You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Numeri da brividi per la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50km: anche la trentottesima edizione, che andrà in scena domenica mattina con partenza alle 7.30 da Piazza Duomo, farà registrare un’affluenza da record: a 12 ore dalla chiusura delle iscrizioni, il dato dei pettorali assegnati si avvicina di pochissimo ai 1706 dello scorso anno. Sono 838 gli ultrarunners in possesso del pettorale rosso per il traguardo di Abetone, ed è questa la sorpresa più gradita: mai prima d’ora in così tanti avevano lanciato la sfida ai 50 chilometri, tanto da costringere l’organizzazione a fare uno sforzo ulteriore assegnando qualche posto in più del previsto. Resta comunque una lista d’attesa formata da ritardatari che sperano in un ripensamento dell’ultim’ora. La parte agonistica si completa con i 297 iscritti per San Marcello Dynamo Camp, numero questo destinato a salire di qualche unità. Alta la partecipazione anche alla parte non competitiva della giornata: per Le Piastre (14km) si sono iscritti in 66, per il fitwalking (20 km da San Marcello ad Abetone) 49, i camminatori notturni (Rifugio Portafranca-Abetone) saranno 45 mentre al Quarto Traguardo saranno addirittura in 400. Si tratta dell’ennesimo successo del comitato organizzatore (“Silvano Fedi” in testa) e del comitato promotore (con la Provincia di Pistoia come capofila), capaci di allestire una grande edizione nonostante le difficoltà del momento.  

 

TOP RUNNERS. Anche quest’anno il parco partenti offre numerosi nomi di spicco: al via troveremo il meglio del podismo italiano con Alberico Di Cecco (Azzurro di maratona agli Europei di Monaco 2002 ed alle Olimpiadi di Atene 2004, vincitore della Maratona di Roma 2005, secondo posto nelle ultime due edizioni della Pistoia-Abetone, terzo al Mondiale 100 chilometri 2012 e trionfatore alla Strasimeno nel 2012 e 2013),  Carmine Buccilli (Sesto tempo italiano assoluto dell’anno in maratona, primo alla Maratona del Mugello 2012), Filippo Lo Piccolo (innumerevoli le presenze nalla top ten delle più prestigiose maratone italiane, primo europeo a New York 2010), Marco D’Innocenti (vecchia conoscenza dell’Abetone con un secondo posto, due terzi ed un sesto posto), Andrea Silicani (vincitore nel 2008 e terzo nel 2001 e 2009), Francesco Milella (fresco trionfatore della 100 km di Seregno), Marco Serasini (Settimo all’Abetone lo scorso anno, quarto al Passatore 2013) ed il pistoiese Daniele Giusti (sei volte nei primi 10 e secondo assoluto nel 2008). Meno folta ma non meno agguerrita la pattuglia straniera: ad insidiare gli italiani ci saranno il keniano Nicodemus Biwott, neo-vincitore de Collemarathon e della Cortina-Dobbiaco, ed il marocchino Mohamed Hajji, primo alle ultime due 50 km di Romagna.

 

Tra le donne avremo il gradito ritorno della grande Monica Carlin, tre volte sul gradino più alto del podio (2006, 2007 e 2012) e dominatrice di molte edizioni delle Ultra italiane più quotate. A darle filo da torcere ci saranno Barbara Cimmarusti (terza lo scorso anno e prima alla recente Strasimeno), Sonia Ceretto (seconda nel 2008 e quinta nel 2010, prima alla 100km del Passatore nel 2010), Francesca De Sanctis (ex azzurra da poco ritornata all’agonismo), Cristina Pitonzo (due terzi posti al Passatore nel 2013 e 2013, quinta all’Abetone nel 2008), Lorena Di Vito (seconda al Passatore nel 2010 e trionfatrice di numerose 100km in giro per l’Europa) e la slovena Aleksandra Fortin (vincitrice dell’ultima 50km di Romagna).

 

CURIOSITÀ. Il più anziano in gara sarà il marescano Valerio Puccianti, 91 anni. Puccianti vive in Francia, dove durante l’anno partecipa regolarmente a svariate maratone, ma l’ultima domenica di giugno di ogni anno fa rientro a casa per partecipare alla “sua” Pistoia-Abetone. Il più giovane sarà il pistoiese Luigi Biondi, 16 anni, iscritto per il traguardo di Le Piastre. Diciassette saranno le nazioni in gara (Italia, Eritrea, Spagna, Slovenia, Svizzera, Kenia, Francia, Marocco, Cile, Venezuela, Belgio, San Marino, Stati Uniti, Albania, Polonia, Romania, Repubblica Dominicana), più di duecento le donne al via con un drappello di centoventi rappresentanti del gentil sesso in corsa per la 50 chilometri. 

Presenti anche i superfedelissimi Giordano Chiappelli e Daniele Bianchi, sempre al via (e sempre al traguardo!) in tutte le edizioni dal 1976 ad oggi. Non sono da meno Alessandro De Cristofano (questa sarà la sua partecipazione numero 36) e Alberto Bambini (28). In gara anche Michela Aniceti, record-woman con 25 edizioni in carriera.

Da segnalare la presenza di Gianfranco Toschi, membro del Club Supermarathon Italia e in vetta alle classifiche nazionali per il numero di maratone/ultramaratone disputate in carriera (è vicino a quota 800) e di Marco Albertini, studente disabile laureando in Economia e commercio che percorrerà i 50 chilometri della gara con la sua carozzina sospinto a turno da Alessandro Papi, Marco Vannucci, Ivan Cudini e Antonio Mammoli, quattro “angeli podisti” della Asd Croce d’oro Prato. 

 

I 4 MEMORIAL. Sono i premi speciali tradizionalmente assegnati in ricordo di altrettanti personaggi che hanno lasciato un segno nella storia della Pistoia-Abetone. Alla prima società per numero di iscritti andrà il 9° Memorial “Artidoro Berti”, il primo classificato si aggiudicherà anche il 14° Memorial “Sergio Pozzi”, alla prima donna classificata sarà consegnato il 12° Memorial “Lucia Prioreschi” ed al primo atleta pistoiese andrà il 3° Memorial “Alessandro Del Cittadino”.

 

DA SAPERE. Nella giornata di sabato i pettorali saranno consegnati durante l’arco della giornata presso il centro espositivo della “Cattedrale” (Via Pertini, zona Ex Breda); sempre domani, alle 16, alla Biblioteca San Giorgio è in programma il convegno “Fra una Ultra e l’altra” organizzato dal Comune di Pistoia con la supervisione tecnica di Fulvio Massini Training Consultant. 

Per quanto riguarda la domenica, ritrovo degli atleti dalle ore 6.00 in PIazza Duomo e consegna degli utlimi pettorali. Il via alle 7.30 dopo la punzonatura di Via Roma. La gara si disputa su strada aperta al traffico, ma il tratto da Ponte Calcaiola a Le Piastre sarà chiuso ad auto e moto dalle 7.00 alle 10.00

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items