Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Quattro gare in un’unica giornata, entusiasmanti nello sviluppo, dalle quali emerge soprattutto il nuovo record nella gara vertical centrato da Antonella Confortola, che va ad aggiungersi al primato fatto registrare in quanto a partecipazione, visto che sono stati superati i 300 partenti.
La copertina è dunque tutta per la forte atleta di Ziano di Fiemme, portacolori della Forestale, che ha deciso proprio alla vigilia di cimentarsi nella gara breve, visto che era reduce da un infortunio muscolare, aggiungendo un altro prestigioso allor o alla sua straordinaria carriera. Vittoria e record frantumato nel 4° Verticale del Cornon (Memorial Dario Zeni) dunque per la Confortola, in una gara che è stata senza storie sin quando la pendenza è diventata rilevante, bloccando il cronometro sul tempo finale di 53’33”, precedendo di 2 minuti e 25 secondi la francese Stephanie Jimenez e di oltre tre minuti la detentrice del vecchio primato (1h01’03”), Francesca Rossi. Più staccate Michela Benzoni, Elisa Compagnoni e Beatrice Deflorian.
Terza vittoria su quattro partecipazioni, invece, per Urban Zemmer, che ha dimostrato di avere un motore superiore a tutti gli avversari, anche se non è riuscito a ritoccare la sua migliore prestazione in terra fiemmese che aveva ottenuto due anni fa: 44’37” il tempo di quest’anno, 44’21” quello che resta indelebile nell’albo d’oro. Dopo 5 chilometri di gara e un dislivello di 1080 metri sul traguardo di Croce Cornon, l’altoatesino di Castelrotto ha staccato di 29 secondi il piemontese Macro Moletto e il 1 minuto e 8 secondi sul valdostano Nadir Maguet. Quarto posto a 2’14” da Zemmer per il solandro Nicola Pedergnana, segito dal fiemmese Stefano Gardener e dal vincitore dello scorso anno Marco Facchinelli.
Dopo l’entusiasmante prologo si è presa la ribalta la Stava Sky Race, la più combattuta di sempre nelle nove edizioni, come ha sottolineato il direttore sportivo dell’evento Massimo Dondio. Una sfida impegnativa sul tradizionale percorso di 24,930 metri con le due ascese frantumatrici di gambe al Monte Cornon e al Monte Agnello e con un dislivello complessivo di 4250 metri, che ha celebrato due nomi nuovi che vanno ad aggiungersi ad un albo d’oro particolarmente importante. Vittorie perentorie dunque per il piemontese Paolo Bert e per la fassana Nadia Scola, entrambi portacolori del Team La Sport iva.
L’atleta di Pinerolo, sul podio di Tesero anche lo scorso anno, ha costruito la sua vittoria sulla salita che portava ai 2358 metri del Monte Agnello, quando è riuscito a staccare gli altri due compagni di fuga Alessandro Follador e Christian Varesco. Nella prima ascesa ai 2150 metri del Monte Cornon era però il falcadino Follador a fare l’andatura, seguito appunto da Bert, dall’orobico Fabio Bazzana e dall’altro piemontese Rolando Piana. Nella seconda salita il primo colpo di scena arriva da Bazzana, che cade, rompe un bastoncino e perde secondi preziosi, mentre Follador, il sorprendente skyrunner di casa Varesco e Bert allungano. Sulla suggestiva cresta che porta al Monte Agnello ecco che il piemontese del team La Sportiva infligge l’attacco decisivo, scrollandosi di dosso i validi avversari. Sul punto più alto della gara Bert transita con oltre 2 minuti di vantaggio su Varesco, mentre Follador inizia a perdere terreno e il primierotto Michele Tavernaro recupera ed è quarto a circa tre minuti. Posizioni di vertice che non cambiano nel saliscendi fino al Doss dei Branchi, da dove inizia l’impegnativa discesa verso il traguardo di Tesero, dove Paolo Bert riesce a gestire il suo vantaggio, tagliando il traguardo con il tempo di 2h25’10”, ma dove soprattutto l’orobico Bazzana si rende autore di una rimonta strepitosa, superando prima Piana, quindi Follador e pure Varesco, e chiudendo a soli 42 secondi dal vincitore. Terzo posto e primo podio nella gara di casa centrando il sogno di una vita per Christian Varesco, a 1’03”, mentre Follador arriva sfinito in quarta piazza a 2’57”, e a seguire Michele Tavernaro (con un distacco di 3’06”), Rolando Piana a 6’27”, Paolo Longo a 9’47”, Nicola Giovanelli a 10’12”.
Perentoria pure l’affermazione della fassana di Moena Nadia Scola, che si è iscritta alla Stava Sky Race solamente un’ora prima dello start, perché libera inaspettatamente dall’impegno lavorativo ed addirittura sul gradino più alto del podio per la prima volta in questa gara. Grazie ad un approccio fondamentalmente disinteressato è riuscita ad esprimersi al meglio, partendo senza forzare e progressivamente aumentando il ritmo, superando le avversarie nell’ascesa del Monte Agnello, per poi mantenere la leadership sino al traguardo: 3h07’47” il suo tempo. La piazza d’onore invece è stata combattuta sino alla discesa finale con Wiktoria Piejak, seconda a 5’13” dalla Scola e Dimitra Teocharis terza a 5’55”. Quarto posto poi per Chiara Gianola e quinta Ester Scotti.
Il Verticale del Cornon ha poi assegnato anche la speciale classifica Felicetti Cup, la combinata fra le gare verticali del Cornon e della Trenta Passi. Affermazioni per Francesca Rossi s u Elisa Compagnoni e Michela Benzoni, quindi in campo maschile per Urban Zemmer, su Marco Moletto e Nicola Pedergnana.
Sabato pomeriggio è invece andata in scena la Mini Stava Sky Race nel centro di Tesero, con affermazioni di Roberto Vanzetta e Gloria Vinante nella categoria allievi, quindi Matteo Iellici e Fabiana Carpella nella categoria ragazze.