You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
La 42^ edizione della Ciaspolada, in programma domenica 4 gennaio, si disputerà al Passo della Mendola. Nella giornata odierna il comitato organizzatore guidato da Gianni Holzknecht ha preso le decisione definitiva, riproponendo il tracciato di gara dello scorso anno, anche se in forma leggermente ridotta. Una scelta obbligata a fronte di un inverno che, finora, ha costretto agli straordinari (e all’annullamento di numerose manifestazioni) gli organizzatori di eventi invernali di tutto l’arco alpino.
La grande passione e professionalità messe in campo dalla Podistica Novella e dal suo qualificato gruppo di volontari sono riuscite a far fronte alle avverse condizioni meteorologiche e a garantire alla Ciaspolada il meritato spettacolo, favorito come sempre dalla presenza di migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia e anche da oltre confine.
«La Ciaspolada di domenica prossima si disputerà al Passo della Mendola – spiega Gianni Holzknecht – Siamo riusciti ad allestire un percorso di 4,600 chilometri, che si svilupperà in parte sulla pista e in parte nel bosco. Abbiamo lavorato alacremente notte e giorno per garantire ai nostri concorrenti il miglior tracciato possibile».
Il Passo della Mendola, scenario di gara che fu apprezzato dai partecipanti alla scorsa edizione, è dunque pronto a concedere il bis, con la campionessa uscente Isabella Morlini pronta ad andare in cerca del tris, lei che ha vinto le ultime due edizioni della Ciaspolada e che vuole provare a mettere nel mirino Laura Fogli, regina indiscussa dell’albo d’oro femminile con cinque vittorie.
La Ciaspolada, come tradizione comanda, rappresenta anche un’occasione per concedersi una vacanza nella suggestiva e accogliente Val di Non e, in questo senso, i tanti appassionati che in questi giorni raggiungeranno la vallata trentina pot ranno approfittare del ricco programma di eventi collaterali proposto dal comitato organizzatore. Tra i tanti, spicca lo spettacolo “La Guerra di Piero”, in programma la sera di lunedì 5 gennaio alla Tennis Halle di Cavareno, che vedrà salire sul palco il tastierista e arrangiatore Mark Harris, l'associazione “La Storia Siamo Noi”, il coro femminile “Il Melograno” di Amblar, il coro maschile “San Romedio” di Romeno e il coro giovanile “Emmanuel” di Fondo. Da non perdere anche la Ciaspolfest di sabato 3 gennaio alla Tennis Halle di Cavareno, così come la mostra «L'Artigianato Trentino, ponte fra passato e futuro», in programma dal 3 al 5 gennaio al Palanaunia, dove si può visitare anche la mostra intitolata «La Grande Guerra sulle nevi e la guerra dipinta», che espone una trentina di disegni a tema e poesie create dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Fondo, insieme a cimeli dal fronte e immagini d’epoca originali.
La manifestazione, inoltre, godrà di una importante vetrina mediatica grazie all’ampio servizio sulla gara che sarà trasmesso su
 RaiSport 1martedì 6 gennaio alle ore 19.45 e in replica il giorno dopo alle 18.20.

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items