Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Inizia la mattina di questo 13 novembre con grande entusiasmo nonostante la nebbia ed il freddo umido, riscaldato da oltre 350 atleti che hanno poi partecipato alla competizione.
L’amarezza che non vorresti mai provare, quella di essere informato durante la competizione che alcuni atleti alla testa della corsa hanno sbagliato percorso nei tratti in cui sembrava tutto facile con le indicazioni segnalate in ben evidenza, qualcuno per divertirsi o peggio ancora per umiliare la società organizzatrice ed i genitori di Gabriele Annetti, hanno creato scompiglio nel tracciato modificandone le indicazioni del percorso.
Addirittura alcune indicazioni prima sbagliate e poi ripristinate non si sa come e da chi, forse questi soggetti “frustrati” non sanno come impiegare il proprio tempo e non si rendono conto quanto impegno viene impiegato per realizzare una manifestazione di questo livello.
Forse questi soggetti non sanno cosa significa ricordare un figlio: perché è bene che si sappia, i genitori di Gabriele Annetti insieme alla Polisportiva Policiano hanno dato il meglio di se stessi sia dal punto di vista economico (pensate il 95% degli iscritti non hanno pagato Iscrizioni, i premi posti in palio erano tanti e di valore) che dal punto di vista organizzativo, impegnando risorse umane prima durante e dopo la manifestazione per realizzare un percorso duro ma al tempo stesso spettacolare.
Abbiamo provato rabbia ed amarezza quando all’arrivo, per fortuna soltanto qualche caso sporadico è uscito con espressioni poco gentili se non addirittura volgari, pur sapendo che è impossibile presidiare 22 km di percorso.
Lasciamo questo spazio, doveroso di cronaca, e andare a vedere con tutte le problematiche l’ordine di arrivo della km 12 (forse quella con situazioni più complicate) e la km 22 forse con qualche distinguo sulla classifica reale.
Nella classifica della km 22, Edimaro Donnini, specialista delle Ultramaratone, ha vinto davanti a Simone Menchetti e Daniele Brezzi (quest’ultimo favorito alla vigilia), forse il più penalizzato.
In campo femminile vittoria di Cecilia Polci su Daniela Furlani e Patrizia Lacrimini.
Come abbiamo detto con tutte le difficoltà del caso abbiamo realizzato la premiazione e poi molti hanno approfittato della Sagra della Pappardella alla lepre per gustarsi delle pietanze favolose.
Hanno lasciato la frazione di Policiano con un sorriso ,vista l’accoglienza ed il servizio prestato.
Piccolo break per rifocillarci e poi di nuovo in campo con le gare del settore giovanile.
Circa 100 atleti hanno dato vita a gare molto entusiasmanti e spettacolari alle ore 17,00; prima delle premiazioni, è stata consegnata dalla Polisportiva Policiano una composizione floreale al padre di Gabriele.
Le premiazioni che sono seguite hanno evidenziato le società giovanili più numerose: 1^ Polisportiva Avis S. Sepolcro, a seguire Podistica il Campino, Atletica Casentino Poppi, Pol. Chianciano e Atletica Futura.
Poi è stata la volta dei ragazzi a cui è stato dato a tutti un simpatico zaino, coppe o targhe o medaglie.
La conclusione della giornata, molto intensa, si è completata con una festa all’interno della Sagra con un brindisi di augurio per le prossime iniziative che la Polisportiva dovrà affrontare pur senza difficoltà.