Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Raggiunto il numero massimo dei 500 iscritti alla seconda edizione della “21 chilometri” in programma domenica 6 luglio sull’Alpe di Siusi. Tra gli iscritti élite spicca il nome di Danilo Goffi, il campione italiano di maratona in carica. La macchina organizzativa è in moto per allestire domenica prossima l’evento podistico che vedrà l’esordio di una iniziativa benefica in favore dell’associazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”.
Correre al cospetto dello Sciliar, è forse questa la principale ragione che ha spinto cinquecento atleti amatori e non a iscriversi alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi in programma domenica 6 luglio sull’altopiano altoatesino, terreno ideale per un evento podistico unico nel suo genere.
Dopo l’esordio dello scorso anno che ha dimostrato di essere una competizione in grado di attirare l’attenzione dei podisti in cerca di “qualcosa di originale”, la 21 chilometri dell’Alpe di Siusi si appresta a celebrare la seconda edizione con un traguardo raggiunto.
«Ci eravamo posti l’obiettivo di schierare al via 500 runner e a una settimana dall’evento abbiamo chiuso le iscrizioni – commenta Alex Andreis responsabile di Alpe di Siusi Marketing – e questo risultato conferma che la gara sta crescendo nei cuori dei podisti italiani e non solo, perché abbiamo riscontrato un buon numero di partecipazione straniera».
E a impreziosire la manifestazione, è giunta nelle ultime ore la conferma della partecipazione di Danilo Goffi, maratoneta di fama internazionale, che domenica prossima si schiererà al via con i favori del pronostico e che dovrà misurarsi con il campione in carica, l’altoatesino Hannes Rungger.
Nato a Legnano 42 anni fa, Danilo Goffi in carriera ha ottenuto prestigiosi traguardi come l’argento europeo in maratona a Budapest 1998 che affianca i due titoli italiani sulla stessa distanza, l’ultimo dei quali ottenuto a Milano lo scorso 6 aprile. Una gara che, per il portacolori dei Carabinieri, potrà anche essere considerato come un allenamento intenso, in quanto il tracciato prevede 600 metri di dislivello e, lo sforzo atletico sarà rilevante perché si correrà a quasi duemila metri di quota.
LA CARICA DEI 500
Saranno, veramente, in metà di mille i podisti sulla linea di partenza della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi. La maggioranza dei partenti è ovviamente italian a, ma saranno ben sette le nazioni rappresentate dai corridori. Folta la presenza dei tedeschi con 26 iscritti e con loro austriaci, svizzeri, inglesi, spagnoli e sloveni.
DI CORSA VERSO LA TORTA
Tra concorrenti preparati e preparatissimi c’è anche chi, il 6 luglio, invecchierà proprio percorrendo i 21,095 chilometri della mezza maratona. I festeggiati della giornata sono Marco Mario Conti, che spegnerà sull’Alpe di Siusi 63 candeline, e Michele Pedron, che compirà invece 47 anni. Rimanendo sui dati “anagrafici” il concorrente più agé sarà il classe ’42 Franz Trogmann, mentre il più giovane iscritto alla gara è Patrick Schmider, nato nel 1995. Le cinquantatre primavere di differenza fra i due dimostrano quanto la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi sia una gara adatta a tutti.
STAFFETTA DI BENEFICENZA
Novità di questa seconda edizione è la staffetta che il comitato organizzatore ha voluto per raccogliere fondi in favore dell’associazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”. Saranno ventuno le personalità di spicco a dividersi la gara, percorrendone un chilometro a testa, nel nome della beneficenza. Tra i vip al via anche nomi provenienti dal mondo sportivo, come il bronzo olimpico di Nagano 1998 Karin Moroder, l’azzurro della discesa libera Peter Fill, il golfista di Bolzano Aron Zemmer e il campione di slittino su pista naturale Patrick Pigneter.
Per informazioni sulla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi visita il sito www.alpedisiusi.info
Correre al cospetto dello Sciliar, è forse questa la principale ragione che ha spinto cinquecento atleti amatori e non a iscriversi alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi in programma domenica 6 luglio sull’altopiano altoatesino, terreno ideale per un evento podistico unico nel suo genere.
Dopo l’esordio dello scorso anno che ha dimostrato di essere una competizione in grado di attirare l’attenzione dei podisti in cerca di “qualcosa di originale”, la 21 chilometri dell’Alpe di Siusi si appresta a celebrare la seconda edizione con un traguardo raggiunto.
«Ci eravamo posti l’obiettivo di schierare al via 500 runner e a una settimana dall’evento abbiamo chiuso le iscrizioni – commenta Alex Andreis responsabile di Alpe di Siusi Marketing – e questo risultato conferma che la gara sta crescendo nei cuori dei podisti italiani e non solo, perché abbiamo riscontrato un buon numero di partecipazione straniera».
E a impreziosire la manifestazione, è giunta nelle ultime ore la conferma della partecipazione di Danilo Goffi, maratoneta di fama internazionale, che domenica prossima si schiererà al via con i favori del pronostico e che dovrà misurarsi con il campione in carica, l’altoatesino Hannes Rungger.
Nato a Legnano 42 anni fa, Danilo Goffi in carriera ha ottenuto prestigiosi traguardi come l’argento europeo in maratona a Budapest 1998 che affianca i due titoli italiani sulla stessa distanza, l’ultimo dei quali ottenuto a Milano lo scorso 6 aprile. Una gara che, per il portacolori dei Carabinieri, potrà anche essere considerato come un allenamento intenso, in quanto il tracciato prevede 600 metri di dislivello e, lo sforzo atletico sarà rilevante perché si correrà a quasi duemila metri di quota.
LA CARICA DEI 500
Saranno, veramente, in metà di mille i podisti sulla linea di partenza della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi. La maggioranza dei partenti è ovviamente italian a, ma saranno ben sette le nazioni rappresentate dai corridori. Folta la presenza dei tedeschi con 26 iscritti e con loro austriaci, svizzeri, inglesi, spagnoli e sloveni.
DI CORSA VERSO LA TORTA
Tra concorrenti preparati e preparatissimi c’è anche chi, il 6 luglio, invecchierà proprio percorrendo i 21,095 chilometri della mezza maratona. I festeggiati della giornata sono Marco Mario Conti, che spegnerà sull’Alpe di Siusi 63 candeline, e Michele Pedron, che compirà invece 47 anni. Rimanendo sui dati “anagrafici” il concorrente più agé sarà il classe ’42 Franz Trogmann, mentre il più giovane iscritto alla gara è Patrick Schmider, nato nel 1995. Le cinquantatre primavere di differenza fra i due dimostrano quanto la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi sia una gara adatta a tutti.
STAFFETTA DI BENEFICENZA
Novità di questa seconda edizione è la staffetta che il comitato organizzatore ha voluto per raccogliere fondi in favore dell’associazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”. Saranno ventuno le personalità di spicco a dividersi la gara, percorrendone un chilometro a testa, nel nome della beneficenza. Tra i vip al via anche nomi provenienti dal mondo sportivo, come il bronzo olimpico di Nagano 1998 Karin Moroder, l’azzurro della discesa libera Peter Fill, il golfista di Bolzano Aron Zemmer e il campione di slittino su pista naturale Patrick Pigneter.
Per informazioni sulla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi visita il sito www.alpedisiusi.info