Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Comincia nel segno della continuità e di un record la Dolomites Skyrace 2014, che nella prima giornata di gara incorona una vecchia conoscenza quale Urban Zemmer e saluta il nuovo record della catalana Laura Orguè i Vila. Per la quarta volta in sette edizioni tocca all’altoatesino il gradino più alto del podio nella Dolomites Vertical Kilometer, competizione valida come terza prova delle Skyrunner World Series e antipasto della gara lunga di domenica. L’atleta di Castelrotto, classe 1970, ha prevalso senza eccessive difficoltà sullo sloveno Nejc Kuhar e sul piemontese di Limone Marco Moletto, vera sorpresa della giornata, gli unici due che sono riusciti a tenere il suo ritmo per quasi tutta la ascesa. C’era grande attesa per la prestazione che avrebbe potuto offrire la stella, nonché il recordman di questa gara, Kilian Jornet Burgada, non solo per il suo pedigree, ma anche per vedere come se la sarebbe cavata dopo aver corso una massacrante gara in Colorado ed esser rientrato in Europa solo martedì: ebbene, l’asso catalano ha chiuso all’ottavo posto, per nulla contrariato dall’aver ceduto la corona a Urban Zemmer, ben sapendo che questa prova per lui rappresentava solo un test in vista di domenica.
Al via, alle 10 del mattino da Alba di Canazei, si sono presentati in 289, la cui partenza è stata contingentata al fine di evitare ingorghi sul sentiero. Quando è scattato il gruppo dei migliori, ha subito cominciato a dettare il ritmo l’altoatesino Philip Götsch, ma all’uscita dal bosco Zemmer lo ha superato e non ha più mollato la testa della gara, memore di quanto avvento lo scorso anno, quando Kilian lo beffò nell’ultima parte del percorso. Ai 700 metri anche Kuhar è riuscito a mettersi dietro Götsch e queste posizioni sono rimaste invariate fino alla Forcella, quando Moletto è riuscito a conquistarsi un posto sul podio, completando così il trionfo del Team La Sportiva, al quale appartengono anche Zemmer e Kuhar. Urban, intanto, volava in solitaria verso il traguardo di Crepa Neigra, dove ha mancato il record assoluto per appena 8 secondi, un’inezia. Successo pieno, dunque, per l’ atleta di Castelrotto, colpito solo due anni fa da un ictus, che ha tenuto a 54 secondi Nejc Kuhar, ma soddisfazione anche per il giovane Moletto (terzo a 1’13”) e per il sorprendente norvegese Thorbjorn Ludvigsen (Team Salomon), che al proprio esordio in Val di Fassa ha chiuso al quinto posto (a 1’40”), dietro a Götsch (a 1’27”). Un atleta noto in tutto il mondo per le sue vittorie nelle particolari gare organizzate lungo le scale dei grattacieli di tutto il mondo. Sesta piazza per lo svizzero Martin Anthamatten (Team Salomon), settimo, davanti a Kilian, è Nadir Maguet, un giovane scialpinista valdostano che si sta imponendo in questa disciplina. Nei primi dieci rientrano anche i due francesi Alexis Sevennec e Matheo Jacquemoud del Team Crazy Idea. Da sottolineare la prova del giovanissimo trentino Davide Magnini, che ad appena sedici anni ha raccolto un 23° posto. All’arrivo si sono presentati in 246.
In campo femminile la prima sorpresa di giornata è arrivata dal forfait di Emelie Forsberg, non in condizione di dare battaglia a Confortola e compagne. La svedese si è così limitata a fare da spettatrice e da prima tifosa al compagno Kilian Jornet, riposandosi sui prati della Crepa Neigra, come ha mostrato attraverso il suo profilo Twitter. Difficilmente, comunque, avrebbe potuto contrastare lo strapotere della catalana Laura Orguè i Vila, fresca campionessa mondiale di vertical (titolo conquistato a Chamonix appena due settimane fa), che ha fatto corsa solitaria, mettendo dieci metri fra sé e la fortissima francese Christel Dewalle (detentrice del record del mondo in questa disciplina veloce) fin dall’avvio, conservati fino al termine. Appena 20 secondi al traguardo, ma amministrati per tutti i 38 minuti e 14 secondi di durata della sua gara, un tempo che rappresenta il nuovo record del Dolomites Vertical Kilometer, strappato ad A ntonella Confortola dopo sei anni. Record che ha migliorato anche la francese Dewalle, che detiene pure la migliore prestazione al mondo di questa disciplina, visto che ha fermato il cronometro sul tempo di 38’34”, una grande gara, che non le è stata però sufficiente per aggiudicarsi la medaglia d’oro. La forestale di Ziano di Fiemme è comunque salita sul podio a 1 minuto e 22 secondi dalla vincitrice, centrando un’ottima prestazione cronometrica, considerando il problema muscolare di qualche settimana fa. Quarta posizione per la svizzera Victoria Kreuzer a 2’28”, quinta la bellunese Francesca Rossi a 3’16”. Decimo posto per l’atleta di Tesero Beatrice Deflorian.
Domani giornata dedicata ai più piccoli, visto che nel pomeriggio alle 15.30 in piazza Marconi a Canazei, andrà in scena la Mini Dolomites Skyrace, una sfida per under 17 suddivisa in tre categorie, valida anche per la combinata con la Mini Stava Sky Race. Domenica mattina alle 8.30 toccherà alla regina, la 17^ Dolomites Skyrace, forte del record di partecipanti: 780.
Organizzazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.dolomiteskyrace.com - Twitter: @dolomiteskyrace