Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Hanno dettato il ritmo fin dai primi chilometri di gara i due atleti marocchini che si sono aggiudicati i gradini più alti del podio della 43^ Maratona del Mugello, svoltasi a Borgo San Lorenzo (FI) nel primo pomeriggio di sabato 17 settembre. Sono Abderrafii Roqti dell’A.s.d. Finanza Sport, che ha chiuso i 42 km in 2h30’11”, e Lahcen Mokraji dell’S.S. Atl. Desio, secondo in 2h34’01”. Terzo assoluto e primo degli italiani, Matteo Lucchese, del Bergamo Stars Atletica, arrivato dopo 2h36’38”. Lucchese, appassionato di ultramaratone, è stato due volte vincitore della Pistoia-Abetone.
Tra le donne, tripletta di atlete del team A.s.d. Maratona Mugello con Elehanna Silvani (3h12’20”), seguita da Elisabetta Albertini (3h26’36”) e dalla giapponese Majidae Sohn (3h27’22”).
Nel complesso, sono stati quasi 600 i maratoneti provenienti da ogni regione d’Italia e molti anche dall’Estero che si sono fatti trovare al via in Piazza Dante alle 14.30, accolti dal tifo festante del pubblico mugellano. Circa un centinaio i partecipanti alla Family Run di 4 km, partita qualche minuto dopo la gara ufficiale. Tanti anche i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie inferiori che hanno dato il via, in mattinata, alla lunga giornata di sport e divertimento.
La maratona più antica d’Italia si è caratterizzata quest’anno per la chiusura totale del percorso di gara, voluta dal comitato organizzatore della manifestazione per consentire a tutti i partecipanti di correre in sicurezza. Tra le novità di quest’edizione anche il servizio di sicurezza messo a disposizione dalla startup pratese SmanApp, che consentiva agli atleti, tramite una app, di comunicare, in caso di necessità, la propria posizione esatta ai soccorsi.
Il percorso si è snodato tra i borghi mugellani, dalla partenza a Borgo San Lorenzo per passare da San Piero a Sieve con la sua storica Fortezza e il Castello del Trebbio fino a Scarperia con il Palazzo dei Vicari e gli storici sbandieratori. E poi ancora Vicchio e il Mugello Circuit prima di arrivare al traguardo in piazza Dante di fronte al Palazzo Comunale. Durante tutto lo svolgimento della manifestazione è rimasto allestito in piazza Dante anche l’Expo, dove diverse aziende e società sportive hanno potuto promuovere i loro prodotti e servizi.
Un’altra iniziativa che ha riscosso grande successo è stata “Dai un bacio lungo 42 km”, con l’obiettivo di affermare la forza dell’amore e della pacifica convivenza: lungo il percorso, grazie alla presenza di diversi cornici create ad hoc, le coppie potevano essere fotografate e concorrere all’attribuzione di simpatici premi.
Questo spirito solidale troverà un seguito, anche dopo la Mugello Marathon, nella mostra Senzatomica, allestita dal 7 al 16 ottobre, sempre a Borgo San Lorenzo, e sponsorizzata dal comitato organizzatore e dall’Istituto Buddista Soka Gakkai, per promuovere una cultura di consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari.
Grande la soddisfazione di Gabriele Sargenti, presidente del comitato organizzatore: “Siamo stati fortunati soprattutto per le condizioni meteo: il forte maltempo di ieri ci ha messo in difficoltà nell’allestire l’evento, facendoci lavorare fino a tarda notte e temevamo che anche oggi la pioggia non ci avrebbe risparmiato. Invece, per fortuna, malgrado il cielo nuvoloso, tutto è andato nel migliore dei modi. Desidero ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto, la Pro Loco, i volontari, le istituzioni che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione”.