Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Lorena Meroni in testa al Criterium.
Dopo l'undicesima tappa a Marina di Cecina (LI), gara di 8,4km vinta dall'atleta locale Claudia Dardini (GS Lammari), già vincitrice della recente PisaMarathon lo scorso dicembre, si registra l'importante secondo posto nella categoria Amatori Donne di Lorena Meroni (Pisa Road Runners club) che la riporta in testa alla classifica del decimo Criterium Podistico Toscano per un altro week-end dove i colori rossocrociati registrano un nuovo en-plein femminile grazie anche al primato della compagna di squadra Paola Grassini nella categoria Ladies. La gara cecinese si è svolta in un ambiente misto con ampi tratti tra i campi che hanno visto Ilaria Bianchi (Team Cellfood) fare un ulteriore balzo in avanti in classifica proiettandosi anch'essa verso un finale di stagione importante. Prossimo appuntamento del Criterium Podistico giovedì 4 luglio a Lazzeretto di Cerreto Guidi (FI) per la gara numero 12.
Trincheri e Buccilli dominano sull'Etna.
Lorenzo Trincheri e Carmine Buccilli: primo e secondodopo la lunga scalata che li ha portati eroicamente ai 3000 metri della Supermaratona dell'Etna. Impresa che ha dell’eccezionale per i colori del gruppo pisano Brooks Italia. Lorenzo Trincheri, denominato alla vigilia ‘il nemico pubblico numero uno’ di chiunque avesse voluto tentare la vittoria…così ha fatto. Ha vinto, anzi: ha stravinto. Ma non basta. Il Brooks Team Italia ha raddoppiato con la seconda posizione del sempre presente Carmine Buccilli, che ha condotto la gara fino a 3km dall'arrivo per poi mollare al più esperto delle corse ultra-trail ed in salita fino alla sommità del vulcano in un'atmosfera lunare. La vittoria del 43enne “Trink”, infatti, è giunta al termine dell’ennesima entusiasmante rimonta che – passo dopo passo – lo ha portato a raggiungere la testa della gara quando mancavano circa tre chilometri all’arrivo. Il recupero, una volta lasciato l’asfalto per passare sullo sterrato, è stato praticamente costante e lo ha portato prima a raggiungere Carmine Buccilli. «Questa è una gara che bisogna saper gestire. Io l’ho fatto in maniera accorta anche perché sapevo che sull’asfalto sarebbe stato davvero impossibile tenere il ritmo di Carmine che sulla maratona è nettamente più forte di me. Sono contento di aver bissato il successo dell’anno scorso perché questa è una gara che porto nel cuore, che mi piace ed a cui non voglio assolutamente mancare» ha commentato a fine gara Trincheri.
Che la Supermaratona dell'Etna sia eccezionale grazie al luogo in cui si corre e che abbia un percorso unico al mondo in cui sia sempre possibile vedere il traguardo è cosa ormai risaputa. Da quest'anno, però, c'è una cosa in più che contibuisce a rendere ancora più affascinante la gara: la medaglia realizzata appositamente per l'occasione. A tutti gli atleti che sono giunti a quota 3000 è stata infatti consegnata una delle medaglie più incredibili che siano mai state ideate e realizzate per una gara podistica. Grazie al lavoro realizzato da una locale ditta di lavorazione marmi e pietra lavica, infatti, i finisher hanno avuto l'occasione di portarsi a casa un ricordo davvero speciale: una medaglia realizzata interamente in pietra lavica e realizzata in esclusiva.
Partite le lezioni di corsa in Aeroporto.
Primo incontro pubblico dell´Area Tecnica dell´ASD Pisa Road Runners club con la presentazione del corso "Corri Pisa, corri!" lo scorso giovedì 20 giugno. Presso la sala ´Business Centre F.Lombardi´ si è così assistito al primo di una lunga serie di incontri tecnici e con la presentazione del calendario degli incontri scientifici su materie varie (medicina sportiva, ortopedia, fisioterapia, nutrizione, cardiologia, psicologia dello sport, etc etc.). Hanno partecipato 25 persone perlopiù interessate al Corso che partirà il primo settembre (apertura iscrizioni dal primo luglio, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Andrea Maggini, responsabile progetto Scuola Running, ha trattato l'argomento 'Perchè correre? Benefici della corsa e prime indicazioni utili per chi vuole iniziare". Quindi, il Dott. Andrea Guerrini, podologo e laureato scienze motorie, ha trattato "L´appoggio del piede dinamico e principali dolori ed errori da evitare. L´utilizzo delle calzature". Ha poi chiuso Salvatore Di Trapani, tecnico calzature, ha spiegato il perchè ogni azienda di calzature ha molti modelli da offrire e come scegliere la propria scarpa. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio con il Dott. Sergio Costanzo su lattato ed analisi del sangue. Interverrà anche il neo Assessore allo Sport del Comune di Pisa Salvatore Sanzo. Ulteriori informazioni reperibili e calendario su www.pisarrc.it
Dopo l'undicesima tappa a Marina di Cecina (LI), gara di 8,4km vinta dall'atleta locale Claudia Dardini (GS Lammari), già vincitrice della recente PisaMarathon lo scorso dicembre, si registra l'importante secondo posto nella categoria Amatori Donne di Lorena Meroni (Pisa Road Runners club) che la riporta in testa alla classifica del decimo Criterium Podistico Toscano per un altro week-end dove i colori rossocrociati registrano un nuovo en-plein femminile grazie anche al primato della compagna di squadra Paola Grassini nella categoria Ladies. La gara cecinese si è svolta in un ambiente misto con ampi tratti tra i campi che hanno visto Ilaria Bianchi (Team Cellfood) fare un ulteriore balzo in avanti in classifica proiettandosi anch'essa verso un finale di stagione importante. Prossimo appuntamento del Criterium Podistico giovedì 4 luglio a Lazzeretto di Cerreto Guidi (FI) per la gara numero 12.
Trincheri e Buccilli dominano sull'Etna.
Lorenzo Trincheri e Carmine Buccilli: primo e secondodopo la lunga scalata che li ha portati eroicamente ai 3000 metri della Supermaratona dell'Etna. Impresa che ha dell’eccezionale per i colori del gruppo pisano Brooks Italia. Lorenzo Trincheri, denominato alla vigilia ‘il nemico pubblico numero uno’ di chiunque avesse voluto tentare la vittoria…così ha fatto. Ha vinto, anzi: ha stravinto. Ma non basta. Il Brooks Team Italia ha raddoppiato con la seconda posizione del sempre presente Carmine Buccilli, che ha condotto la gara fino a 3km dall'arrivo per poi mollare al più esperto delle corse ultra-trail ed in salita fino alla sommità del vulcano in un'atmosfera lunare. La vittoria del 43enne “Trink”, infatti, è giunta al termine dell’ennesima entusiasmante rimonta che – passo dopo passo – lo ha portato a raggiungere la testa della gara quando mancavano circa tre chilometri all’arrivo. Il recupero, una volta lasciato l’asfalto per passare sullo sterrato, è stato praticamente costante e lo ha portato prima a raggiungere Carmine Buccilli. «Questa è una gara che bisogna saper gestire. Io l’ho fatto in maniera accorta anche perché sapevo che sull’asfalto sarebbe stato davvero impossibile tenere il ritmo di Carmine che sulla maratona è nettamente più forte di me. Sono contento di aver bissato il successo dell’anno scorso perché questa è una gara che porto nel cuore, che mi piace ed a cui non voglio assolutamente mancare» ha commentato a fine gara Trincheri.
Che la Supermaratona dell'Etna sia eccezionale grazie al luogo in cui si corre e che abbia un percorso unico al mondo in cui sia sempre possibile vedere il traguardo è cosa ormai risaputa. Da quest'anno, però, c'è una cosa in più che contibuisce a rendere ancora più affascinante la gara: la medaglia realizzata appositamente per l'occasione. A tutti gli atleti che sono giunti a quota 3000 è stata infatti consegnata una delle medaglie più incredibili che siano mai state ideate e realizzate per una gara podistica. Grazie al lavoro realizzato da una locale ditta di lavorazione marmi e pietra lavica, infatti, i finisher hanno avuto l'occasione di portarsi a casa un ricordo davvero speciale: una medaglia realizzata interamente in pietra lavica e realizzata in esclusiva.
Partite le lezioni di corsa in Aeroporto.
Primo incontro pubblico dell´Area Tecnica dell´ASD Pisa Road Runners club con la presentazione del corso "Corri Pisa, corri!" lo scorso giovedì 20 giugno. Presso la sala ´Business Centre F.Lombardi´ si è così assistito al primo di una lunga serie di incontri tecnici e con la presentazione del calendario degli incontri scientifici su materie varie (medicina sportiva, ortopedia, fisioterapia, nutrizione, cardiologia, psicologia dello sport, etc etc.). Hanno partecipato 25 persone perlopiù interessate al Corso che partirà il primo settembre (apertura iscrizioni dal primo luglio, per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). Andrea Maggini, responsabile progetto Scuola Running, ha trattato l'argomento 'Perchè correre? Benefici della corsa e prime indicazioni utili per chi vuole iniziare". Quindi, il Dott. Andrea Guerrini, podologo e laureato scienze motorie, ha trattato "L´appoggio del piede dinamico e principali dolori ed errori da evitare. L´utilizzo delle calzature". Ha poi chiuso Salvatore Di Trapani, tecnico calzature, ha spiegato il perchè ogni azienda di calzature ha molti modelli da offrire e come scegliere la propria scarpa. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio con il Dott. Sergio Costanzo su lattato ed analisi del sangue. Interverrà anche il neo Assessore allo Sport del Comune di Pisa Salvatore Sanzo. Ulteriori informazioni reperibili e calendario su www.pisarrc.it