Interviste
Calendario mezze maratone in Lombardia, sempre peggio?
15 Novembre, 2017
Parliamone col presidente Fidal Lombardia, Gianni Mauri Recentemente, il 19 ottobre, avevo sollevato una serie di perplessità sulle normative della federazione di atletica leggera in vigore dall’1 gennaio 2018, normative che, come avevo spiegato, a me…
-
Bye Bye Catherine Bertone, non servi più
16 Mar, 2017 -
Ivan Cudin, l’eroe di Sparta
03 Dic, 2015 -
Persone e personaggi del mondo del running: Ana Nanu
22 Ott, 2015 -
Alberto Cova e quella buona minestra
17 Set, 2015 -
RunCard: a che punto siamo?
05 Feb, 2015 -
Europei di cross: intervista a Massimo Magnani
18 Dic, 2014 -
Mondiale 100 km: Calcaterra si racconta
26 Nov, 2014 -
Racconti di Campioni - Ivan Cudin
23 Gen, 2014 -
Sulla via per Venezia: incontro con Ruggero Pertile
26 Ott, 2013 -
Podisti.Net intervista il cestista Andrea Conti
23 Ott, 2013 -
Intervista a Diane Nukuri Johnson
06 Apr, 2013 -
Belluno-Feltre 2013: incontriamo Johnny Schievenin
15 Feb, 2013 -
Intervista a Samiri Touria
24 Gen, 2013 -
Stefano Baldini: "La corsa non ha età..."
20 Dic, 2012 -
Annalisa Minetti - Obiettivo Mondiale
29 Nov, 2012

Ai recenti Campionati Italiani Assoluti dei 10.000 metri su pista Daniele Caruso del Club Atletico Potenza con il tempo di 29'44"12 è riuscito nell'impresa di conquistare la medaglia di bronzo ed è entrato nella storia dell'atletica lucana per essere stato il primo atleta a scendere sotto i 30' nei 10.000 mt realizzando il nuovo primato regionale.
Questi i suoi Primati Personali:
1500 mt: 3'47"88
3000 mt: 8'09"03
5000 mt: 14'14"57
10000 mt: 29'44"12
Mezza Maratona: 1h07'04"
Maratona: 2h33'50"
Lo abbiamo incontrato e ci ha rilasciato una intervista.
Daniele raccontaci un po' di te:
Mi chiamo Caruso Daniele sono nato a Potenza il 26 Luglio del 1985 a Potenza. Vivo ad Acerenza un piccolo paese della provincia di Potenza di nemmeno tremila abitanti.
Come ha avuto inizio questa tua grande passione per la corsa:
Ho scoperto la passione per la corsa grazie alla scuola partecipando alle gare studentesche delle superiori. Dopo un mese di allenamento vinsi la medaglia d'argento alle gare studentesche di campestre nella categoria allievi e dopo solo 2 mesi grazie all'occhio attento di Vito Frangione la persona che mi ha convinto a fare atletica vedendo in me delle ottime doti atletiche vinsi il titolo regionale nella categoria allievi. Da li la passione per la corsa è stata sempre più dilagante nella mia vita diventando un vero e proprio stile di vita. Mi distinguevo in molti meeting a livello giovanile e il mio allenatore Vito Frangione mi tessero con la Rocco Scotellaro di Matera dove ho partecipato a molti campionati di società anche li con ottimi risultati. Purtroppo Vito scomparve prematuramente lasciando un vuoto incolmabile dentro di me, fece molto per tutto il movimento dell'atletica in Basilicata era una persona di cuore e ben voluta da tutti.
Adesso quale tecnico ti sta seguendo e ti ha fatto ottenere questi ottimi risultati:
Rimasi nella Rocco Scotellaro Matera fino all'ultimo anno della categoria promesse e nel frattempo mi allenavo da solo vincendo da autodidatta la medaglia d'argento nei 1500m ai campionati italiani di società e il bronzo nei 5000m nella categoria promesse. Per caso allenandomi su pista a Potenza il mio attuale allenatore Antonio Daraio mi propose di potermi aiutare per migliorare i metodi di allenamento. Accettai subito e da quel giorno i miglioramenti divennero evidenti.
Tu sei pluriprimatista regionale in Balicata:
Si ho stabilito 5 record regionali assoluti nei 1500m con 3'47"88, nei 3000m con 8'09"03, 5000m con 14'14"57 e nei 10.000m 29'44"12 crono che mi ha permesso di vincere una storica medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti nei 10.000 metri su pista il 14 Maggio a Castelporziano.
Ti piacerebbe entrare in un gruppo sportivo militare:
Nel 2007 decisi di arruolarmi come volontario nell'Esercito per tentare di entrare nel centro sportivo. Nulla di fatto mi distinsi in molte gare ma non mi diedero la possibilità di allenarmi e non mi indirizzarono nemmeno nelle file atletiche. Fu un anno duro solo grazie all'aiuto del maresciallo Bargione a Verona e dei marescialli Fierro e Pezzullo quest'ulltimo tragicamente scomparso in Afganistan in un attentato riuscii a mantenere almeno una discreta forma fisica. Persone che credevano in me ma non bastava per entrare nelle file atletiche. Finito l'anno con note caratteristiche eccelenti mi prosciolsi. Tornato a casa tornai a correre ancora più motivato di prima e proprio dopo il 2007 che ho stabilito tutti e 5 i miei record regionali assoluti in ultimo una storica medaglia di bronzo agli assoluti.
Ti aspettavi di essere il primo atleta della Basilicata a scendere sotto i muro dei 30'00" nei 10.000 metri:
Le ultime 3 settimane di allenamento prima degli assoluti si sono svolte molto bene. Infatti ai campionati di società Puglia e Basilicata vinsi il titolo regionale nei 10.000 metri su pista in 30'20"1 dietro solo a Nfmara Njie per 3 centesimi. Tempo ottimo considerato le condizioni climatiche vento forte e pioggia. Venivo da una preparazione invernale eccellente infatti a Gubbio ai campionati italiani assoluti di corsa campestre arrivai ventesimo!!