You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Bolzano BOclassic 2012 kipropA nemmeno due settimane dalla 39^ edizione della corsa internazionale di San Silvestro BOclassic, il comitato organizzatore è riuscito a mettere a segno un colpaccio, anzi tre. Ai due vice-campioni del mondo, Imane Merga e Gladys Cherono, si affiancano infatti tre campioni mondiali. Si tratta di Wilson Kiprop (mezza maratona), Maryam Jamal (1500 m) e Petro Mamu (corsa in montagna). Le premesse perché la BOclassic si confermi quale migliore corsa di San Silvestro del mondo ci sono tutte.

La BOclassic sarà una parata di stelle, e non è una frase fatta! Otto campioni olimpici, 25 campioni mondiali e 23 campioni europei hanno impreziosito, fino ad oggi, la storia della corsa di San Silvestro bolzanina. E questo elenco è destinato ad allungarsi. Il manager Gianni Demadonna ha infatti appena ingaggiato tre campioni mondiali. I campioni uscenti, Imane Merga (vice-campione del mondo di cross) e Gladys Cherono (vice-campionessa mondiale dei 10.000 m), annunciati come grandi favoriti, avranno una concorrenza agguerritissima.

Merga dovrà guardarsi soprattutto dall'etiope Wilson Kiprop. Campione mondiale della mezza maratona e campione africano dei 10.000 nel 2010, il 26enne keniano è in grande forma. La settimana scorsa, alla mezza maratona di New Dehli, ha fatto registrare l'eccellente tempo di 59:49. Kiprop è già stato secondo alla BOclassic del 2011, proprio davanti a Merga! L'etiope, che ha fatto anche il muratore prima che il suo enorme talento venisse scoperto, arriva a Bolzano al posto di Muktar Edris, costretto a rinunciare a causa di un infortunio.

Per la prima volta al via dei 10.000 metri lungo le suggestive vie del centro storico di Bolzano ci sarà anche un campione del mondo della corsa in montagna. Il 29enne eritreo Petro Mamu è sicuramente il campione del mondo più singolare della storia della BOclassic. Quest'anno ha vinto anche la Maratona delle Tre Cime. Cresciuto nella fattoria dei genitori, il fervente cattolico ha coronato solo a 24 anni il suo sogno di diventare un atleta professionista. Con 47 chilogrammi di peso e 155 centimetri di altezza, il campione mondiale 2012 di corsa in montagna è l'incubo dei suoi avversari. Come se la cava in piano? Lo scopriremo il 31 dicembre.

Il terzo campione iridato che sarà al via della BOclassic è in realtà una due volte campionessa mondiale dei 1.500 metri, e non solo quello. Zenebech Tola è nata in Etiopia 29 anni fa, ma dal 2005 corre per i colori del Bahrain e ha cambiato il suo nome in Maryam Jamal. Ed è una delle atlete più premiate al mondo, avendo conquistato due medaglie d'oro mondiali (2007 e 2009), un bronzo olimpico (2012) e due medaglie ai Mondiali indoor. La Jamal è molto competitiva anche sui 5.000 metri. Il suo personale è 14:51:68, per fare un esempio undici secondi migliore di quello di Silvia Weissteiner. A proposito: dopo la rinuncia di Daniele Meucci, l'altoatesina di Casateia sarà il "faro" della pattuglia azzurra.

Assieme alla BOclassic, il 31 dicembre andranno in scena anche la corsa popolare Ladurner (decima edizione), il trofeo giovanile Raiffeisen (31esima edizione) nonché la BOclassic handbike (quinta edizione). Ma i due momenti più attesi sono ovviamente le gare Elite delle donne (5 km) e degli uomini (10 km), in programma a partire dalle 15. Le due gare saranno trasmesse in diretta da Rai Sender Bozen e RaiSport. Tutte le informazioni sulla BOclassic le trovate al sito internet:

www.boclassic.it

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items