You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Muktar Edris 2013 foto di Roberto MandelliL'etiope concede il bis e sale per la seconda volta di fila sul gradino più alto del podio, dominando i 10 km tra le vie del centro storico di Trento. Secondo posto per Edwin Soi, terzo per Longosiwa. Quinto Lalli, ottima settima piazza per il trentino Yeman Crippa. Domani è il gran giorno della Trento Half Marathon, con 800 iscritti al viaUn vero e proprio spettacolo. Nella splendida cornice di Piazza Duomo, di fronte ad una platea numerosissima di tifosi, appassionati e semplici curiosi, Muktar Edris ha concesso il bis, salendo per la seconda volta consecutiva sul gradino più alto del podio del Giro al Sas, la storica kermesse internazionale che ha compiuto quest’anno il suo 69esimo compleanno. Un vero e proprio assolo, un assoluto dominio, da parte del campione etiope che ha sbaragliato la concorrenza fin dai primissimi giri, non dando scampo ai propri avversari. Tra le vie cittadine di Trento, nel cuore del centro storico, il giovane etiope ha bissato la tattica, rivelatasi vincente, dello scorso anno, attaccando già nel quarto dei dieci giri previsti: anche in quest’occasione la scelta si è rivelata quanto mai azzeccata, perché né Edwin Soi, né Thomas Longosiwa, gli altri due favoriti della vigilia, hanno saputo rispondere. E così Edris ha dato vita ad una sorta di cronometro individuale, correndo spedito, incitato dalle tantissime persone stipate lungo il percorso, verso il traguardo, tagliato con l’ottimo tempo di 28’45” (sette secondo in meno rispetto al 2014). Le emozioni le hanno regalate allora i suoi più immediati inseguitori e gli azzurri. Interessante e accesissima la bagarre per la piazza d’onore, con Edwin Soi, keniano che prima della doppietta di Edris aveva messo in bacheca la bellezza di cinque Giri al Sas, capace di sbarazzarsi solamente nel finale della compagnia del connazionale Thomas Longosiwa. Venticinque secondi il ritardo di Soi, ventinove quello di Longosiwa. Più distanti tutti gli altri ma un plauso lo meritano gli azzurri: Andrea Lalli ha bissato il quinto posto dello scorso anno, mentre in settima piazza ha concluso il trentino Yeman Crippa, artefice di una prestazione da circoletto rosso. Chi invece non ha replicato la buona prova dello scorso anno è stato il fratello, Nakagenet Crippa, che dopo l’undicesima piazza del 2014 si è dovuto accontentare oggi del diciannovesimo posto.

«Oggi è stata davvero dura – spiega a fine gara Andrea Lalli, non particolarmente felice della propria prestazione – perché ero reduce dai Campionati italiani di mezza maratona che avevo vinto e sinceramente la stanchezza si è fatta sentire. In più mi sto allenando per la maratona di New York e non ho dei ritmi adeguati per le corse di dieci chilometri. Questo forse, dal punto di vista cronometrico, è stato il mio peggiore Giro al Sas, ma cercherò di rifarmi in futuro».

«Stasera sono partito con più calma rispetto allo scorso anno – spiega Yeman Crippa – e sono riuscito a gestire in maniera ottimale quasi tutta la gara, tranne la fase finale dove ho perso un po’ di terreno. Però sono contento della mia prestazione e ringrazio tutti per il tifo. Adesso – conclude l’atleta delle Fiamme Oro – spero di riconfermarmi agli Europei di corsa campestre dove dovrò difendere il titolo».

Gustoso antipasto del Giro al Sas sono state le gare valide per i campionati provinciali giovanili Csi che hanno visto protagonisti circa 400 bambini e ragazzi di tutte le categorie, compresi i Mini Cuccioli (tantissimi) che hanno strappato sorrisi e applausi sfidandosi sul rettilineo di via Belenzani a pochi minuti di distanza dal via della gara regina.

Domani, invece, la città del Concilio ospiterà i corridori che prenderanno parte alla Trento Half Marathon e all’Happy Family Run. La Trento Half Marathon, mezza maratona di 21,097 km, vedrà al via circa 800 partecipanti, un numero superiore ai 521 partecipanti fatti registrare nel 2014 dall’allora Mezza Maratona del Concilio e ai 741 iscritti della prima edizione andata in scena nel 2011. Un importante risultato per il comitato organizzatore, ottenuto principalmente grazie ad un tracciato particolarmente affascinante che toccherà le principali eccellenze culturali della città, compreso un doppio emozionante passaggio nell’atrio principale del Muse. Alla mezza maratona saranno rappresentate ben 16 nazioni, con la presenza di corridori provenienti anche da Giappone, Stati Uniti, Cina e Russia. La Happy Family Run è invece un evento non competitivo, dedicato alle famiglie e a coloro che vorranno semplicemente esser presenti alla kermesse, camminando o correndo.

Nell’ottica di favorire il connubio tra sport e cultura, il Castello del Buonconsiglio e il Muse concederanno a tutti i partecipanti del Trento Running Festival una riduzione sul prezzo d’ingresso esibendo il pettorale della gara. E chissà che gli iscritti non tornino a casa con la splendida Renault Clio che verrà messa in palio ad estrazione tra tutti i partecipanti della Trento Half Marathon e della Happy Family Run.

Nei due giorni di Trento Running Festival è attivo il Trentino Wellness Expo, allestito in Piazza Fiera. Il villaggio è il centro accoglienza atleti e il punto di distribuzione dei pettorali, dei pacchi gara e del Pasta Party. La Trento Half Marathon verrà trasmessa su Trentino Tv domenica sera alle 21 ed è inoltre prevista una sintesi di 24’ all’interno del format tv HARD TREK, in onda su Sport 1, Italia 53 e su 100 emittenti televisive locali. La gara inoltre verrà proiettata sul maxi-schermo posizionato in Piazza Duomo e sarà visibile anche online, in streaming, sul sito internet www.trentorunningfestival.it.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items