You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Mancano 70 giorni all’appuntamento con la dodicesima edizione della ormai classica di metà novembre, la “Garda Trentino Half Marathon”, una mezza maratona agonistica internazionale in programma domenica 10 novembre, e fervono i preparativi per accogliere al meglio i runners che per un giorno correranno lungo le strade del Garda Trentino. Il percorso, rinnovato per l’ennesima volta prevede la partenza dal Palafiere alla Baltera, mentre l’arrivo torna al suo posto, ovvero nella suggestiva cornice di Piazza 3 Novembre. Il percorso completamente nuovo, meno tortuoso e più veloce prevede un attraversamento di Viale Dante nel centro di Riva del Garda, per svilupparsi poi lungo la S.S. fino a Torbole, gira verso Arco sempre sulla strada statale; si attraverseranno le frazioni di San Giorgio, il centro storico di Arco, per poi raggiungere Torbole sul Garda lungo la ciclopedonale e concludere le proprie fatiche a Riva del Garda.
 
Numerose le iscrizioni pervenute alla segreteria dell’organizzazione, frutto di una grande promozione che è partita ai primi di marzo con la maratona di Piacenza, ma è continuata all’estero con la nostra presenza alle importanti Maratone di Praga e Salisburgo, per terminare il 20 ottobre con la nostra presenza alla Maratonina Città di Cremona. Un risultato raggiunto anche grazie allo sviluppo di un importante progetto che la Garda Trentino Half Marathon ha costituito assieme alle mezze maratone di Verona, Piacenza, Cremona e Monza: il circuito Half Marathon Tour per la promozione del movimento podistico a livello nazionale ed internazionale.
 
Garda Trentino Half Marathon è un tassello in più che va ad inserirsi nell’ambito della promozione turistica della nostra zona – sulle potenzialità dello sport come vettore del brand “Garda Trentino”, con in più il valore aggiunto di svolgersi nel mese di novembre, contribuendo dunque ad ampliare la stagione turistica, elemento sul quale si deve lavorare sfruttando le potenzialità del clima gardesano.
 
Accanto a questo aspetto è importante segnalare come, collegato all’evento sportivo, vi sia lo spazio per i prodotti enogastronomici locali, aspetto che fa della manifestazione un qualcosa “di più” di una gara di mezza maratona, ma piuttosto una vera e propria vetrina aperta sulle peculiarità turistiche del Garda e dell’intero Trentino. Unevento quindi che contribuisce a rendere il Gardatrentino una località viva e pulsante. Non solo d’estate.”
 
Altra importante novità da segnalare: la family run quest’anno si chiamerà Walk of Life, un evento aperto a tutti, che ha come slogan “Corri per ogni persona che ha una malattia genetica in attesa di una cura” e che contribuisce a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche, unendo così il divertimento e lo sport con l’impegno sociale.
 
Walk of Life è una grande metafora della ricerca, un cammino lungo e difficile con un grande traguardo: la cura delle malattie genetiche.
 
Chi non se la sente di correre per 8 km, ha la possibilità di partecipare a piedi, con il passeggino da solo, con la famiglia, con gli amici o con i colleghi e tutti coloro che vogliono passare una giornata all’insegna del divertimento, coinvolgendo i partecipanti nell’atmosfera della Garda Trentino Half Marathon. Parte del ricavato verrà devoluto a Telethon.
 
TRENTINO EVENTI
Tel. +39 0464 560113 - Fax +39 0464 520900 - Mobile + 39 339 6467887
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. web site www.trentinoeventi.it


facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items