Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Non è comunque stata una passeggiata, perché il suo connazionale Wilson Kiprop, di un anno più giovane, ha tentato in tutti i modi di strappargli il successo, prima cercando di forzare il ritmo nel penultimo giro, quindi dando il tutto per tutto nella bagarre finale. E il distacco fra i due, sotto il secondo, ne è la testimonianza.
Il cagnaccio del podismo, come ama definirlo il suo mentore Gianni Demadonna, ha dunque fatto suo per la quinta volta consecutiva il Trofeo Cassa Rurale di Trento, la seconda nel Città di Trento, stabilendo un tempo non fra i più veloci, 29'01" contro i 28'43" dello scorso anno, mentre il record sulla stessa distanza dei 10 mila metri lo stabilì nel 2005 Paul Kimaiyo Kimugul. Una sfida davvero entusiasmante quella andata in scena nel tardo pomeriggio lungo il chilometro del tracciato di Trento, con un terzetto che si è giocato la vittoria fino all'ultimo, visto che Wilson Kiprop ha chiuso a pochi centesimi dal vincitore e l'etiope Imane Merga a due secondi da Soi.
La lotta per le posizioni di vertice aveva già preso un'importante impronta già al quarto giro, quando al comando si era formato un sestetto tutto africano, composto anche dagli altri tre keniani Simon Cheprot, Thomas Longosiwa e Walter Kororia. Proprio quest'ultimo si è aggiudicato l'intergiro di metà gara che metteva in palio il Trofeo Cooperativa Le Farfalle, mentre Cheprot ha fatto suo lo sprint del settimo giro con in palio il Memorial Fabio Giacomelli.
Il terzetto poi salito sul podio ha allungato al terzultimo giro, prendendo un margine sugli avversari e giocandosi allo sprint la medaglia. Dietro di loro il più veloce è risultato Cheprot, a 19 secondi dal vincitore e capace di battere per pochi metri Longosiwa e Kororia. Settimo il primo bianco, ovvero l'ucraino Sergey Lebid, che da quest'anno ha deciso di darsi alle maratone, e che ha tentato in più di un'occasione di ridurre il gap sugli africani senza riuscirci, chiudendo però a soli 4 secondi da Kororia. Il primo degli azzurri è risultato il carabiniere grossetano Stefano La Rosa, decimo assoluto e vincitore come migliore italiano del Memorial Cosimo Coliandro. Quattordicesimo poi il trentino Yuri Floriani, atleta delle Fiamme Gialle, mentre ha realizzato una buona prova in quanto a prestazione cronometrica la giovane promessa Nekagenet Crippa.
INTERVISTE AI PROTAGONISTI
Edwin Soi: “Sono felicissimo. Vincere per la quinta volta è stata una sensazione fantastica in una gara che la sento particolarmente mia. Mi sembra di gareggiare a casa. Non è stato comunque facile, perché i miei avversari mi hanno dato filo da torcere fino all'ultimo. Sapevo che l'importante era non farmi staccare perché so che allo sprint ho parecchie carte a mio favore. E così è stato”.
Wilson Kiprop: “Ci tenevo molto a vincere e ci ho provato in tutte le maniere. L'unico modo per battere Soi era quello di staccarlo a tre quarti gara. Purtroppo non ci sono riuscito. Ho provato ad allungare e a fare selezione più volte ma non si staccava. Non mi è restato che provare il tutto per tutto allo sprint, ho recuperato negli ultimi metri arrivando a pochi centesimi da Soi, ma la vittoria non è arrivata".
Imane Merga : “Sono arrivato al Giro di Trento non in perfette condizioni a seguito della stanchezza per aver partecipato la scorsa settimana alla mezza maratona di Lisbona. Ho provato a forzare il ritmo negli ultimi giri, ma i rivali ne avevano di più. Poi su questo tracciato Soi è davvero imbattibile, conosce i tempi e i ritmi".
Stefano La Rosa: “Se devo dare un voto alla mia prestazione, sfioro la sufficienza. Per me è stata una stagione difficile, nella quale non sono riuscito ad esprimermi al meglio, ho anche cambiato allenatore tornando con chi mi seguiva fino a qualche anno fa. Non ho il ritmo ed ora devo riposare per due settimane cercando di ritrovare gambe e testa. Niente cross per il momento".
Nekagenet Crippa: "Una bella esperienza gareggiare con tanti big e correre nella mia città è sempre un'emozione particolare. Della mia prova comunque non posso che essere soddisfatto, vis to che mi sono migliorato di un minuto e dieci secondi rispetto allo scorso anno. Se miglioro ogni anno di un minuto...".
Tiziano Bisoffi (Presidente Comitato Organizzatore): "Non possiamo che essere soddisfatti, sia per la presenza di tanti atleti sin dal pomeriggio con le prove Csi, sia da come è andata la gara internazionale, con un arrivo allo sprint davvero emozionante. Ogni anno con Gianni Demadonna riusciamo a portare dei fuoriclasse a Trento, atleti che dominano in tutto il mondo ma che purtroppo non sono personaggi. Gli appassionati di atletica comunque apprezzano sempre. Un'altra eccellente edizione del Giro Città di Trento, a gennaio inizieremo a ragionare per il 2014. Abbiamo alcune interessanti opportunità come entrare nel circuito Golden Race Fidal. Vedremo".
LE GARE PROVINCIALI DEL CENTRO SPORTIVO ITALIANO
La gara dei big come sempre è stata anticipata dalle numerose sfide del campionato provinciale Csi, dai piccoli ai veterani, che sin dalle 15 hanno animato le vie del centro storico cittadino con percorsi di lunghezze diverse in base all'età. Hanno così trionfato Sofia Trettel del Cermis e Gianluca Campidelli dell'Atletica Tione fra i cuccioli; quindi Michela Fontana del Valchiese e Alex Ceschini del Cermis fra gli esordienti, Nadia Battocletti del Gruppo Fondisti Alta Val di Non e Werner Orsingher della Polisportiva Borgo fra i ragazzi; ed ancora Veronica Bertolla del Mollaro e Mohsin Foguani del Valchiese fra i cadetti; proseguendo con Cumy Cont del Lagarina Crus Team e Bouhi Jassin dell'Atletica Reggio fra gli allievi.
Salendo di categoria la sfida juniores ha visto primeggiare Alice Endrizzi della società Fondisti Alta Val di Non e Davide Raineri dell'Usd Villazzano; quindi fra gli amatori A Mirella Bergamo dell'Us Baitona e Riccardo Baggi adell'Us Baitona; fra gli amatori B Carla Damin del Trilacum e Paolo Bertazzoli dell'Atletica Clarina; fra i veterani Gianna Michelotti dell'Atletica Loppio e Grazian Dallio dell'Usd Cermis e fra i senior Federica Scrinzi del Lagarina Crus Team e Alex Cavallar dell'Us Baitona.
L'edizione 2013 del Giro Internazionale Città di Trento ha visto anche lo svolgersi di due corse promozionali riservate ai diversamente abili e ad una sfida di handbike, grazie alla collaborazione del Gruppo sportivo Amici dello Sport Onlus.
CLASSIFICA
SERVIZIO FOTOGRAFICO