You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Toscana

Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze

18 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Parco Alpi Apuane
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa marathon 2017

Pisa - 19^ PisaMarathon

18 Dicembre, 2017 Comitato Organizzatore
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…

Checcacci si conferma a Lanzarote

12 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GP Parco Alpi Apuane
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…

San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato

08 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…

Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona

05 Dicembre, 2017 Ufficio Stampa GS Orecchiella
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…

Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini

05 Dicembre, 2017 Marco Fantozzi
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…

Terza edizione di questa manifestazione che oramai è diventata una classica di agosto, alla quale partecipo per la prima volta.

 

La manifestazione è organizzata dall’AICS di Siena e prevede due distanze: 18 km (due giri del percorso) e 9 km, un solo giro, ed è aperta anche agli appassionati del nordic walking.

 

Il percorso si snoda completamente nel bosco amiatino, nei comuni di Piancastagnaio ed Abbadia San Salvatore, e prevede diverse superfici da calpestare, con netta prevalenza di sterrato ed anche qualche piccolo tratto di single track.

 

Alla partenza ci sono circa 16 gradi, ma al sole fa quasi caldo: era previsto un controllo dell’organizzazione per lo zaino con il materiale obbligatorio, ma ciò non è avvenuto, difatti eravamo pochissime persone ad averlo…

 

Dato che non ho ambizioni di tempo, decido di correrla insieme ad una compagna di team, il cui obiettivo dichiarato è stare nelle tre ore di tempo massimo.

 

Lo start avviene con qualche minuto di ritardo, dato in maniera “casareccia”, con conto alla rovescia partendo da tre.

 

Il primo tratto, nonostante siamo meno di 100 partecipanti, dopo qualche centinaia di metri, già presenta delle difficoltà: la strada si restringe e si passa in una discesa con fondo sassoso e dissestato.

 

Fino a raggiungere il ristoro del 3° km, ci sono parecchie salitelle brevi, ma anche toste, dato che in alcune di esse siamo costretti a camminare.

 

Fortunatamente, il percorso si snoda nel bosco, quindi si sta abbastanza freschi.

 

Gli ultimi 2,5 km si corrono su strade bianche o sterrate, abbastanza larghe, con ampi tratti di leggera discesa, fino all’ultimo km che diventa asfaltato…

 

Concludiamo il primo giro in circa 1 ora e 2 minuti; la mia compagna di avventura è speranzosa nel chiuderla in 2ore e mezza; ora sappiamo cosa ci aspetta, ma la fatica piano, piano si fa sentire….

 

Ci sono dei runner, che, soprattutto nei tratti di single track, non si spostano per far passare chi è meno lento...

 

Alla fine, concludiamo la fatica in 2 ore e 5 minuti, più che soddisfatti, e ci viene consegnata la medaglia da finisher.

 

Alla riconsegna del chip, ci viene dato il paccogara, rappresentato da una maglia tecnica a maniche corte e un asciugamano.

 

I vincitori risultano essere Francesco Colombo, con il tempo di 1 ora 19 minuti e 49 secondi, e Rosa Berni, 12^assoluta, con il tempo di 1 ora 36minuti e 56 secondi.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items