Interviste
Calendario mezze maratone in Lombardia, sempre peggio?
15 Novembre, 2017
Parliamone col presidente Fidal Lombardia, Gianni Mauri Recentemente, il 19 ottobre, avevo sollevato una serie di perplessità sulle normative della federazione di atletica leggera in vigore dall’1 gennaio 2018, normative che, come avevo spiegato, a me…
-
Bye Bye Catherine Bertone, non servi più
16 Mar, 2017 -
Ivan Cudin, l’eroe di Sparta
03 Dic, 2015 -
Persone e personaggi del mondo del running: Ana Nanu
22 Ott, 2015 -
Alberto Cova e quella buona minestra
17 Set, 2015 -
RunCard: a che punto siamo?
05 Feb, 2015 -
Europei di cross: intervista a Massimo Magnani
18 Dic, 2014 -
Mondiale 100 km: Calcaterra si racconta
26 Nov, 2014 -
Racconti di Campioni - Ivan Cudin
23 Gen, 2014 -
Sulla via per Venezia: incontro con Ruggero Pertile
26 Ott, 2013 -
Podisti.Net intervista il cestista Andrea Conti
23 Ott, 2013 -
Intervista a Diane Nukuri Johnson
06 Apr, 2013 -
Belluno-Feltre 2013: incontriamo Johnny Schievenin
15 Feb, 2013 -
Intervista a Samiri Touria
24 Gen, 2013 -
Stefano Baldini: "La corsa non ha età..."
20 Dic, 2012 -
Annalisa Minetti - Obiettivo Mondiale
29 Nov, 2012

DIANE NUKURI JOHNSON
Data di nascita: 01 Dicembre 1984
Nazionalità: Burundi
Altezza: 182 cm
Peso: 59 kg
Primati Personali:
Maratona 2h30’13” Giochi Olimpici di Londra 2012
Mezza Maratona 1h09’12” New York City 2013
10.000 metri 32’45”96 Palo Alto (USA) 2012
5.000 metri indoor 15’41”75 Iowa State (USA) 2013
1.500 metri 4’20”95 San Diego (USA) 2007
Migliori Risultati:
2013 |
Mezza Maratona di New York |
1:09:12 |
2nd |
2013 |
Iowa State Classic Indoor 5000m |
15:41.75 |
3rd |
2012 |
Manchester Road Race (4.75 Miles) |
24:46 |
3rd |
2012 |
Giochi Olimpici di Londra |
2:30:13 |
31st |
2012 |
Alliant Energy 8K |
25:50 |
1st |
2012 |
Steamboat Classic 4 Mile |
20:28 |
2nd |
2012 |
New York Mini 10K |
32:38 |
4th |
2012 |
Dam to Dam 20K |
1:07:52 CR |
1st |
2012 |
Lilac Bloomsday Run 12K |
40:01 |
5th |
2012 |
Payton Jordan Cardinal Invitational 10,000m |
32:45.96 |
20th |
2012 |
BAA 5K |
15:41 |
5th |
2012 |
Bank of America Shamrock Shuffle 8K |
26:11 |
3rd |
2012 |
Mezza Maratona di New York |
1:10:55 NR |
11th |
2011 |
ING New York City Marathon |
2:41:21 |
20th |
2011 |
Philadelphia Rock ‘n’ Roll Half-Marathon |
1:12:08 |
6th |
2011 |
New Balance Falmouth Road Race 7 Mile |
37:13 |
2nd |
2011 |
TD Bank Beach to Beacon 10K |
32:36.7 NR |
4th |
2011 |
Bix 7 |
37:59 |
3rd |
2011 |
5th Season, 8K Cedar Rapids |
26:07 NR |
1st |
2011 |
Steamboat Classic 4 Mile |
20:41 NR |
1st |
2011 |
NYRR New York Mini 10K |
33:28 |
12th |
2011 |
Freihofer's Run for Women 5K |
15:57 NR |
6th |
2011 |
Marion Arts Festival 5K |
16:07 |
1st |
2011 |
Honda Los Angeles Marathon |
2:33:47 NR |
4th |
2010 |
Bank of America Chicago Marathon |
2:39:09 |
23rd |
2010 |
Philadelphia Rock 'n' Roll Half-Marathon |
74:20 |
12th |
2010 |
Steamboat Classic 4 Mile |
21:26 |
7th |
2010 |
Drake Relays 8K |
27:10 |
1st |
2010 |
Carlsbad 5000 |
16:23 |
7th |
2010 |
Meyo Indoor Meet 3000m |
9:22.48 |
5th |
2010 |
New Orleans Rock 'n' Roll Half-Marathon |
1:14:25 |
6th |
2009 |
Manchester Road Race 4.75 Miles |
26:05 |
7th |
2009 |
5th Season 8K, Cedar Rapids |
26:42 |
2nd |
2008 |
Manchester Road Race 4.75 Miles |
25:17 |
3rd |
2008 |
Outdoor Big 10 Championships 5000m |
16:24.21 |
1st |
2007 |
NCAA Cross Country Championships |
20:07 |
4th |
2007 |
Big 10 Championships Cross Country 6K |
19:37 |
1st |
2001 |
Campionati del Mondo Junior di Cross |
23:37 |
27th |
2000 |
Giochi Olimpici di Sydney 5000m |
16:38.30 |
14th |
2000 |
Campionati del Mondo Junior di Cross |
21:42 |
18th |
Diane complimenti per il tuo nuovo primato personale nella mezza maratona e per il record nazionale del Burundi, come hai festeggiato dopo questa tua bella prestazione a New York?
Sono andata a cena con mio marito e gli amici, ma non ho fatto nessuna pazzia perché sono tornata subito ad allenarmi per la Maratona di Boston, però dopo Boston ho in programma una grande festa.
Dove sei nata?
Sono nata il 1° Dicembre 1984 a Kigozi Mukike in Burundi.
Hai fratelli e sorelle?
Si ho 2 fratelli e 5 sorelle.
A che età hai iniziato a correre e quale è stata la tua prima gara?
Ho iniziato a correre quando avevo 13 anni e la mia prima gara è stata un 3000 metri.
Perché hai scelto di praticare l’atletica leggera?
Ho deciso di fare atletica perché mi divertivo a correre con i miei amici ed era l'unico sport dove io ero brava.
Attualmente dove vivi e ti alleni?
Io vivo e mi alleno negli Stati Uniti a Iowa City (Iowa) dove frequento il College all’Università di Iowa.
Chi è stato il tuo primo allenatore e chi ti allena adesso?
Il mio primo allenatore è stato Jean Pierre Sinzinkayo mentre adesso mi allena Layne Anderson che è il capo allenatore di atletica e corsa campestre all’Università di Iowa.
Come definisci il tuo carattere e quale è la tua migliore qualità?
Mi piacciono le cose semplici e il divertimento inoltre amo il relax. Io penso che la mia migliore qualità è che le persone con me si sentono tranquille e riesco a socializzare con qualunque persona.
Ti piace ascoltare musica durante i tuoi allenamenti?
Ascolto musica quando corro a ritmi a bassa intensità, mi piace ascoltare musica “Slow Songs”.
Quale è stata la tua più grande soddisfazione in atletica?
Direi la Mezza Maratona di New York perché nel finale ho corso molto bene e stavo quasi per vincere la gara.
Cosa ci racconti della tua esperienza ai Giochi Olimpici di Londra 2012?
I Giochi Olimpici di Londra sono stati incredibili. La cerimonia di apertura è stato il momento clou per me. Mi è piaciuto tutto, mi piace incontrare persone provenienti da tutto il mondo e fare nuove amicizie. Sono stata onorata e orgogliosa di rappresentare il mio paese il Burundi. Questi ricordi dureranno per sempre.
Quale sarà il tuo prossimo impegno agonistico?
La mia prossima gara importante sarà la Maratona di Boston il 15 aprile.
Che cosa fai il giorno che precede la competizione?
Corro per 30 minuti poi eseguo alcuni esercizi di allungamento muscolare e faccio un po’ di allunghi. Cerco di non pensare troppo alla gara, mi rilasso e sto con gli amici.
Che tipo di allenamento hai svolto nelle ultime due settimane prima della NYC HALF?
Durante le mie due settimane di allenamento prima della Mezza Maratona di New York ho corso solo qualche fondo medio e prove ripetute di 1600 metri, niente di speciale. Non ho modificato la mia preparazione in vista della Maratona di Boston.
Come è andata la tua preparazione invernale?
Durante l’inverno ho curato molto la resistenza su distanze lunghe ed il miglioramento della forza. Ho corso una gara sul miglio a febbraio in 4’42” ed un 5000 metri in 15’41”75 al Iowa State Classic Indoor, come parte della mia preparazione per la Mezza Maratona di New York e la Maratona di Boston.
Come è stata la tua preparazione estiva?
In estate ho partecipato ad alcune gare e mi sono allenata per le Olimpiadi. Ho fatto allenamenti specifici per la maratona e qualche volta anche allenamenti veloci.
Diane ti piace l’Italia, hai partecipato a qualche competizione italiana?
Non sono mai stata in Italia però mi piacerebbe visitarla al più presto, ho amici che vivono in Italia (Venuste Niyongabo e Patrick Ndayisenga). Non vi ho mai gareggiato, spero di farlo prima possibile.
Cosa pensi dell’atletica italiana?
L’Italia ha buoni atleti, io ho incontrato alcuni di loro alle Olimpiadi.
Che periodo sta vivendo l’atletica in Burundi?
L’atletica in Burundi è OK in questo periodo. Noi abbiamo la 19enne Francine Niyonsaba, campionessa africana degli 800 metri, che ha corso il secondo miglior tempo al mondo nel 2012 negli 800 metri con 1’56”59”. Negli anni ’90 abbiamo avuti forti atleti come il Campione Olimpico Venuste Niyongabo, Patrick Nduwimana, Patrick Ndayisenga, Arthemon Hatungimana, Dieudonne Kwizera, Aloys Nizigama e molti altri. Adesso lentamente noi stiamo tornando al Top e speriamo di ottenere buoni risultati dai nostri giovani atleti.
Ci puoi descrivere una tua giornata tipo e la tua alimentazione?
Al mattino faccio colazione con fiocchi d’avena oppure prendo un toast con un caffè. Vado ad allenarmi, quando torno faccio esercizi di allungamento, la doccia e poi mi rilasso. A pranzo di solito mangio un panino, faccio un sonnellino e poi vado di nuovo ad allenarmi. Quando torno a casa di solito ceno con riso, pasta, pollo, carne, pesce e verdure, mi piace il cibo e mangio ogni alimento però cerco di mangiare sano e tutto in modo semplice. Vado a dormire tra le ore 22.00 e le ore 23.00.