Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
A nemmeno due settimane dalla 39^ edizione della corsa internazionale di San Silvestro BOclassic, il comitato organizzatore è riuscito a mettere a segno un colpaccio, anzi tre. Ai due vice-campioni del mondo, Imane Merga e Gladys Cherono, si affiancano infatti tre campioni mondiali. Si tratta di Wilson Kiprop (mezza maratona), Maryam Jamal (1500 m) e Petro Mamu (corsa in montagna). Le premesse perché la BOclassic si confermi quale migliore corsa di San Silvestro del mondo ci sono tutte.
La BOclassic sarà una parata di stelle, e non è una frase fatta! Otto campioni olimpici, 25 campioni mondiali e 23 campioni europei hanno impreziosito, fino ad oggi, la storia della corsa di San Silvestro bolzanina. E questo elenco è destinato ad allungarsi. Il manager Gianni Demadonna ha infatti appena ingaggiato tre campioni mondiali. I campioni uscenti, Imane Merga (vice-campione del mondo di cross) e Gladys Cherono (vice-campionessa mondiale dei 10.000 m), annunciati come grandi favoriti, avranno una concorrenza agguerritissima.
Merga dovrà guardarsi soprattutto dall'etiope Wilson Kiprop. Campione mondiale della mezza maratona e campione africano dei 10.000 nel 2010, il 26enne keniano è in grande forma. La settimana scorsa, alla mezza maratona di New Dehli, ha fatto registrare l'eccellente tempo di 59:49. Kiprop è già stato secondo alla BOclassic del 2011, proprio davanti a Merga! L'etiope, che ha fatto anche il muratore prima che il suo enorme talento venisse scoperto, arriva a Bolzano al posto di Muktar Edris, costretto a rinunciare a causa di un infortunio.
Per la prima volta al via dei 10.000 metri lungo le suggestive vie del centro storico di Bolzano ci sarà anche un campione del mondo della corsa in montagna. Il 29enne eritreo Petro Mamu è sicuramente il campione del mondo più singolare della storia della BOclassic. Quest'anno ha vinto anche la Maratona delle Tre Cime. Cresciuto nella fattoria dei genitori, il fervente cattolico ha coronato solo a 24 anni il suo sogno di diventare un atleta professionista. Con 47 chilogrammi di peso e 155 centimetri di altezza, il campione mondiale 2012 di corsa in montagna è l'incubo dei suoi avversari. Come se la cava in piano? Lo scopriremo il 31 dicembre.
Il terzo campione iridato che sarà al via della BOclassic è in realtà una due volte campionessa mondiale dei 1.500 metri, e non solo quello. Zenebech Tola è nata in Etiopia 29 anni fa, ma dal 2005 corre per i colori del Bahrain e ha cambiato il suo nome in Maryam Jamal. Ed è una delle atlete più premiate al mondo, avendo conquistato due medaglie d'oro mondiali (2007 e 2009), un bronzo olimpico (2012) e due medaglie ai Mondiali indoor. La Jamal è molto competitiva anche sui 5.000 metri. Il suo personale è 14:51:68, per fare un esempio undici secondi migliore di quello di Silvia Weissteiner. A proposito: dopo la rinuncia di Daniele Meucci, l'altoatesina di Casateia sarà il "faro" della pattuglia azzurra.
Assieme alla BOclassic, il 31 dicembre andranno in scena anche la corsa popolare Ladurner (decima edizione), il trofeo giovanile Raiffeisen (31esima edizione) nonché la BOclassic handbike (quinta edizione). Ma i due momenti più attesi sono ovviamente le gare Elite delle donne (5 km) e degli uomini (10 km), in programma a partire dalle 15. Le due gare saranno trasmesse in diretta da Rai Sender Bozen e RaiSport. Tutte le informazioni sulla BOclassic le trovate al sito internet: