You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Bolzano BOclassic 2012 presentazioneSeguendo l'esempio di quella di San Paolo del Brasile, dal 1975 anche Bolzano ha una corsa di San Silvestro. Oggi la BOclassic è una delle competizioni di fine d'anno più importanti del mondo. "E anche quest'anno faremo di tutto per meritarci questo appellativo", ha detto il presidente del Comitato organizzatore, Gerhard Warasin, nel corso della presentazione della corsa, andata in scena quest'oggi nel municipio di Bolzano. 15.000 spettatori garantiranno anche quest'anno una splendida atmosfera in piazza Walther. E anche questa volta Rai Sport trasmetterà la corsa in diretta.

"La crisi morde in tutta Europa, un po' ovunque vengono annullate importanti manifestazioni sportive. Noi invece siamo riusciti a portare a Bolzano atleti di grandissima caratura", assicura soddisfatto Gianni Demadonna, manager di alcuni delle più importanti stelle internazionali. Il campione in carica di cross e medaglia di bronzo dei 10.000 ai Mondiali Imane Merga è la grande "star" della 38esima edizione. Nel 2010 a Bolzano l'etiope riuscì a battere, in un finale di corsa memorabile, il due volte campione olimpico Mo Farah. "Merga garantirebbe anche da solo il livello tecnico della BOclassic", dice ancora Demadonna. Tra le donne sarà in gara la due volte vicecampionessa mondiale dei 5.000 metri Sylvia Kibet. Alla rassegna iridata la keniana è stata battuta sia nel 2009 che nel 2011 da Vivian Cheruiyot, che ha vinto la BOclassic nel 2010 e nel 2011. La stessa Kibet s'impose a Bolzano nel 2007, nel 2008 giunse terza. "Che il cast si arricchisca di nuove stelle oppure no, sarà una BOclassic che scalderà il cuore degli appassionati bolzanini", assicura ancora Demadonna.

Tra le stelle della BOclassic va annoverata anche Silvia Weissteiner, da cinque anni testimonial della corsa bolzanina, che nel 2006 e l'anno scorso riuscì a centrare uno splendido terzo posto. Lungo gli 1,25 chilometri del percorso, ricavato dalle vie del centro storico, ci saranno tanti applausi anche per gli altri altoatesini Agnes Tschurtschenthaler, Peter Lanziner e Markus Ploner. Gli organizzatori hanno pensato ad un regalo particolare per gli sponsor principali della manifestazione: in corsa, ognuno di loro potrà contare su una delle stelle della manifestazione come testimonial. Tra le novità c'è anche una lotteria, parte degli incassi della quale andranno all'Assisport Alto Adige.

Come preludio alle gare élite delle donne (5 km) e degli uomini (10 km), per la nona volta si svolgerà la corsa amatoriale BOclassic Ladurner, sulla distanza dei 5 chilometri. 555 le iscrizioni che verranno al massimo accettate. L'anno scorso furono 527 gli amatori che non persero l'occasione di gareggiare sul percorso dei campioni. E per la quarta volta si svolgerà anche la BOclassic Handbike. Importante anniversario, infine, per le gare giovanili della Raiffeisen Cup: per i ragazzi, provenienti tanto dalla nostra provincia quanto da quelle vicine, sarà infatti la 30esima volta al via della "San Silvestro" di Bolzano. Le iscrizioni alle gare amatoriali e giovanili si possono effettuare al sito internet www.boclassic.it.

Il programma:

31 dicembre

ore 11.00 Frühschoppen in piazza Walther

ore 13.00 gara amatoriale BOclassic Ladurner

ore 13.50 BOclassic giovanile

ore 14.30 BOclassic Handbike

ore 15.00 BOclassic Élite donne

ore 15.30 BOclassic Élite uomini

Tutte le informazioni sul sito: www.boclassic.it

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items