You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Senale Maddalene Vertical Race 2015

Si è appena conclusa l’edizione “zero“ del Maddalene Vertical Race sul monte Luco in Alta Val di Non. In campo maschile è il ventisettenne Daniele Barchetti, portacolori dell’atletica valle di Cembra ad aggiudicarsi la vittoria fermando il cronometro a 46:05.51. Tra le donne la prima a raggiungere la vetta è Edeltraud Thaler del Telmekom Team Südtirol con il tempo di 54:07.18. 

 

Dei 165 corridori iscritti all’inedita manifestazione di corsa vertical nel gruppo delle Maddalene, 143 si sono presentati al nastro di partenza di Madonna di Senale ed hanno tutti raggiunto il traguardo posizionato alla cima del Monte Luco. Ad aggiudicarsi il secondo ed il terzo posto del podio dopo la Thaler sono Irene Senfter del Läuferclub Soltenflitzer Jenesien (01:00:17.79) e Luisa Merz (01:02:42.33) dell’Atletica Club Clarina. Tra gli uomini sono rispettivamente Tarcisio Linardi (46:15.78) ed Andrea Stanchina (46:38.07) a completare il podio con il vincitore Barchetti. Tra i partecipanti anche due gioviani, Alissa Micheli e Francesco Fedrizzi, entrambi classe 99. Quest’ultimo ha chiuso la gara con un formidabile tempo di 54:20.72. 

 

Puntualmente alle ore 10, accompagnati dal rintocco delle campane del santuario, i runners sono partiti da Senale (1.350 m) alla volta del monte Luco (2.430 m) seguendo il sentiero con uno sviluppo di 4,8 Km e 1.080 m di dislivello. Nella prima parte di gara, attraverso un incantevole bosco autunnale fino alla malga monte Luco (1.850 m) è Andrea Stanchina a dettare il ritmo, inseguito da Barchetti, Linardi e Torresani. Leggermente distaccato lo specialista delle lunghe distanze Christian Modena. Nel tratto più tecnico e ripido sul finale di gara, Barchetti e Linardi hanno la meglio su Stanchina. In campo femminile la Thaler non ha rivali, si porta subito al comando e lo mantiene fino alla fine. “Una giornata spettacolare, percorso bello e vario con panorama mozzafiato dalla cima. Bellissima gara per concludere la stagione di corsa in montagna”– ha detto la Thaler alla fine della gara.

 

A seguire l’ASD Maddalene SkyMarathon ha invitato tutti i partecipanti al pasta party nel centro polifunzionale di Senale, dove sono seguite le premiazioni.

 

Con la gara vertical sul monte Luco si chiude la stagione di corsa in montagna in Alta Val di Non. Gli organizzatori sono contenti e sopresi dell’inaspettato successo della manifestazione con 143 partecipanti dal Trentino e dall’Alto Adige.“L’idea della corsa sul monte Luco è nata poco più di un mese fa. Non ci aspettavamo di raggiungere questi numeri” dice Andrea Martignoni del comitato organizzatore “ringraziamo tutto il team che ha creduto in questa manifestazioni, gli sponsor che ci hanno sostenuto ed i volontari dei vigili del fuoco e del soccorso alpino che hanno garantito la sicurezza sul percorso. Una manifestazione che ha sicuramente potenziale per crescere!”

 

Per la stagione 2016 sono già state fissate le date per le prossime manifestazioni: il 21. Agosto 2015 si terrà l’ottava edizione della Maddalene SkyMarathon (45 Km, 2.905 D+) e la seconda edizione della Maddalene Mountain Race (25 Km, 1.500 D+) da Senale a Rumo.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items