Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Mancano pochissime ore al via del Trail Sacred Forests: sabato mattina, a cavallo dell’Appennino Tosco-Romagnolo, percorrendo antichi sentieri all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, saranno assegnati i titoli nazionali Fidal del Campionato Italiano Trail Lungo.
Il prossimo anno invece, e precisamente il 10 giugno, sotto la supervisione della IAU (International Association of Ultrarunners), si disputerà il 7° Campionato Mondiale Ultra Trail.
La carica dei 500 trailer si dividerà lungo quattro percorsi, l’Ultra Trail Medio di 82 chilometri con 4200 metri di dislivello positivo, il Trail Lungo di 50 chilometri con 2800 metri di dislivello positivo, il Trail di 26 chilometri con 1500 metri di dislivello positivo e lo Short Trail di 14 chilometri con 800 metri di dislivello positivo.
Tra le file del Trail Lungo, tracciato che assegnerà i titoli nazionali, correranno anche gli azzurri Giulio Ornati, Giuliano Cavallo, Davide Cheraz e Cristiana Follador, ma tra le “Foreste Sacre” che si espandono tra Camaldoli, Badia Prataglia e La Verna, considerate le più belle d’Europa e che costeggiano l’invaso di Ridracoli (FC) si alleneranno anche i compagni di squadra Simona Morbelli, Virginia Olivieri, Stefano Fantuz e Paolo Barnes. La nazionale Trail, coordinata da Paolo Germanetto, sarà a Badia Prataglia in raduno da venerdì pomeriggio in vista dei Campionati Mondiali di Trail Running che si disputeranno in prossimo 29 ottobre a Geres in Portogallo, su un percorso di 85 km con un dislivello positivo e negativo di 4500 metri.
La macchina organizzativa procede a pieno ritmo, «E’ un interno paese - ha raccontato Dimitri Bonucci, presidente del Comitato Organizzatore - che in questi giorni si sta mobilitando. Dislocati lungo i tracciati sabato avremo circa 250 volontari che garantiranno l’assistenza e il primo soccorso agli atleti che ne avranno bisogno. In paese saranno invece una cinquantina le persone che si occuperanno degli aspetti logistico-organizzativi, dalla segreteria al pasta party, dall’allestimento del parterre di partenza e arrivo alle premiazioni».
Per quanto riguarda le previsioni meteo già da domani pomeriggio la perturbazione che sta interessando l’Appenino Tosco-Romagnolo dovrebbe lasciare le zone di transito degli atleti. Per sabato mattina è confermato il bel tempo con temperature in media del periodo.
Trail Sacred Forests: scoprire paesaggi incontaminati e nascosti della Toscana e dell’Emilia Romagna
Badia Prataglia grazie alla sua posizione tra il Monastero di Camaldoli, il suo Eremo e il Santuario de La Verna e il Castello dei Conti Guidi in Poppi, si trova proprio nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e rappresenta il più importante centro di villeggiatura e il crocevia per numerose escursioni.
La storia di Badia Prataglia è stata fortemente determinata, fino all'epoca moderna, dal rapporto che i monaci, Pratagliensi prima e Camaldolesi poi, hanno saputo instaurare nel corso dei secoli con la foresta. L'economia di Badia ha da sempre avuto forti radici nel suo rapporto con la foresta, sviluppandosi come il centro della produzione e della tradizione casentinese del legno.
Dalla fine dell'Ottocento intorno a questo rapporto vitale con le foreste casentinesi si è sviluppata una fiorente attività turistica che recentemente è stata coronata dalla costituzione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Badia Prataglia, da sempre rappresenta il centro turistico più prestigioso ed attrezzato del Casentino. La centralità di Badia Prataglia, rispetto all'interesse naturalistico ed all’attività turistica connessa al Parco, è già stata confermata dallo svolgimento di manifestazioni a carattere nazionale ed internazionale, come campionato del mondo di Trail in programma il 10 giugno 2017.
Programma Trail Sacred Forests 2016
16 settembre 2016
ORE 15.00 RITIRO PETTORALI
ORE 18.30 BRIEFING PRE-GARA
ORE 19.00 PASTA PARTY
17 settembre 2016
ORE 4.00 RITIRO PETTORALI (ULTRATRAIL 82KM)
ORE 4.45 PUNZ. E CONTROLLO MATERIALE OBB. (ULTRATRAIL 82KM)
ORE 5.20 BRIEFING PRE-GARA SINTETICO (ULTRATRAIL 82KM)
ORE 5.30 PARTENZA (ULTRATRAIL 82KM)
ORE 6.30 RITIRO PETTORALI (TRAIL LUNGO 50KM, TRAIL 26KM E SHORT 14KM)
ORE 7.15 PUNZ. E CONTROLLO MATERIALE OBB. (TRAIL LUNGO 50KM)
ORE 7.45 BRIEFING PRE-GARA SINTETICO (TRAIL LUNGO 50KM)
ORE 8.00 PARTENZA (TRAIL LUNGO 50KM)
ORE 8.15 APERTURA ISCRIZIONI ECO-CAMMINATE
ORE 8.15 PUNZONATURA (TRAIL 26KM E SHORT 14KM)
ORE 8.50 BRIEFING PRE-GARA SINTETICO (TRAIL 26KM E SHORT 14KM)
ORE 9.00 PARTENZA (TRAIL 26KM, SHORT 14KM E ECO-CAMMINATE)
ORE 12.00 PASTA PARTY