You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Domenica di CdS a Villa Lagarina per un cross da record di partecipazione, quasi 650 gli atleti impegnati, con il Lagarina CRUS Team a firmare un incalzare di partenze che colorano, serpeggiando tra i vigneti ed il campo sportivo, un tracciato selettivo quanto impegnativo.

Si comincia presto con i “meno giovani” e la fa da padrone Bernard Eisensteckern (US Quercia) che precede il compagno Luciano Moser e le prima donna che nell’occasione è Simonetta Menestrina, Atl. Trento, che lascia alle proprie spalle Carla Damin (Trilacum) e Luisa Merz (Atl. Clarina). La seconda partenza è a dir poco impressionante; lo starter libera 120 grintosissimi atleti tra SM45/55 e Junior M, ma sono proprio questi ultimi a lanciare il ritmo che fin da subito è irresistibile ai più; Riccardo Scalet (Primiero) non manca un colpo e piazza un finale vincente poco avanti al bravissimo portacolori della Valchiese Alberto Vender. Di qualità anche la prova Master con Enos Salvadori (Giudicarie), Carlo Meloni (Clarina) e Bruno Stanga (SS Tenno) a darsi battaglia per oltre 5 km; si piazza in mezzo a loro Alessandro Eccheli (Quercia) che rimonta con caparbietà fino al podio.

La gara più lunga presenta un Paolo Ruatti in ottima condizione, l’atleta noneso, dopo una lunga battaglia, mette in fila la promessa Emanuele Franceschini (Quercia), Manuel Negrello (Primiero) ed il bravo Gabriele Buffa dell’Atl. Val di Cembra.

La gara femminile propone da subito al comando l'ex fondista azzurra Deborah Pomarè, irriducibile Master dell’ASD Primiero che resiste alla tenacia di Elektra Bonvecchio ed al passo leggero di Lorenza Beatrici, entrambe con la divisa dell’ Atl. Trento. Ai piedi del podio è gran bagarre e spicca il ritorno alle gare Fidal di una brillante Veronica Chiusole (US Quercia).   Promettono bene gli allievi con Palumbo Linda (Atl. Clarina) e Fogouani Moshin (Valchiese) che si confermano giovani di valore non solo in regione, mentre Cumi Cont del Lagarina Crus Team si conferma in crescita aggiudicandosi la cat. Junior F.

Per i Titoli di Società Master non c’è storia e come già si intuiva in fase di iscrizione l’ Atl. Valle di Cembra stravince sia tra i maschi (560 punti) che tra le donne (178 punti) e si candida come squadra da battere anche per la stagione delle corse su strada e in montagna. Completano il podio uomini US Quercia Rovereto e GS Fraveggio rispettivamente con 386 e 352 punti. In rosa si comportano bene le master di Trilacum, 2° con 165 punti, e Clarina, 3° con 123.

Il Cross del CRUS era oggi CdS anche per i giovani e così ecco che Ragazzi/e e cadetti/e si sono dati sportivamente battaglia e a suon di risultati il titolo femminile è dell’ Atl. Trento di poco avanti su Trilacum e US Quercia. La formula, che assembla le miglior tre prestazioni ragazzi con le tre migliori cadetti, porta il titolo in Valsugana con Cermis Masi e Trilacum ben rappresentate seconda e terza squadra. Individualmente abbiamo assistito a due belle gare cadetti con la brava Nadia Battocletti (Val di Non e Sole) incalzata a 20” dall’altoatesina Ruth Hauser (ASC Berg); il talento SenetayhuMasè (Valsugana) è capoclassifica tra i maschi.

Giornata di grandi numeri, tipici delle gare a squadre, numeri che mettono alla prova gli organizzatori e grazie al patrocinio del Comune di Villa Lagarina, all’US Vallagarina Calcio che ha messo a disposizione le proprie strutture e alla preziosa opera dei numerosi volontari del CRUS nell’allestimento di servizi di segreteria, ristoro, assistenza, sicurezza sul percorso e premiazioni: anche questo Cross del CRUS può essere archiviato positivamente in attesa della prossima, vi aspettiamo, infatti, tutti quanti il 1 marzo al “Nogaredo Cross” per dar vita ad un evento ancora migliore.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items