You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Quarta tappa, oggi a Soraga (TN), per la Val di Fassa Running. Doveva essere la .. “quiete prima della tempesta”, ovvero una giornata tranquilla prima del tappone di domani. E, invece, è stata una tappa vivacissima animata da Massimo Leonardi e da Viviana Rudasso, ovvero la riscossa del terzo e della seconda in classifica generale.

Oggi quasi metà dei 14 km erano in salita, su una comoda anche se ripida strada sterrata forestale. Concas, Leonardi, Galliano e Di Cecco sono subito sgattaiolati via furtivi nel bosco e dietro nessuno li ha più intercettati. Hanno provato a resistere per qualche chilometro Minici e Sardella, ma vanamente. Dopo i primi tornanti sulla salita che porta a malga Pociace, trovato un buono e reciproco accordo, il leader della generale Galliano e Leonardi, i due… Massimi, hanno cominciato a recitare il ruolo di lepri. Nulla da fare per i due inseguitori, Di Cecco e Concas, che hanno iniziato a pagare secondi su secondi.

Tra le donne, Mirella Bergamo è partita molto forte ma Viviana Rudasso, ritrovata la verve dei bei tempi, le si è appiccicata alle costole senza mai mollarla un attimo.

A Malga Pociace intanto le due “lepri” erano già in vantaggio di una cinquantina di secondi su Di Cecco, che nel frattempo si era sbarazzato di Salvatore Concas mentre Minici era in netto recupero con Sardella sempre a tiro.

A Pociace la Bergamo è passata al comando tra le ragazze, ma come un’ombra la Rudasso era li a poche falcate.

La gara maschile sembrava risolversi in discesa e così è stato. Galliano e Leonardi si sono buttati a capofitto lungo la strada in terra battuta, ma da dietro Di Cecco ha cominciato a rosicchiare metro su metro. A metà discesa i secondi da 50 erano passati a 30 e a fine discesa l’abruzzese Di Cecco era già sui battistrada. Gara decisa? Nemmeno per sogno. Nel breve strappo che arrancava verso Soraga Alta, Massimo Leonardi ha messo benzina sul fuoco e, saltato Galliano, ha allungato con prepotenza. In verità tra i due sembrava ci fosse un buon accordo e Massimo Galliano ha “atteso” Di Cecco accompagnandolo al traguardo. Ma il gioco di Leonardi era fine. Non ha mai nascosto di ambire a mantenersi sul podio, oggi ha fatto di meglio. Ha vinto una tappa, ma soprattutto nella giornata in cui Concas non è stato capace di rimanere agganciato al trenino di Galliano è balzato al secondo posto della generale, accrescendo il distacco su Di Cecco di altri 18”.

Con Di Cecco secondo, Massimo Galliano senza minimamente cercare il confronto si è accontentato del terzo posto di giornata, ma quel che conta è che ora il cuneese è al comando con 4’30” su Leonardi e 6’10” su Di Cecco. Non si può dire che ha matematicamente la vittoria finale in pugno, il tappone di domani è micidiale, ma il vantaggio acquisito gli consente di dormire sonni tranquilli.

Concas, quarto di giornata, è precipitato al quarto posto anche nella generale e per lui la vittoria finale sembra ora chiaramente fuori portata.

Viviana Rudasso in discesa ha messo le ali. La Bergamo se l’aspettava un attacco nel suo punto debole, ma la trentina ha resistito bene. La Rudasso è ritornata, raggiante, al successo, ma la Bergamo lascia sul terreno solo 7”. Ana Nanu recita ancora il ruolo di terzo incomodo, ora la Bergamo nella generale può contare su 1’1” di vantaggio sulla Rudasso. Sicuramente un margine che non è di sicurezza. Il dislivello nella tappa di domani è di oltre 1000 metri spalmati su 12 km, con arrivo in cima all’Alpe di Lusia. I muscoli già martoriati da quattro tappe saranno messi in difficoltà da una salita che non… spiana mai. E poi c’è il meteo che - secondo le previsioni – non promette il bel sole di oggi che ha stemprato la temperatura, stamattina di poco sopra lo zero.

Insomma un finale incandescente, come è successo nelle precedenti edizioni quando ancora la Val di Fassa Running si chiamava Traslaval; partenza da Moena alle 9.30. Nel 2006, con una tappa più o meno simile ma con meno dislivello, vinsero i “giornalieri” Antonio Molinari e Lorenza Beatrici, ma proprio in quell’anno in cui al maschile dominò il Giro podistico l’africano Nickson Rugut ci fu l’exploit della Bergamo, che scavalcò nel finale la Fornelli.

Moena è la Fata delle Dolomiti, chi sarà domani la “fata” della Val di Fassa Running?

Info: www.valdifassarunning.it

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

Classifica 4.a tappa:

 

maschile

1 Leonardi Massimo Libero 0:57:38; 2 Di Cecco Alberico Asd Farnese Vini 0:57:56; 3 Galliano Massimo Asd Roata Chiusani 0:57:59; 4 Concas Salvatore Genova Di Corsa 1:01:29; 5 Minici Giuseppe L.B.M. Sport 1:01:31; 6 Sardella Vito Atl. Recanati 1:01:34; 7 Chihaoui Ridha Genova Di Corsa 1:02:20; 8 Chiera Franco 1:03:44; 9 Basoli Andrea 1:04:06; 10 Gramaccini Luigi Potenza Picena 1:04:15

 

femminile

1 Rudasso Viviana Genova Di Corsa 1:08:31; 2 Bergamo Mirella G.S. Valsugana 1:08:38; 3 Nanu Ana G.S. Gabbi 1:10:13; 4 Fortin Aleksandra Sd Nanos 1:12:11; 5 Scarselli Francesca Olympic Runners Lama 1:13:52; 6 Brusamento Lorena G.S. Gabbi 1:14:52; 7 Sabene Alessia Libero 1:14:56; 8 Rrika Alma 1:17:06; 9 Strozzi Lorena 1:19:50; 10 Sihvola Elisa Libero 1:20:02

 

Classifica dopo 4 tappe:

 

maschile

1 Galliano Massimo Asd Roata Chiusani 3.19.22; 2 Leonardi Massimo Libero 3.23.52; 3 Di Cecco Alberico Asd Farnese Vini 3.25.32

 

femminile

1 Bergamo Mirella G.S. Valsugana 3.59.33; 2 Rudasso Viviana Genova Di Corsa 4.00.34; 3 Nanu Ana G.S. Gabbi 4.06.24

 

 

 

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items