Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Si spengono le luci sulla 25esima edizione del Cross del Crus, un quarto di secolo con lo sport all’aria aperta, un quarto di secolo di storia iniziata nei campi dello “Stalom” a Pedersano, un paio di edizioni nei “campi Grandi” sempre a Pedersano, una edizione a Cesoino (ospiti del Gigioti) per poi definitivamente stabilirsi in quello che è il luogo ideale per i cross: la Zona Giardini di Villa Lagarina.
Segreteria, spogliatoi, parcheggi, bar e ristorante nei pressi del campo gara e panoramica completa del percorso. Un sito invidiato da tutti e poi, lasciatemi dire, “un gruppo stupendo” di collaboratori hanno fatto si che un cross impegnativo, per la partecipazione molto numerosa e per le tante gare, sia organizzato senza un minimo di contrattempo osservando alla lettera un programma prestabilito concluso nell’ora prevista.
Non posso che dire grazie a tutti i “lavoratori” del Crus che hanno contribuito, dirigenti, atleti e genitori non sono mancati nel: preparare il percorso, un po’ provato dalla neve della settimana, inedito ma risultato piacevole e apprezzato da tanti; nella preparazione della logistica favorita dallo spazio, ma allestita bene con razionalità; nella preparazione delle premiazioni, tante e simpatiche ma condizionate molto dalla poca disponibilità economica comunque curate con attenzione soprattutto per i più piccoli; una segreteria efficiente e lineare pronta nella distribuzione e nella redazione delle classifiche. Sembrano cose normali, ma non è scontato sia così!
Una nota anche per i giudici di gara, in effetti molti e attenti ai particolari, dediti alla riuscita delle gare con disponibilità. Lo stesso fatto che non ci siano reclami e contestazioni è nota positiva segno che tutto si è svolto regolarmente.
Grazie dunque a Tutti e al prossimo appuntamento.
E il reparto agonistico del Crus? Come si sono comportati gli atleti del Crus, era pur sempre il CDS, l’appuntamento primo della stagione sui prati/campi. Direi ottimamente, obiettivo centrato sul campo con ben sei formazioni qualificate per i Campionati Italiani di Società, il doppio 2° posto fra gli assoluti maschi e corto femmine e tre terzi posti (Trentino) in lungo femmine e allievi maschi e femmine. Sicuramente un bottino importante e mai raggiunto in passato che è bella speranza per una stagione all’aperto con tante aspettative.
La gara più combattuta e incerta della giornata è stata il “corto uomini”, per il Crus una formazione tutta nuova capitanata da Diego Viesi (dirottato nel corto per un forte ma di schiena) 5° e fortemente supportato da Nicola Lazzeri 6° alla prima gara di cross fra i senior, poi Mattia Graziola che si è ricordato di un passato di crossista nelle giovanili e Michele Zandonai molto positivo; alle prime esperienze e importanti le prove di Davide Carlin in crescita e l’esordiente Denis Delpero alla sua prima uscita agonistica.
Il lungo maschile ha il pronostici con pochi dubbi ed è vissuto sulla lotta, peraltro molto singolare, fra l’esperto Giuliano Battocletti e Luca Mazzola; il nostro giovane promettente sembra poter riuscire a distanziare Giuliano che però vive di esperienza, lascia fare (non senza fatica) si avvicina un paio di volte e poi nel momento di difficoltà del giovane Luca lo raggiunge e va via rintuzzando agevolmente il tentativo finale di reazione. Dietro, la cavalcata solitaria di Davide Parisi anticipa di qualche decina di secondi l’ottima prova di Luca Capelli in buona crescita dopo lo stop del secondo semestre 2012; buone e confortanti per diverse ragioni le prove di Aldo Nardon (concentrato sulla maratona di Roma), Marco Capelli (sulle “mezze” di primavera) e Enrico Adami che non manca mai al supporto della squadra.
Le gare femminili, più numerose del solito, sono abbastanza scontate nello sviluppo, hanno visto una discreta prova di Federica Scrinzi 3^ nel Corto dominato dalle ragazze di Trento ma ben corso dalle nostre Elisabetta Nicoletti, Teresa Candioli, Lucia Postinghel e Manola Feller giunte tutte in fila indiana dal sesto al decimo posto che vale il 2° di squadra. Buono l’esordio (dopo 3 anni di stop) di Lina Kliulieva 7^ nel lungo seguita dal trio Francesca Marzadro, Monica Dossi e Silvia Pedri.
Ottima prova anche delle nostre allieve Cumi Cont, un po’ troppo spavalda all’inizio, e El Adel Sakina prundente e concreta, sono 5^ e 6^ in una gara agonisticamente molto impegnativa, molto sentita da Cumi e “attesa” da Saki; brave anche Celine Baroni e Michela Marangoni pronte a cogliere le necessità della squadra e soffrire in una specialità non loro: da esempio. Fra i coetanei maschi ancora una prova positiva di Giovanni Dallacosta che macina esperienza e si avvicina pian piano ai migliori, ben si comporta Michele Baroni e fa ottima esperienza il giovanissimo alle prime armi il tenace e voglioso Matteo Bettini.
Nel “reparto giovani leve” una prova di squadra di grande presenza di voglia di esserci, un poco acerba e timorosa nell’affrontare il confronto con un gruppo che non perdona, che corre …. e forse è già troppo avanti, almeno nei piani alti delle classifiche. Per arrivare lontano serve allenamento ed esperienze, ma soprattutto applicazione e voglia di imparare e mettersi in gioco dai più esperti che nel CRUS non mancano.
La gara Master a visto la partecipazione dei Crussini “tagliata”, soprattutto dalla maratonina “Giulietta e Romeo”; bello segnalare il ritorno alle gare di Christian Depedri (un intero anno di assenza) e la prima gara in assoluto del neo/iscritto Carlo Salvati.
Per finire una bella giornata da ricordare, che vale il festeggiamento del quarto di secolo, che vale molto per lo spirito di gruppo del Lagarina Crus Team, che vale tanto per lo sport Lagarino e che lascia una buona speranza per la stagione intera.