Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
La prima volta di Massimo Galliano, la terza di Laura Ricci.
E’ l’epilogo della decima edizione della Tourlaghi, la corsa podistica a tappe che per quattro giorni ha animato la valle dei Laghi grazie all’organizzazione del Gs Fraveggio e che anche quest’anno ha visto dominare atleti fuori provincia. In campo maschile è infatti risultato primattore assoluto il piemontese Massimo Galliano, che ha costruito la sua vittoria grazie ad una grande seconda tappa, amministrando poi le due rimanenti, favorito anche dal dislivello impegnativo dei due percorsi che si addicevano alle sue caratteristiche di specialista delle corse in montagna, mentre fra le donne la modenese di Sassuolo Laura Ricci, pur non mostrando la forma delle precedenti annate, ha comunque gestito la sua gara con tranquillità, aggiudicandosi tutte e quattro le tappe. Nulla ha potuto invece il vicentino di Schio Diego Gaspari, vincitore della Tourlaghi 2013, che si è agg iudicato la prima tappa, dovendo poi alzare bandiera bianca nei confronti di un super Galliano.
La vera notizia dell’ultima tappa, una sfida tutta in salita che da Fraveggio ha portato i 240 concorrenti all’abitato di Margone, il più alto paese della Valle dei Laghi con i suoi 87 abitanti, riguarda il vincitore di tappa. Al termine dell’impegnativa ascesa di 8 km, con un dislivello di 520 metri, si è infatti imposto Andrea Debiasi dell’Atletica Trento, capace di fermare il cronometro sul tempo di 32’52”. L’atleta di Vattaro si è preso la soddisfazione di aggiudicarsi una tappa della Tourlaghi, precedendo di un solo secondo Galliano con il quale ha affrontato l’intera salita spalla a spalla. In terza piazza, con un ritardo di 11 secondi dal vincitore, ha chiuso Diego Gaspari, quindi a 17 secondi Franco Torresani dell’Atletica Trento, in gara solo in questa tappa,. Quinto l’atleta di casa Enr ico Cozzini a 51 secondi da Debiasi, e dopo altri 30 secondi il senatore Adriano Pinamonti.
Nell’ultima tappa al femminile ha trionfato come da copione Laura Ricci, con il tempo di 39’40”, davanti a Lorenza Beatrici, beniamina di casa ed in gara solo nell’ultimo atto, mentre nella sfida per la piazza d’onore ha primeggiato la piacentina Gisella Locardi, che ha preceduto di 4 secondi la rivale in classifica Simonetta Menestrina, aggiudicandosi così la medaglia d’argento assoluta.
La classifica generale della Tourlaghi 2014 ha dunque visto trionfare il cuneese Massimo Galliano del Roata Chiusani con il tempo complessivo di 2h12’13”, staccando di 1 minuto e 44 Diego Gaspari, quindi di 3’30” Andrea Debiasi, di 4’38” Enrico Cozzini di Padergnone, di 6’22 Adriano Pinamonti di Tuenno.
I quattro giorni di fatica della gara femminile hanno avuto come padrona assoluta la modenese Laura Ricci, che ha fatto registrare il tempo complessivo di 2h38’48”. Piazza d’onore per la piacentina Gisella Locardi a 6’13”, bronzo per la trentina di Sopramonte Simonetta Menestrina a 37 secondi dall’argento.
Al termine delle quattro tappe è stato assegnato anche il Memorial Ravidà a squadre, che tiene conto i migliori 5 tempi di altrettanti atleti. Ha trionfato la società organizzatrice del Gs Fraveggio, capace di staccare decisamente l’Atletica Loppio e la Pan Mondovì.
E’ l’epilogo della decima edizione della Tourlaghi, la corsa podistica a tappe che per quattro giorni ha animato la valle dei Laghi grazie all’organizzazione del Gs Fraveggio e che anche quest’anno ha visto dominare atleti fuori provincia. In campo maschile è infatti risultato primattore assoluto il piemontese Massimo Galliano, che ha costruito la sua vittoria grazie ad una grande seconda tappa, amministrando poi le due rimanenti, favorito anche dal dislivello impegnativo dei due percorsi che si addicevano alle sue caratteristiche di specialista delle corse in montagna, mentre fra le donne la modenese di Sassuolo Laura Ricci, pur non mostrando la forma delle precedenti annate, ha comunque gestito la sua gara con tranquillità, aggiudicandosi tutte e quattro le tappe. Nulla ha potuto invece il vicentino di Schio Diego Gaspari, vincitore della Tourlaghi 2013, che si è agg iudicato la prima tappa, dovendo poi alzare bandiera bianca nei confronti di un super Galliano.
La vera notizia dell’ultima tappa, una sfida tutta in salita che da Fraveggio ha portato i 240 concorrenti all’abitato di Margone, il più alto paese della Valle dei Laghi con i suoi 87 abitanti, riguarda il vincitore di tappa. Al termine dell’impegnativa ascesa di 8 km, con un dislivello di 520 metri, si è infatti imposto Andrea Debiasi dell’Atletica Trento, capace di fermare il cronometro sul tempo di 32’52”. L’atleta di Vattaro si è preso la soddisfazione di aggiudicarsi una tappa della Tourlaghi, precedendo di un solo secondo Galliano con il quale ha affrontato l’intera salita spalla a spalla. In terza piazza, con un ritardo di 11 secondi dal vincitore, ha chiuso Diego Gaspari, quindi a 17 secondi Franco Torresani dell’Atletica Trento, in gara solo in questa tappa,. Quinto l’atleta di casa Enr ico Cozzini a 51 secondi da Debiasi, e dopo altri 30 secondi il senatore Adriano Pinamonti.
Nell’ultima tappa al femminile ha trionfato come da copione Laura Ricci, con il tempo di 39’40”, davanti a Lorenza Beatrici, beniamina di casa ed in gara solo nell’ultimo atto, mentre nella sfida per la piazza d’onore ha primeggiato la piacentina Gisella Locardi, che ha preceduto di 4 secondi la rivale in classifica Simonetta Menestrina, aggiudicandosi così la medaglia d’argento assoluta.
La classifica generale della Tourlaghi 2014 ha dunque visto trionfare il cuneese Massimo Galliano del Roata Chiusani con il tempo complessivo di 2h12’13”, staccando di 1 minuto e 44 Diego Gaspari, quindi di 3’30” Andrea Debiasi, di 4’38” Enrico Cozzini di Padergnone, di 6’22 Adriano Pinamonti di Tuenno.
I quattro giorni di fatica della gara femminile hanno avuto come padrona assoluta la modenese Laura Ricci, che ha fatto registrare il tempo complessivo di 2h38’48”. Piazza d’onore per la piacentina Gisella Locardi a 6’13”, bronzo per la trentina di Sopramonte Simonetta Menestrina a 37 secondi dall’argento.
Al termine delle quattro tappe è stato assegnato anche il Memorial Ravidà a squadre, che tiene conto i migliori 5 tempi di altrettanti atleti. Ha trionfato la società organizzatrice del Gs Fraveggio, capace di staccare decisamente l’Atletica Loppio e la Pan Mondovì.