Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Ieri mattina, nella sala della Giunta Comunale del comune di Bolzano, è stata presentata alla stampa, autorità locali e sponsor vari la 40esima edizione della BOclassic: corsa su strada internazionale di San Silvestro che da 40 anni si disputa regolarmente il 31 Dicembre partendo dalla centralissima Piazza Walther.
Edizione dei 40 anni con parecchi significati importanti e di prestigio per una competizione nata quasi in sordina e oramai affermata a livello internazionale come un passaggio fondamentale della corsa su strada mondiale.
In 40 anni, come citava il presidente del comitato organizzatore Gerhard Warasin, 8 campioni olimpici, 25 campioni del mondo e 27 campioni europei hanno calcato le vie del centro storico altoatesino tra cui su tutti alcuni nomi che hanno scritto pagine indelebili della corsa passata e presente come il keniano Daniel Komen, vincitore nel 1996, e tutt’oggi detentore del record del mondo dei 3mila piani con quel magico 7:20.65 realizzato a Rieti.
Interessanti gli aspetti che faceva notare il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli definendo la BOclassic come un vanto della cittadina bolzanina capace di unire meravigliosamente le due anime che compongono la popolazione locale in un perfetto mix e connubio di valori che hanno permesso allo staff del Laufer Club di esprimersi al meglio nel corso di tutti questi anni.
Aspetto di assoluta importanza, come sottolineato dal presidente della Associazione Turistica Bolzano, Dado Duzzi, vedere come si possano intersecare sport e turismo facendo convivere su Piazza Walther nello stesso periodo sia i famosi “Mercatini di Natale” che la BOclassic, allungando quindi notevolmente il momento di festa e di unione, valori di cui la corsa bolzanina è da sempre portatrice.
Grandi nomi si sono alternati, come detto, nel corso degli anni sulle vie locali e, anche quest’anno, il manager Gianni Demadonna, nonché responsabile atleti della BOclassic, è riuscito a dare il meglio per allestire un cast come sempre superlativo. I primi due nomi annunciati corrispondono all’etiope Imane Merga e alla bahariana Maryam Yusuf Jamal: ovvero i due vincitori del 2013 che tornano a Bolzano per mettere le basi per una nuova stagione più rosea che mai.
Imane Merga vuole ripartire da Bolzano per cercare quelle conferme che lo porteranno poi al mondiale di corsa campestre dove è già stato campione del mondo nel 2011 e medaglia d’argento nel 2013 mentre la Jamal, ha già messo nel mirino i campionati mondiali outdoor della prossima estate a Pechino concentrandosi sulla distanza a lei più consona come i 1500m.
Curioso notare, leggendo l’ordine d’arrivo 2013, che il quarto classificato Jairus Birech, sia poi risultato come il vincitore del diamante alla Diamond League nella specialità dei 3mila siepi, vincendo quasi tutte le prove dove ha partecipato e stabilendo la miglior prestazione mondiale dell’anno. In campo femminile la Jamal ha poi vinto la medaglia d’oro ai campionati del mondo indoor sui 1500 mentre la keniana Gladys Cherono, seconda classificata, è poi diventata la campionessa del mondo a Copenaghen sulla mezza maratona a fine aprile.
Non mancheranno di certo gli atleti italiani al via e Demadonna svela di essere al lavoro per potersi assicurare tutti i migliori azzurri della corsa su strada.
Il presidente del LauferClub, Christof Brandt, estremamente soddisfatto del suo staff, non nega la voglia di riuscire a fare ancora di meglio e si ritiene sicuro che i suoi preziosi e validi collaboratori sapranno dare ancora di più per regalare a Bolzano uno spettacolo ancora migliore.
Spettacolo, come riprende il presidente Warasin, sarà ammirato per l’ennesimo anno in diretta nazionale RAISPORT, per ribadire il concetto di visibilità massima che oramai ha raggiunto BOclassic, ma sempre Gerhard Warasin non nasconde la voglia di far conoscere, proprio nel quarantennale, la propria gara anche oltre confine nazionale
Gran cerimoniere il vice sindaco Klaus Ladinser che ricorda come ancora una volta siano fondamentali e preziosi i contributi vitali degli sponsor per dare vita ad una manifestazione che vive il giorno gara su un pubblico che si aggira annualmente sulle 10000 unità.
Pomeriggio del 31 dicembre che inizierà con la gara giovanile per poi passare alle gara master abbinate al circuito atesino Top7 e poi passare, infine, alle già tanto attese gare dei campioni.
Trend della gara master che si annuncia già ampiamente positivo con la speranza di superare o avvicinare il muro dei 1000 partenti, un regalo che la BOclassic vorrebbe farsi proprio nel giorno del 40esimo compleanno.