torresani - Claudio Cassi. Cagnati e Spada, bellunesi dell’Atletica Valli Bergamasche che ieri per l’occasione hanno indossato la maglia di Bi-Fit Agordo, non hanno avuto rivali sui sentieri che hanno toccato la Val Corpassa, la Val Civetta, il Col Negro e Forcella Coldai, toccando i rifugi Capanna Trieste, Vazzoler, Tissi e Coldai. Partiti subito forte, hanno via via incrementato il loro vantaggio: al Tissi si era capito che i due erano abbondantemente sotto il record e da lì al traguardo la coppia ha controllato bene il “tesoretto” accumulato. A oltre un quarto d’ora i piazzati, Filippo Beccari e Simone Manfroi. A completare il podio Paolo Lazzara e Marco Marcuzzi.

 

Tra le coppie miste, successo, e record mancato per poco, da parte dei coniugi Wyatt: il neozelandese Jonathan Wyatt, sei volte campione del mondo di corsa in montagna, e la trentina Antonella Confortola, bronzo in staffetta nello sci di fondo alle Olimpiadi di Torino 2006, hanno vinto fermando le lancette del cronometro sul tempo di 2h30’55. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente i friulani Tiziano Moia – Dimitra Theocharis (2h32’44) e i bellunesi Raul Barattin – Cecilia De Filippo (2h33’29).

 

Tra le coppie femminili il successo è andato alle veronesi Giulia Scardoni ed Elisa Presa (2h53’22”) per appena 6” su Federica Schievenin e Vania Rizzà.

 

A gareggiare lungo i sentieri del gruppo del Civetta sono state mille coppie, vale a dire il numero massimo fissato dall’ organizzazione. Gli atleti provenivano da Italia, Austria, Svizzera, Francia, Germania, San Marino, Stati Uniti e Ungheria. L’Italia è rappresentata da 10 regioni e 32 province. Al via anche ex atleti di livello internazionale come gli ex azzurri Manuel De Toni (hockey), Silvano Varettoni (sci alpino) e Pierluigi Costantin (sci di fondo). Quest’ultimo ha corso insieme al figlio sedicenne Davide, chiudendo in 3h09’.

 

«Eravamo una coppia equilibrata, alle gare fatte nei mesi scorsi siamo sempre arrivati vicini. Era l’occasione giusta e l’abbiamo sfruttata» commenta Nicola Spada. «Personalmente mi sono preso la rivincita del 2015 e del 2016, quando sono arrivato secondo con Alessandro Follador: a proposito, voglio fargli le congratulazioni perché Ale è diventato papà da pochi giorni. E ora, mi attendo due belle settimane di allenamento in vista dei Mondiali lunghe distanze di Premana».

 

«Meglio di così non potevo esordire alla Transcivetta» afferma Luca Cagnati. «Stavamo bene, siamo partiti forte, senza guardare gli avversari o il tempo. È venuta fuori una bella gara e abbiamo vinto con record. Un bel test in vista dei mondiali delle lunghe distanze di Premana a inizio agosto». «Bellissimi i passaggi sulle forcelle» dice ancora Cagnati. «Era pieno di gente che ci faceva il tifo, un’emozione incredibile».

 

«Bello venire a correre qui, erano anni che volevo gareggiare alla Transcivetta» dice Antonella Confortola. «Sono riuscita a convincere Jonathan e siamo venuti a questa manifestazione che è davvero bellissima: sono contenta del successo ma anche di aver scoperto dei posti fantastici».

 

«Abbiamo fatto il pieno di iscrizioni e abbiamo avuto anche una giornata di sole fantastica: questo ha fatto sì che ci fossero anche tantissimi tifosi e appassionati» dicono Egidio Ganz ed Erminio Ferretto, del comitato organizzatore. «Davvero una bella edizione, resa possibile dal grande lavoro dei 400 volontari ai quali diciamo il nostro più sentito grazie».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items