You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
La Val di Fassa Running, nell’omonima vallata dolomitica trentina, ha alzato il sipario oggi con 450 appassionati in griglia di partenza a Moena, e il debutto è stato con il botto…vincente per il runner bergamasco Andrea Regazzoni. Alla sua prima volta nel Giro Podistico a tappe e dopo una gara sempre corsa ad alto ritmo, Regazzoni si è concesso il lusso di tenersi dietro il quotato Massimo Galliano e l’atleta di casa Massimo Leonardi.

Dopo la simpatica ouverture apripista de “Gli Scariolanti di Ravenna”, tutti al passo spingendo sui manici delle loro carriole, la prima tappa è decollata dalla zona del Centro Polifunzionale Navalge di Moena e per 1,5 km circa si sono sciolte le gambe in piano lungo la pista ciclo-pedonale in uscita dal paese. Dopo aver attraversato il ponte sul torrente Avisio, lo sterrato ha chiamato all’appello le lepri Galliano e Regazzoni che hanno iniziato il proprio show puntando la frazione di Forno. In salita il bergamasco “tirava come un matto”, come ha commentato il rivale Galliano, e i due hanno continuato praticamente appaiati fino allo scollinamento del 7° chilometro, con Leonardi che comunque non mollava la presa . In discesa le ginocchia dei due di testa hanno tenuto alla grande e percorso il primo sentiero di rientro verso Moena, Regazzoni faceva ancora la voce grossa, ma Galliano, vincitore delle passate tre edizioni della Val di Fassa Running, non mollava un centimetro. Ancora sterrato e bosco nei pressi della strada per il Passo San Pellegrino e giù di nuovo verso il traguardo, con una volata vincente chiamata da Regazzoni a poche centinaia di metri dall’arco di chiusura. “Meglio non poteva andare – ha commentato a caldo il runner della Val Brembana – in discesa ho tirato parecchio ed ora occorre recuperare al meglio e velocemente per domani.”

La prova odierna misurava 11,6 km e per 11,6 km Ana Nanu è stata davanti a tutte nella “Running” in rosa. L’atleta italo-romena ha messo subito in chiaro di voler tornare quest’anno sul primo gradino di quel podio finale che lo scorso anno la vide di bronzo vestita. Oggi la Nanu non ha avuto praticamente pietà di Mirella Bergamo, trentina campionessa in carica finita terza a quasi 2’, e della svizzero-torinese Sarah Aimee L’Epee, compagna di team di Galliano. “Ho corso per tutta la gara insieme agli uomini, mi sento bene e mi sono iscritta per arrivare più in alto possibile”, ha commentato la Nanu a fine mattinata e domani sarà senza dubbio agguerrita più che mai per confermarsi in vetta alla provvisoria, Bergamo e L’Epee permettendo.

La tappa di domani, lunedì 23 giugno, si snoderà tra Soraga, Vigo di Fassa e alcune frazioni come Larcioné e Tamion, con quest’ultima da raggiungere dopo una erta al 16% di pendenza. Da non sottovalutare nemmeno la discesa di rientro al traguardo, ancora a Soraga nei pressi del lago dopo 12,4 km complessivi. Ci si può ancora iscrivere in loco domani fino a 30 minuti prima del via, previsto alle 9.30. Alle 9.00 ci sarà la partenza della categoria Camminatori.

La Val di Fassa Running Volvo, organizzata dall’AS Val di Fassa Running con a capo Francesco Cincelli, prosegue poi con altre due tappe i giorni 24 e 26 giugno, prima del tappone finale Canazei-Col dei Rossi del 27 giugno, con la chiusura ai 2400 metri di quota nel cuore della Ski Area Belvedere.

Info: www.valdifassarunning.it

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items