Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Bella manifestazione la S. Giacomo/Altissimo, edizione 2014, manifestazione svoltasi sull’altipiano di Brentonico questo fine settimana che presentava una novità: una due giorni di gare con classifiche combinate. Sabato un “prologo” di 4km sul percorso che lo scorso anno aveva ospitato il campionato Italiano della specialità e domenica la tradizionale corsa in salita che da S. Giacomo porterà gli atleti sul rifugio altissimo. La pioggia salverà la scalata domenicale, non certo il “prologo” che ha abbondato anche oltre il lecito. Infatti, la gara di sabato pomeriggio ha visto gli atleti confrontarsi sia con gli avversari che con la pioggia battente. La gara: bella doppietta dei giovani Lagarini, Davide Parisi e Federica Scrinzi, che hanno anticipato gli avversari con tattiche (o situazioni) diverse. Davide parte davanti e si sfila in avanti lasciando in lotta per il podio il giovane Junior Emmanuele Franceschini, Enrico Cozzini e Antonio Molinari giunti in successione sul traguardo dopo alcuni avvicendamenti. La gara femminile ha avuto storia diversa con la fuga di un gruppetto con Mirella Bergamo, (poi ceduta piuttosto nettamente) Cordero Garcia Anisleidy e Luisa Merz, che prendevano diversi secondi su Federica Scrinzi, che dopo alcune scivolate con caduta, si prodiga in una rincorsa che termina a un centinaio di metri dal traguardo, quando supera Cordero, che si deve accontentare di un 2^ posto comunque soddisfacente. 3^ Luisa Merz seguita con a ruota Anna Zambanini. La gara maschile over 50 vede un ottimo Bruno Stanga che prevale nella lotta con Luca Franceschini. Si è svolta anche la gara giovanile che vedeva in gara cadetti, ragazzi e allievi di entrambi e sessi che hanno visto i fratelli Stefano e Marco Anesi (rispettivamente fra gli Allievi e i Cadetti); fra i ragazzi prevale Gatti Davide mentre Ester Molinari, Gazzini Iris e Peron Francesca rispettivamente fra le ragazze, le cadette e le Allieve.
Arriva la domenica con il tempo che sembra in tregua pericolosa. Sono i due campionissimi della corsa in Montagna Jonathan Wyatt e Antonella Confortola a conquistare la vetta del Monte Altissimo. Entrambi Campioni Mondiali della specialità hanno voluto tornare sulla salita che li vede anche padroni del record, Wyatt in comproprietà con Gaiardo (anche Lui fregiatosi in passato del titolo mondiale). Nessuna ambizione di ripetere il ritmo di quei giorni ma sempre vogliosi di confrontarsi su questo difficile terreno reso viscido dalla pioggia e quindi poco adatto a ripetere le prestazioni del passato. 2° posto assoluto per il grestano Daniele Cappelleti che per qualche km ha provato a stare in compagnia con Wyatt, ma che poi ha avuto il suo da fare per rintuzzare il ritorno del “veterano” Antonio Molinari che caparbiamente ha inseguito senza successo. Bene anche Carlo Rigoni, al rientro dopo un infortunio seguito dal giovanissimo Alberto Vender; il giovane portacolori della Valchiese, già azzurro Junior, primeggia appunto nella categoria under 20 e riesce a stare davanti anche a Claudio Amati, anche Lui ritorno eccellente. Più fluida la gara femminile che disegna distacchi importanti che non lasciano rammarichi; dopo Antonella è Mirella Bergamo, che ritorna alle gare in montagna dopo qualche anno di assenza, seguita da una Lorenza Beatrici in cerca di nuove motivazioni a completare il podio al femminile. Una giornata di sport salvata dalla pioggia che mette in risalto l’impegno degli atleti, anche quelli che non hanno ambizioni di classifica.
La manifestazione si conclude con le premiazioni della classifica combinata determinate dalla somma dei tempi ottenuti in entrambe le gare.
Arriva la domenica con il tempo che sembra in tregua pericolosa. Sono i due campionissimi della corsa in Montagna Jonathan Wyatt e Antonella Confortola a conquistare la vetta del Monte Altissimo. Entrambi Campioni Mondiali della specialità hanno voluto tornare sulla salita che li vede anche padroni del record, Wyatt in comproprietà con Gaiardo (anche Lui fregiatosi in passato del titolo mondiale). Nessuna ambizione di ripetere il ritmo di quei giorni ma sempre vogliosi di confrontarsi su questo difficile terreno reso viscido dalla pioggia e quindi poco adatto a ripetere le prestazioni del passato. 2° posto assoluto per il grestano Daniele Cappelleti che per qualche km ha provato a stare in compagnia con Wyatt, ma che poi ha avuto il suo da fare per rintuzzare il ritorno del “veterano” Antonio Molinari che caparbiamente ha inseguito senza successo. Bene anche Carlo Rigoni, al rientro dopo un infortunio seguito dal giovanissimo Alberto Vender; il giovane portacolori della Valchiese, già azzurro Junior, primeggia appunto nella categoria under 20 e riesce a stare davanti anche a Claudio Amati, anche Lui ritorno eccellente. Più fluida la gara femminile che disegna distacchi importanti che non lasciano rammarichi; dopo Antonella è Mirella Bergamo, che ritorna alle gare in montagna dopo qualche anno di assenza, seguita da una Lorenza Beatrici in cerca di nuove motivazioni a completare il podio al femminile. Una giornata di sport salvata dalla pioggia che mette in risalto l’impegno degli atleti, anche quelli che non hanno ambizioni di classifica.
La manifestazione si conclude con le premiazioni della classifica combinata determinate dalla somma dei tempi ottenuti in entrambe le gare.