Podisti.Net Toscana
Jamali brilla al Cross del Castello a Firenze
18 Dicembre, 2017
Buone prove, domenica 17 Dicembre, in giro per la Toscana e non solo nei vari impegni per il GP Parco Alpi Apuane. A Pisa, i ragazzi di Graziano Poli si sono ben comportati nella gara su strada di maratona e mezza maratona: Nicolò Fazzi (con il tempo di 2 ore…
Pisa - 19^ PisaMarathon
18 Dicembre, 2017
E’ sempre più internazionale la PisaMarathon e questo lo si evince dai 750 stranieri iscritti ma anche dai podi, almeno al femminile, di marca estera delle due distanze di gara previste. Si è corso in una fredda ma soleggiata giornata a Pisa la 19esima…
Checcacci si conferma a Lanzarote
12 Dicembre, 2017
Sabato 10 Dicembre Lorenzo Checcacci ha compiuto l'ennesima impresa: a celebrare l'ennesima maratona di livello assoluto del forte atleta biancoverde questa volta sono state le vie di Lanzarote, un percorso difficile, dove Lorenzo ha terminato la fatica sui…
San Miniato (PI) – 7^ Mezza Maratona Città di San Miniato
08 Dicembre, 2017
Più di 1000 iscritti al via, 700 solo per la gara competitiva. Numerosi i podisti provenienti da altre regioni e anche dall’estero. Nonostante la pioggia, imperterrita per tutta la mattina, è stata un successo la settima edizione della Mezza Maratona “Città…
Pierotti campione toscano UISP E-40 di mezza maratona
05 Dicembre, 2017
Risultato di prestigio per Simone Pierotti, portacolori del G.S. Orecchiella Garfagnana, nella gara di mezza maratona disputata a Sinalunga, valida per i campionati regionali U.I.S.P.: l’atleta garfagnino si è aggiudicato il titolo di campione toscano…
Capostrada (PT) - 7° Trofeo Giacomo Matteini
05 Dicembre, 2017
La Casa del popolo N. Puccini di Capostrada, con la collaborazione della ASCD Silvano Fedi e con il patrocinio della provincia e del comune di Pistoia ha organizzato il 7° Trofeo Giacomo Matteini, la 45^ Passeggiata Pistoiese e il 4° Memorial Marco Vettori.…
-
Parco Alpi Apuane: altro successo per Jamali
04 Dic, 2017 -
Palazzuolo sul Senio (FI) - 6° Trail del cinghiale
28 Nov, 2017 -
Terrasi brilla a Valencia, Brancato bronzo a Verona
20 Nov, 2017 -
Fivizzano (MS) - 28^ Corsa delle Castagne
20 Nov, 2017 -
Policiano (AR) – 21° Trail Lignano Memorial Annetti
14 Nov, 2017 -
Simi, il cavaliere sugli scudi di Tenerife
13 Nov, 2017 -
Agliana (PT) - 13^ Maratonina dei 6 Ponti
05 Nov, 2017 -
Il Parco protagonista sulle mezze maratone
30 Ott, 2017 -
Castelnuovo Garfagnana (LU) – 13^ Stracastelnuovo
30 Ott, 2017 -
Lucca: la maratona, le mura e il buccellato
25 Ott, 2017 -
Lucca – 9 ^ Maratona di Lucca
22 Ott, 2017 -
Da Amsterdam a Budapest, Orecchiella protagonista
17 Ott, 2017 -
Orecchiella: Celine Iranzi trionfa alla Pisa H.M.
11 Ott, 2017 -
Pisa – Cetilar Pisa Half Marathon
09 Ott, 2017 -
Lucca Marathon 2017: il percorso, le novità
06 Ott, 2017 -
G.S. Orecchiella protagonista a Lammari e Signa
05 Ott, 2017 -
Parco protagonista sulle mezze maratone
03 Ott, 2017 -
Arezzo – 1° Trofeo Centro COOP-FI
03 Ott, 2017 -
Pontremoli (MS) - 3^ Corri Pontremoli
26 Set, 2017 -
Trionfo Apuano alla Staffetta del Pioppino
26 Set, 2017 -
Chiusi (SI) – 8° Giro del Lago di Chiusi
19 Set, 2017 -
Montagnano (AR) – 34^ Montagnata
16 Set, 2017 -
Salas – Lippi, la coppia d’oro del GS Orecchiella
13 Set, 2017 -
Parco Alpi Apuane: un super Matteucci a Lazzeretto
13 Set, 2017
Sono arrivati da tutta Italia gli 800 partecipanti alla prima edizione del Firenze Urban Trail, corsa in notturna di 13 km che si è svolta sabato 1 marzo con partenza alle 21 da piazza Santa Croce a Firenze. La scia luminosa delle lampade frontali è transitata dapprima nel centro storico della città, incuriosendo i tanti turisti presenti in Piazza della Signoria e sul Ponte Vecchio, per poi entrare nel silenzio del Giardino di Boboli, aperto di notte solo per l’occasione. Ed è stato proprio il Giardino di Boboli il punto più affascinante del percorso: come tante piccole lucciole i podisti hanno formato una lunga fila scintillante da Piazza Pitti fino al Forte Belvedere, per poi percorrere stradine, scalinate e sentieri attorno al Piazzale Michelangelo e tornare in Piazza Santa Croce.
A rendere la serata perfetta ha contribuito anche il meteo, che dopo la pioggia caduta fino al tardo pomeriggio, ha concesso una pausa, regalando sprazzi di cielo sereno e stellato.
Primo al traguardo Giacomo Buonomini in 51’26”, tempo ottimo considerando il terreno scivoloso e i 300 metri di dislivello positivo accumulati nei tanti saliscendi del faticoso tracciato fiorentino. In seconda posizione Cristiano Di Vico (53’34”) e in terza l’atleta catalano Quim Torné Meléndez (54’27”). Da segnalare la nutrita presenza di atleti stranieri, molti dei quali studenti e turisti che hanno approfittato dell’evento per visitare di corsa una inusuale Firenze by night.
Tra le donne vittoria di Eva Vignandel in 1h01’17”, davanti a Francesca Barneschi (1h01’43”) e Francesca Rimondo (1h02’45”).
Il Firenze Urban Trail si è dimostrato un evento originale che ha stupito e affascinato tutti i partecipanti, compresi i tanti fiorentini che hanno dichiarato di aver percorso per la prima volta molti tratti del tracciato, ignari che nella loro città potessero esistere sentieri o strade pedonali così panoramiche.
È stato quindi un bel lancio, seguito ed appassionante, per la prossima edizione prevista nel marzo 2015, che affiancherà alla 13 km in notturna altri tre percorsi in diurna di 13, 27 e 42 km, toccando le sponde dell’Arno e le colline di Fiesole e Maiano. Visto il successo di questa “edizione zero”, le aspettative per il 2015 sono davvero ambiziose e alquanto rosee, specialmente per quanto riguarda la presenza internazionale degli atleti.
Impossibile scordare nella gara di sabato sera il contributo essenziale dato dagli oltre 100 volontari delle Associazioni Sportive Toscane presenti sul percorso, così come i due principali sponsor, che hanno subito visto il forte legame della manifestazione con il territorio e la sua nuova formula nel panorama running italiano.
Classifiche e informazioni su www.firenzeurbantrail.com
A rendere la serata perfetta ha contribuito anche il meteo, che dopo la pioggia caduta fino al tardo pomeriggio, ha concesso una pausa, regalando sprazzi di cielo sereno e stellato.
Primo al traguardo Giacomo Buonomini in 51’26”, tempo ottimo considerando il terreno scivoloso e i 300 metri di dislivello positivo accumulati nei tanti saliscendi del faticoso tracciato fiorentino. In seconda posizione Cristiano Di Vico (53’34”) e in terza l’atleta catalano Quim Torné Meléndez (54’27”). Da segnalare la nutrita presenza di atleti stranieri, molti dei quali studenti e turisti che hanno approfittato dell’evento per visitare di corsa una inusuale Firenze by night.
Tra le donne vittoria di Eva Vignandel in 1h01’17”, davanti a Francesca Barneschi (1h01’43”) e Francesca Rimondo (1h02’45”).
Il Firenze Urban Trail si è dimostrato un evento originale che ha stupito e affascinato tutti i partecipanti, compresi i tanti fiorentini che hanno dichiarato di aver percorso per la prima volta molti tratti del tracciato, ignari che nella loro città potessero esistere sentieri o strade pedonali così panoramiche.
È stato quindi un bel lancio, seguito ed appassionante, per la prossima edizione prevista nel marzo 2015, che affiancherà alla 13 km in notturna altri tre percorsi in diurna di 13, 27 e 42 km, toccando le sponde dell’Arno e le colline di Fiesole e Maiano. Visto il successo di questa “edizione zero”, le aspettative per il 2015 sono davvero ambiziose e alquanto rosee, specialmente per quanto riguarda la presenza internazionale degli atleti.
Impossibile scordare nella gara di sabato sera il contributo essenziale dato dagli oltre 100 volontari delle Associazioni Sportive Toscane presenti sul percorso, così come i due principali sponsor, che hanno subito visto il forte legame della manifestazione con il territorio e la sua nuova formula nel panorama running italiano.
Classifiche e informazioni su www.firenzeurbantrail.com