You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Sembrava un primato infrangibile quello che aveva fatto registrare lo spagnolo Kilian Jornet nel 2013 sul traguardo di Spiz Crepa Neigra, ed invece il meranese di Tirolo Philip Götsch proseguendo la propria straordinaria striscia positiva di quest’anno, si è aggiudicato l’ottava edizione del Dolomites Vertical Kilometer, valido come seconda prova delle Skyrunner World Series, ma soprattutto stabilendo il nuovo record della competizione con il tempo di 32’38”, limato di 5 secondi. Una lieta sorpresa nel primo atto del week-end di Coppa del Mondo di corsa in quota, ma non l’unica, visto che al femminile la francese Christel Dewalle si è aggiudicata con autorità la gara con la prestazione di 38’21”, precedendo di 1’37” la norvegese Eli Anne Dvergsdal, quindi in terza piazza ha concluso la favorita e detentrice del record Laura Orguè Vila, a 1’41”.
Nonostante il caldo, dunque, l’alfiere del team Bogn da Nia ha lasciato tutti di stucco, fornendo una dimostrazione di forza lungo i 2.400 metri del tracciato, con i suoi 1.015 metri di dislivello, ed iscrivendo per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della competizione fassana. Una gara breve, che già dopo i primi 500 metri, aveva comunque definito i pretendenti al successo. L’altoatesino di Castelrotto Urban Zemmer, vincitore di ben quattro edizioni, come nel suo stile ha imposto da subito il proprio ritmo, facendo il vuoto dietro di sé già in località Pian de la Mandries. L’unico a resistergli è stato appunto Philip Götsch, che lo ha marcato stretto anche nella seconda parte del percorso, mentre dietro, a una cinquantina di metri, amministrava la terza posizione lo sloveno Nejc Kuhar, seguito dal colombiano Saul Padua Rodriguez del Team Crazy e dagli altri quattro alfieri del team La Sportiva  Marco Moletto, Nadir Maguet, William Bon Mardion e Nicola Pedergnana.
Come spesso accade nel Dolomites Vertical Kilometer la sfida si è risolta in località So Forcella, quando Götsch ha messo la freccia, riuscendo a superare con un’agilità impressionante l’alfiere del Team La Sportiva e poi ad aumentare progressivamente il  passo sino al traguardo. Zemmer ha provato inizialmente a resistergli, ma poi ha preferito gestire le ultime energie, concludendo sotto lo striscione d’arrivo decorato con bandierine nepalesi in onore delle vittime del terremoto, con un ritardo di 16 secondi. Sempre alla forcella è poi partito l’attacco del colombiano Padua Rodriguez, il quale, memore, dell’errore di due anni fa, quando gettò la vittoria per aver sprintato troppo presto, ha sferrato il proprio attacco nei confronti dello sloveno Kuhar, superandolo e chiudendo terzo a 1’25” dal vincitore, precedendo il rivale di 17 secondi. Quinto Marco Moletto a 1’48”, seguito dal compagno di team Nadir Maguet a 2’03”. Settima posizione poi per il francese Jean Francois Philipot, quindi ancora team La Sportiva con William Bon Mardion e Nicola Pedergnana.
La sfida al femminile ha dunque regalato un’altra piacevole sorpresa, visto che la francese Christel Dewalle si è presa la rivincita personale sulla detentrice del record Laura Orguè Vila, che l’aveva battuta dodici mesi fa in Val di Fassa. La grintosa skyrunner del Team Adidas ha infatti attaccato dal primo all’ultimo metro, imponendo un ritmo insostenibile per le avversarie e chiudendo a Crepa Neigra con il tempo di 38’21”. Inattesa anche la seconda piazza, centrata dall’emergente norvegese Eli Anne Dvergsdal, capace di avere la meglio per 28 secondi sulla Orgué, che ha chiuso a 1’41” dalla vincitrice. La prima azzurra è risultata la bellunese del Team La Sportiva Francesca Rossi, quarta a 1’48” dalla vincitrice e a soli 7 secondi dalla catalana, mentre in quinta piazza troviamo la svizzera Seraina Boner, sciatrice di fondo che ha vinto più volta la Marcialonga invernale.
Il Dolomites Vertical Kilometer ha visto l’esordio anche della categoria junior, nella quale si è imposto lo svizzero Ancay Julien, autore di una prestazione di assoluto livello, addirittura la diciottesima assoluta, e staccando di 5’28” il vicentino Mirko Cocco, quindi a 9 minuti ecco Daniele Carobbio, seguito dall’atleta di casa Luca Ploner. Al femminile affermazione fassana per Giorgia Felicetti del Bogn da Nia.
Domani giornata di riposo con la gara riservata ai più piccoli, la Mini Dolomites SkyRace, aperta agli under 18 con lo start previsto alle 15.30. Manifestazione che è in combinata con la Mini Stava SkyRace e prevede la consegna di un premio speciale dell’azienda La Sportiva a chi avrà partecipato ad entrambe le mini sfide. Domenica mattina alle 8.30 la suggestiva Dolomites SkyRace sulla distanza dei 22 km e 3.500 metri di dislivello.

Le dichiarazioni

Il vincitore, Philip Götsch, esulta due volte, per il successo e per il record anche se appare abbastanza incredulo: «Non mi aspettavo certo di conquistare il primo posto – afferma – il mio obiettivo era chiudere fra i primi cinque. Mi stupisce ancora di più il record, dato che sul momento ho avuto la sensazione di aver fissato un tempo più alto».
Il momento chiave della gara? «Ho staccato Zemmer negli ultimi cento metri, guadagnando quei dieci secondi di margine che ho poi conservato fino alla fine. Correre e vincere sulle Dolomiti dà sempre emozioni particolari».
Il secondo classificato, Urban Zemmer, è realista: «Alla mia età è già un bel successo poter tenere testa ai giovani più forti, per cui mi tengo questo bel secondo posto. Il mio tempo è più o meno sempre simile, questo è quello che posso dare».
La vincitrice, Christel Dewalle, è di poche parole: «Poter correre in Val di Fassa è sempre molto bello, se poi si riesce anche a salire sul gradino più alto del podio la giornata diventa fantastica».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items