You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

firenze2015Il podio maschile della Firenze Marathon 2015 parla tre lingue diverse. A chiudere primo in piazza Santa Croce col tempo di 2h09’55” (lo stesso identico dello scorso anno e che rappresenta il quarto tempo più veloce di sempre nella storia della manifestazione) è stato l’etiope Tujuba Beyu Megersa, classe 87,  all’esordio in maratona ma accreditato alla vigilia di un tempo in mezza maratona sotto l‘ora. E’ la nona volta in trentadue edizioni che l’Etiopia entra nell’albo d’oro della Firenze Marathon.
Al secondo posto il keniano John Kipkorir Komen, uno dei favoriti della vigilia,  in 2h11’58” davanti al marocchino Lhoussaine Oukhrid tesserato per l’Atletica Palzola che ha terminato in 2h12’04” dopo una progressione vincente soprattutto nel finale. Quarto il primo degli europei, il norvegese Sondre Nordstad Moen in 2h12’54”.
Primo italiano è stato René Cuneaz del Cus Pro Patria Milano, settimo in 2h15’49”.
Primo degli atleti tesserati per società toscane, Juri Picchi, tesserato per l’Atletica Vinci, 27esimo assoluto in 2:36’21”.

Tra le donne ha vinto la keniana Priscah Jepleting Cherono in 2h31’34”, nono tempo di sempre alla Firenze Marathon, davanti alla connazionale Lydia Ruto Jerotich che ha chiuso in 2h34’27”, mentre torna sul podio un’italiana grazie al tempo di 2h36’00” fatto da Emma Quaglia, come non accadeva dal 2011 quando toccò alla fiorentina Gloria Marconi andare in premiazione. Quarta la prima delle atlete tesserate per società toscane, la ruandese dell’Atletica 2005, Claudette Mukasakindi. Quinta ancora un’italiana, l’esordiente sulla Giovanna Epis della Forestale in 2h39’28”

Nella gara riservata ai diversamente abili – handbikes – Trofeo Giuliano Vignozzi, vittoria per Mauro Cratassa in 1h11’39” davanti a Christian Giagnoni (1h15’47”) e terzo Roland Ruepp in 1h15’49”.

 

GINKY FAMILY RUN
Alle 9.45 da Piazza Santa Croce è partita la Ginky
Family Run di un chilometro e mezzo tutto nelle vie del centro storico di Firenze, con arrivo nella stessa piazza, con circa 2000 tra ragazzi e  adulti al via. Primo classificato fra i ragazzi Simone Minniti nato nel 01, tesserato per l’Atletica Firenze Marathon. Prima fa le ragazze Sofia Dettori, nata nel ’99 , tesserata per l’Atletica Sestese Femminile. Presenti al via il sindaco di Firenze Dario Nardella e la vicesindaca Cristina Giachi. Subito dopo la gara i partecipanti e gli accompagnatori si sono portati in tribuna per assistere all’arrivo della maratona.

La gara Firenze Marathon 2015 era iniziata con un minuto di silenzio per le vittime dei terroristi di tutto il mondo, un momento molto toccante, un silenzio assoluto, poi l’applauso degli oltre 10mila partenti della Firenze Marathon, che hanno reso grande questa giornata, e del pubblico presente sui viali ad attendere lo start. Clima perfetto per correre, 4 gradi, e una competizione che si è rivelata davvero entusiasmante. Sono partiti effettivamente 8670 atleti, rispetto ai 10040 che erano gli iscritti. A dare il via il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, che ha poi seguito la gara sulla moto del direttore tecnico di Firenze Marathon, Fulvio Massini.

Ad accogliere gli atleti all’arrivo e ad effettuare le premiazioni oltre a Giancarlo Romiti, presidente del Comitato organizzatore, lo stesso sindaco Nardella, il presidente del Comitato regionale toscano della Federatletica, Alessio Piscini, il presidente del Consiglio regionale e delegato provinciale del Coni Eugenio Giani. 

 

EMMA QUAGLIA FELICE, le sue parole:

E’ felice la genovese Emma Quaglia sul traguardo in piazza Santa Croce: “Ho corso rilassata, senza il cronometro, godendomi il percorso e la città di Firenze e la piacevole battaglia tra avversarie. Soddisfatta del mio 2h36’00” e soprattutto di essere arrivata sul podio perchè ci tenevo tantissimo. Quando ero quarta ho iniziato a vedere la keniana Jane Moraa Onyangi davanti a me al 38° km, l’ho agganciata e superata al 41° km. Forse era un po’ in crisi, ha reagito e ha provato a starmi dietro ma a quel punto ho davvero dato io un leggero scossone per distanziarla e potermi assicurare la terza posizione. Felicissima, un po’ il freddo mi ha condizionato all’inizio mentre nella seconda parte di gara ho dovuto tener duro perché non è facilissima come gara. Ora vediamo in primavera di fare un grande tempo”.

 

IN TV
Una sintesi differita della maratona e dei principali eventi collaterali si potrà vedere domenica su RaiSport 2 dalle 19.30 alle 20.20 con repliche anche nei giorni successivi secondo la programmazione di RaiSport 2 e Rai Sport 1.
Toscana Tv riproporrà due puntate speciali di “Runners, Atletica e podismo in Toscana” tutte dedicate alla Firenze Marathon giovedì 3 dicembre e giovedì 10 dicembre, con inizio alle 22.25 circa, replica alle 11 del sabato e della domenica successiva sul canale 194 e riproposizione dal venerdì successivo alla messa in onda su www.runners.it.

 

IN DIRETTA

Tutta la scansione dell’evento anche su Facebook sulla fan page dell’evento (si può cercare scrivendo: Firenze Marathon), sul sito internet ufficiale www.firenzemarathon.it

Lady Radio, ascoltabile anche attraverso la App sul telefonino, seguirà la gara in diretta con particolare attenzione anche alle note di viabilità.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items