Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Questa mattina sono partiti, all'ombra del campanile di Cortina d'Ampezzo, 4800 runners alla volta di Dobbiaco. Trenta chilometri immersi nello spettacolo naturale delle Dolomiti, corsi lungo la vecchia ferrovia che univa la regina delle Dolomiti, Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco. Una corsa spettacolare che non solo unisce due paesi, ma collega due province, quella di Belluno e quella di Bolzano e due regioni, il Veneto e Trentino Alto Adige.
Dopo il trasferimento dei corridori dallo Stadio Olimpico alla linea di partenza situata in Corso Italia, alle 9.30 precise è stato dato il via al primo gruppo di runners. L'italiano Giovanni Gualdi, per i primi chilometri si è messo alla giuda di un gruppetto, composto da Julius Kipngetic Rono, Jean Baptiste Simukeka, e Gideon Kiplagat Kurgat.
Tra le donne Lucy Wambui Murigi ha preso le testa della gara inseguita da Catherine Bertone e da Paola Salvadori.
Al decimo chilometro il gruppetto dei battistrada saliva verso Cima Banche ancora compatto, solo al passaggio al Lago di Landro, il ruandese Simukeka ha preso il largo insieme al keniano Gideon Kiplagat Kurgat. L’altro atleta keniano Julius Kipngetic Rono, si è leggermente staccato dai due fuggitivi mantenendo però la terza posizione. Gualdi, ha continuato a mantenere il suo ritmo presidiando la quarta posizione. Alle loro spalle Stefano Scaini, Said Boudalia e il giovanissimo Francesco Puppi.
Nella discesa che portava i corridori verso il lago di Dobbiaco i due di testa hanno continuato a correre insieme con Kurgat che faceva il ritmo, ma il suo volto lasciava trasparire i segni della fatica. Il ruandese Simukeka con un’azione di spinta ancora molto elegante e brillante quando ha visto il cartello del 28° chilometro ha incrementato il ritmo, lasciando sul posto il compagno di fuga Kurgat.
Simukeka entra nel parco del Grand Hotel di Dobbiaco in perfetta solitudine incitato da due ali di folla, il ruandese, in forza alla RCF Roma Sud, ferma il cronometro, stabilendo il nuovo record del tracciato, con il tempo di 1:34’37’’. Dietro di lui, con 24 secondi di ritardo, è arrivato Gideon Kiplagat Kurgat. L’italiano Giovanni Gualdi negli ultimi chilometri riesce a prendere la terza posizione a scapito di Rono salendo così sul terzo gradino del podio con il tempo di 1:36’20’’. Gualdi subito dopo l’arrivo ha voluto dedicare questo bellissimo piazzamento alla figlia che proprio a Dobbiaco a compiuto cinque anni.
In quarta posizione si è classificato Julius Kipngetic Rono, mentre Stafano Scaini è quinto. Il feltrino Said Boudalia che sino a prima del tempo di Simukeka deteneva il record, taglia in sesta posizione.
Per quanto riguarda le donne Lucy Murigi non ha problemi a mantenere la prima posizione tagliando il traguardo con il tempo di 1:50’37’’, dietro di lei una straordinaria Catherine Bertone che ha provato sino all’ultimo a rovinare la festa alla keniana. La Bertone chiude con solamente diciassette secondi di ritardo. Il podio è completato dalla romana Paola Salvatori che chiude con il tempo di 1:58’35’’.
Va in archivio la 16^ edizione della “Corsa delle Dolomiti” con la soddisfazione da parte di tutti, la festa della corsa ė stata anticipata il sabato pomeriggio da due manifestazioni altrettanto importanti e bellissime. Con la Kid’s Run gara riservata ai ragazzini e con Run For, gara amatoriale del giro del Lago di Dobbiaco, il Comitato Organizzatore, coordinato da Gianni Poli, vuole ogni anno dare la giusta visibilità al futuro della corsa e sensibilizzare tutti gli appassionati a favore di due associazioni altoatesine, Debra e Mamazone.
Dopo il trasferimento dei corridori dallo Stadio Olimpico alla linea di partenza situata in Corso Italia, alle 9.30 precise è stato dato il via al primo gruppo di runners. L'italiano Giovanni Gualdi, per i primi chilometri si è messo alla giuda di un gruppetto, composto da Julius Kipngetic Rono, Jean Baptiste Simukeka, e Gideon Kiplagat Kurgat.
Tra le donne Lucy Wambui Murigi ha preso le testa della gara inseguita da Catherine Bertone e da Paola Salvadori.
Al decimo chilometro il gruppetto dei battistrada saliva verso Cima Banche ancora compatto, solo al passaggio al Lago di Landro, il ruandese Simukeka ha preso il largo insieme al keniano Gideon Kiplagat Kurgat. L’altro atleta keniano Julius Kipngetic Rono, si è leggermente staccato dai due fuggitivi mantenendo però la terza posizione. Gualdi, ha continuato a mantenere il suo ritmo presidiando la quarta posizione. Alle loro spalle Stefano Scaini, Said Boudalia e il giovanissimo Francesco Puppi.
Nella discesa che portava i corridori verso il lago di Dobbiaco i due di testa hanno continuato a correre insieme con Kurgat che faceva il ritmo, ma il suo volto lasciava trasparire i segni della fatica. Il ruandese Simukeka con un’azione di spinta ancora molto elegante e brillante quando ha visto il cartello del 28° chilometro ha incrementato il ritmo, lasciando sul posto il compagno di fuga Kurgat.
Simukeka entra nel parco del Grand Hotel di Dobbiaco in perfetta solitudine incitato da due ali di folla, il ruandese, in forza alla RCF Roma Sud, ferma il cronometro, stabilendo il nuovo record del tracciato, con il tempo di 1:34’37’’. Dietro di lui, con 24 secondi di ritardo, è arrivato Gideon Kiplagat Kurgat. L’italiano Giovanni Gualdi negli ultimi chilometri riesce a prendere la terza posizione a scapito di Rono salendo così sul terzo gradino del podio con il tempo di 1:36’20’’. Gualdi subito dopo l’arrivo ha voluto dedicare questo bellissimo piazzamento alla figlia che proprio a Dobbiaco a compiuto cinque anni.
In quarta posizione si è classificato Julius Kipngetic Rono, mentre Stafano Scaini è quinto. Il feltrino Said Boudalia che sino a prima del tempo di Simukeka deteneva il record, taglia in sesta posizione.
Per quanto riguarda le donne Lucy Murigi non ha problemi a mantenere la prima posizione tagliando il traguardo con il tempo di 1:50’37’’, dietro di lei una straordinaria Catherine Bertone che ha provato sino all’ultimo a rovinare la festa alla keniana. La Bertone chiude con solamente diciassette secondi di ritardo. Il podio è completato dalla romana Paola Salvatori che chiude con il tempo di 1:58’35’’.
Va in archivio la 16^ edizione della “Corsa delle Dolomiti” con la soddisfazione da parte di tutti, la festa della corsa ė stata anticipata il sabato pomeriggio da due manifestazioni altrettanto importanti e bellissime. Con la Kid’s Run gara riservata ai ragazzini e con Run For, gara amatoriale del giro del Lago di Dobbiaco, il Comitato Organizzatore, coordinato da Gianni Poli, vuole ogni anno dare la giusta visibilità al futuro della corsa e sensibilizzare tutti gli appassionati a favore di due associazioni altoatesine, Debra e Mamazone.