Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Una bella giornata di sole ha incorniciato il successo dell’8^ edizione dell’Eco-maratona del Chianti, svoltasi nel week end dal 17 al 19 ottobre a Castelnuovo Berardenga (SI), nel cuore del Chianti. Oltre 4000 gli iscritti complessivi nei diversi percorsi previsti dalla manifestazione: 1705 nei tre percorsi competitivi (42, 18 e 11 km), 1261 nell’Ecopasseggiata di 10 km, 240 nell’Arceno Nordic Walking di 11 km, 840 nella “Passeggiando tra le cantine”. Un successo senza precedenti per una manifestazione che ha visto crescere negli anni in maniera esponenziale il numero dei suoi iscritti, confermando la scommessa degli organizzatori di promuovere attraverso lo sport le ricchezze paesaggistiche e le tradizioni del territorio, all’interno di un panorama podistico unico per la bellezza e la naturalezza dei percorsi.
A salire sul gradino più alto della maratona, evento centrale della domenica di sport e divertimento, è stato l’abruzzese 42enne Antonello Petrei. Una vittoria, la sua, che ha tutto il sapore di una riscossa dopo la squalifica di due anni per doping: “E’ stata un’emozione bellissima, il paesaggio era splendido, l’unico problema è stato il caldo”. Presente come gradito ospite della 42 km maschile anche Marco De Gasperi, plurimedagliato campione di corsa in montagna, che ha voluto omaggiare una manifestazione che per suo stesso dire: “Ripaga con la vista tutta la fatica della corsa”. Prima tra le donne, Daniela Furlani, già vincitrice dello scorso anno, giunta al traguardo con un distacco di oltre 25’ dalla seconda classificata, Vittoria Camerana.
Superate le aspettative anche per la “Passeggiando tra le cantine”, il tour enogastronomico tra sette aziende agricole del territorio circostante il piccolo borgo di Castelnuovo Berardenga che sabato 18 ottobre hanno offerto a oltre 800 persone uno spaccato della cultura e delle tradizioni toscane. I numerosi partecipanti hanno infatti approfittato della calda giornata di sole per degustare i piatti tipici della cucina locale offerti dalle aziende agricole coinvolte e disseminate lungo un percorso di strade bianche di 7 km.
Grande partecipazione di pubblico nel pomeriggio del sabato nel convegno “Dall’outdoor al trail: allenamento e tecnologia Garmin”. L’incontro, moderato da Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre, ha visto presenti il pluripremiato campione di corsa in montagna Marco De Gasperi, il preparatore atletico Fulvio Massini, l’olimpionico Gelindo Bordin, Alessandra Cazzola della Scuola Italiana di Nordic Walking e Roberto De Benedittis, di Libera Sport. Attorno a piazza Marconi si svolgeva intanto l’Expo delle aziende sostenitrici della manifestazione e un mercatale di prodotti tipici del territorio toscano che offriva al numeroso pubblico italiano e straniero presente la possibilità di portare con sé un ricordo tangibile della tre giorni della manifestazione. La sera, a partire dalle 19, presso la palestra della Polisportiva La Bulletta è stato offerto il primo e abbondante pasta party messo a disposizione dagli organizzatori dell’evento.
Ma l’Eco-maratona dek Chianti non finisce qui: fino al 23 ottobre infatti sarà ancora possibile partecipare all’Instagram Challenge #Ecomaratonachianti; basterà pubblicare sulla nota piattaforma social Instagram con l’hashtag #EcomaratonaChianti le foto scattate durante i tre giorni della manifestazione. L’immagine che avrà ricevuto più preferenze verrà infine sottoposta a votazione da una giuria presieduta dal Campione Olimpico Gelindo Bordin, e premiate con l’iscrizione gratuita a una delle tante iniziative dell’edizione 2015 dell’Eco-Chianti.
Si ringraziano gli sponsor e gli enti sostenitori della manifestazione: il Comune di Castelnuovo Berardenga, la Provincia di Siena, la Regione Toscana, La Lega Atletica Leggera Uisp, la Scuola Italiana di Nordic Walking, Colline Toscane Nordic Walking a.s.d..
Classifiche generali:
Ecomaratona del Chianti (42,097 km)
UOMINI
UOMINI
UOMINI
DONNE
A salire sul gradino più alto della maratona, evento centrale della domenica di sport e divertimento, è stato l’abruzzese 42enne Antonello Petrei. Una vittoria, la sua, che ha tutto il sapore di una riscossa dopo la squalifica di due anni per doping: “E’ stata un’emozione bellissima, il paesaggio era splendido, l’unico problema è stato il caldo”. Presente come gradito ospite della 42 km maschile anche Marco De Gasperi, plurimedagliato campione di corsa in montagna, che ha voluto omaggiare una manifestazione che per suo stesso dire: “Ripaga con la vista tutta la fatica della corsa”. Prima tra le donne, Daniela Furlani, già vincitrice dello scorso anno, giunta al traguardo con un distacco di oltre 25’ dalla seconda classificata, Vittoria Camerana.
Superate le aspettative anche per la “Passeggiando tra le cantine”, il tour enogastronomico tra sette aziende agricole del territorio circostante il piccolo borgo di Castelnuovo Berardenga che sabato 18 ottobre hanno offerto a oltre 800 persone uno spaccato della cultura e delle tradizioni toscane. I numerosi partecipanti hanno infatti approfittato della calda giornata di sole per degustare i piatti tipici della cucina locale offerti dalle aziende agricole coinvolte e disseminate lungo un percorso di strade bianche di 7 km.
Grande partecipazione di pubblico nel pomeriggio del sabato nel convegno “Dall’outdoor al trail: allenamento e tecnologia Garmin”. L’incontro, moderato da Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre, ha visto presenti il pluripremiato campione di corsa in montagna Marco De Gasperi, il preparatore atletico Fulvio Massini, l’olimpionico Gelindo Bordin, Alessandra Cazzola della Scuola Italiana di Nordic Walking e Roberto De Benedittis, di Libera Sport. Attorno a piazza Marconi si svolgeva intanto l’Expo delle aziende sostenitrici della manifestazione e un mercatale di prodotti tipici del territorio toscano che offriva al numeroso pubblico italiano e straniero presente la possibilità di portare con sé un ricordo tangibile della tre giorni della manifestazione. La sera, a partire dalle 19, presso la palestra della Polisportiva La Bulletta è stato offerto il primo e abbondante pasta party messo a disposizione dagli organizzatori dell’evento.
Ma l’Eco-maratona dek Chianti non finisce qui: fino al 23 ottobre infatti sarà ancora possibile partecipare all’Instagram Challenge #Ecomaratonachianti; basterà pubblicare sulla nota piattaforma social Instagram con l’hashtag #EcomaratonaChianti le foto scattate durante i tre giorni della manifestazione. L’immagine che avrà ricevuto più preferenze verrà infine sottoposta a votazione da una giuria presieduta dal Campione Olimpico Gelindo Bordin, e premiate con l’iscrizione gratuita a una delle tante iniziative dell’edizione 2015 dell’Eco-Chianti.
Si ringraziano gli sponsor e gli enti sostenitori della manifestazione: il Comune di Castelnuovo Berardenga, la Provincia di Siena, la Regione Toscana, La Lega Atletica Leggera Uisp, la Scuola Italiana di Nordic Walking, Colline Toscane Nordic Walking a.s.d..
Classifiche generali:
Ecomaratona del Chianti (42,097 km)
UOMINI
- Antonello Petrei (ASD Inix Sport) – 3:10:44
- Andrea Zambelli (Ass.Pol.Al.Scandiano) – 3:16:48
- Massimo Gazzotti (Atl.Castelnovo Monti) – 3:19:45
- Daniela Furlani (A.S.D. Uisp Chianciano Terme) – 3:44:28
- Vittoria Camerana (C.U.S. Torino) – 4:11:05
- Giulia Amadori – 4:15:30
UOMINI
- Fabio Tronconi (Marathon Bike Grosseto) – 1:14:58
- Massimo Negrosini (Atletica Borgate Riunite Sermonet) – 1:17:44
- Alessandro Cartuccia (GP Monti Della Tolfa l’Airone) – 1:18:27
- Melissa Ragonesi (A.S.D. Gravellona VCO) – 1:33:10
- Sara Corsini (A.S.D. Il Gregge Ribelle) – 1.36:59
- Carlotta Vecchi (C.U.S. Parma) – 1:37:35
UOMINI
- Francesco Caroni (Runners Bergamo-Team Brooks Italia) – 0:44:23
- Claudio Tondini (A.S.D. Team Marathon Bike) – 0:45:03
- Massimo Meiattini (A.S.D. La Chianina) – 0:45:49
DONNE
- Elisa Razzi (Firenze Running A.S.D.) – 0:53:37
- Federica Mencarelli (Avis Foiano) – 0:55:14
- Stepanka Malà (A.S.D. G.S. Cappuccini 1972) – 0:56:56