You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

25 Ottobre 2015 … dalla piazza di fronte al Municipio di Villa Lagarina, battezzata dai rintocchi del campanile prende il via “La Lagarina”, rassegna nazionale di Corsa su Strada che, su 3 giri di 4 km ciascuno, accompagna un folto plotone di canotte colorate attraverso gli abitati di Villa e Nogaredo con la novità di un percorso che entra ed attraversa la Cantina Vivallis articolando curve e controcurve, dinamismo rapido e un paio di strappetti in grado di far selezione. Ne risultano 12 km duri ma mai noiosi, apprezzati dai partecipanti e ben apprestati dai volontari del Lagarina CRUS Team, presenti e puntuali come al solito nel gestire servizi e logistica collaborando con VVFF locali e Polizia Municipale. Numerosissimi i volontari ad ogni passaggio rischioso e lauto il ristoro mentre gli abbondati premi, oltre a quello di partecipazione, si sono mostrati all’altezza del parterre al via.

First Lady della giornata non poteva che essere quella Silvia Weissteiner (GS Forestale) fresca di vittoria alla Torino Marathon dove il 4 Ottobre ha esordito sulla distanza chiudendo “senza affanno” in poco più di 2 ore e 32’ per la terza prestazione italiana dell’anno. Eccola sfilare con la sua corsa economica e frequente lungo le vie della Lagarina e mettere alle spalle una bravissima Francesca Iachemet (Atl. Trento) ed una Eleonora Berlanda (Quercia) che nonostante la distanza ben diversa dai suoi 800 e 1500 si dimostra tenace e per nulla arrendevole. Complimenti a loro ed alle nostre due regionali che le incalzano ossia l’atleta di casa Federica Scrinzi e l’aquilotta Elektra Bonvecchio.

Al rientro da un infortunio, intento a preparare la stagione invernale dei cross, con la canotta Fiamme Oro ben in vista, Simone Gariboldi incalza brillantemente Chirchir Erastus Kipkor che taglierà il traguardo per primo. La prova dell’italiano è incoraggiante così come le sensazioni di Paolo Zanatta, suo compagno di squadra che completerà il podio finale. Già quarto il primo trentino, Alex Cavallar (Atl. Val di Non e Sole), che si conferma tra i giovani più promettenti del mezzofondo locale e non solo, mentre finisce 5° Stefano Guidotti, altro atleta che più volte ha indossato la maglia azzurra.

Come da tradizione dopo gli assoluti si sono dati sportiva battaglia anche Esordienti, Ragazzi e Cadetti che, maschietti e femminucce, hanno colorato di entusiasmo e brio una mattinata piacevole di sole mentre tra gli allievi merita menzione la bella prova dei fratelli Anesi, Stefano e Marco, portacolori dell’Atl. Clarina.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items