Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
Pisa - 19^ PisaMarathon
Checcacci si conferma a Lanzarote
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Domenica 19 febbraio, alle 8:30, appuntamento ai nastri di partenza del 3° Trail Città di Cortona. La manifestazione sportiva, organizzata dall’A.s.d. Sport Events Cortona per il terzo anno consecutivo, percorrerà scenari suggestivi sia sul piano naturalistico sia storico, in ossequio alla disciplina del trail running che combina la corsa con l'esplorazione.
Il Trail si articola in 3 gare da 46, 24 e 14 km su sentieri etruschi di cresta e di mezzacosta delle montagne cortonesi, strade basolate di antica memoria, splendidi crinali di grande panoramicità con spettacolari vedute del Lago Trasimeno e della Val di Chiana, boschi di conifere e castagneti, guadi del fiume Nestore e ponti romani da attraversare nei tracciati più lunghi e tecnici. I volontari della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi) presidieranno i punti cruciali per la massima sicurezza dello svolgimento della manifestazione. La partenza e l'arrivo di tutte le distanze coincidono di fronte al Palazzo Comunale, che domina Piazza della Repubblica dal suo imponente scalone cinquecentesco.
Attesi atleti provenienti da tutta l'Italia e dall'estero per un appuntamento nazionale, che ormai si avvia a diventare un classico di questa disciplina. Il Trail di Cortona sarà infatti seconda prova del Circuito It Run Centro Italia, tappa del Grand Prix IUTA di Ultra Trail, del Circuito Tuscany Trail Crossing e della Coppa degli Etruschi Ultratrail Challenge.
Sulla starting list spiccano nomi noti del settore, tra i quali si annoverano: l'ultra trailer Maria Chiara Parigi, medaglia di bronzo al Campionato del Mondo Trail IAU del Galles 2013; Edimaro Donnini, Vice Campione Italiano Assoluto di Trail Fidal, Campione Italiano di categoria Trail Fidal, Campione Italiano Assoluto di Trail Iuta e Campione Italiano Assoluto a Squadre Trail Iuta nel 2015; Giulia Petreni, vincitrice femminile dell'Ultra Trail Città di Cortona 2016 e di altre importanti competizioni successive.
Le iscrizioni al Trail sono ancora aperte sulla piattaforma Cronorun entro il 16 febbraio. Tuttavia sarà ancora possibile iscriversi inoltrando il modulo cartaceo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presentandolo a mano sabato 18, dalle 17:30 alle 20, presso il Palazzetto dello Sport di Via del Sodo a Cortona.
Per l'eco-camminata di 10 km c'è tempo fino alla mattina dell'evento, sebbene siano gradite pre-iscrizioni soprattutto nel caso di gruppi. Si tratta di un percorso di grande impatto dal punto di vista ambientale e storico culturale, lungo il sentiero dei mulini, adiacente le meravigliose celle francescane, aperto a tutti gli amanti del trekking e agli accompagnatori degli atleti in gara.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.sporteventscortona.com e sulla pagina Sport Events Cortona su Facebook.